Klaus (Il diario del vampiro)
Klaus è un personaggio della serie di romanzi Il diario del vampiro, creata dalla scrittrice Lisa J. Smith; svolge il ruolo di antagonista nel quarto e nel quattordicesimo volume della saga. Nelle serie televisive The Vampire Diaries e The Originals il personaggio è interpretato da Joseph Morgan ed il suo nome completo è Niklaus Mikaelson.
| Klaus | |
|---|---|
| Universo | |
| Lingua orig. | Inglese |
| Autori |
|
| Editore | HarperCollins |
| 1ª app. in |
|
| Ultima app. in |
|
| Editore it. | Newton Compton |
| 1ª app. it. in |
|
| Interpretato da | Joseph Morgan |
| Voce italiana | Emiliano Coltorti |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Soprannome | Nik (serie TV) |
| Specie |
|
| Sesso | Maschio |
| Luogo di nascita | Mystic Falls (serie TV) |
Aspetto fisico
Nei romanzi, Klaus ha tratti tipicamente nordici, occhi blu elettrico e corti capelli biondo platino, così chiari da sembrare bianchi[1]. È descritto come un uomo bello, i cui lineamenti, tuttavia, sono spesso contorti dalla follia. Nelle serie televisive, ha capelli biondo scuro, occhi azzurri e pelle chiara.
Nei romanzi
Klaus è uno dei primi vampiri, un Grande Antico od Originario[2], affetto da una mente squilibrata, e la linea che divide la sua malvagità dalla follia è molto sottile. Quando gli viene fatta pressione, diventa subito molto serio e ricorda a tutti la sua età veneranda. Le sue cattive azioni sono sempre sottolineate da una vena di ironia; cambia umore molto velocemente ed in modo imprevedibile. Nonostante l'incostanza del suo comportamento, è un assassino metodico e paziente, in grado di elaborare piani efficaci.
Come tutti gli Antichi, Klaus può essere ferito solo dal legno del frassino bianco.
Biografia
L'età di Klaus è indefinita, ma la sua nascita risale almeno all'età del bronzo. Ha combattuto le più importanti guerre della storia, nell'esercito di Alessandro Magno e durante la guerra di Troia. Dopo la caduta dell'impero romano, si è stabilito in Germania, dove, durante il XV secolo, trasforma la giovane moribonda Katherine Von Swartzschild in una vampira, per poi abbandonarla. I due non-morti si ricongiungono dopo la fuga della ragazza dai fratelli Salvatore e, ad un certo punto, Katherine si convince di averlo ucciso. Successivamente, Klaus arriva a Fell's Church e attacca il nonno di Meredith Sulez, costringendolo ad uccidere la moglie e ad attaccare la nipote treenne. Klaus trasforma Meredith in una mezza vampira e rapisce suo fratello gemello Cristian, che porta con sé e che poi fa diventare un vampiro, anche se il ragazzo continua a crescere. L'Originario ritorna poi in città con lo scopo di distruggere Stefan e chiunque sia coinvolto con la morte della sua pupilla Katherine. In particolare, sembra irritato dal fatto che la ragazza non sia mai riuscita a dimenticare il giovane Salvatore, neanche dopo averlo abbandonato inscenando il proprio suicidio. L'Antico contatta l'adolescente Tyler Smallwood e lo aiuta a diventare un licantropo. Con il suo sostegno, inizia a giocare con Stefan e Damon e i loro amici umani. Assassina Sue Carson gettandola dal balcone della casa di Caroline Forbes e, dopo aver lasciato sullo specchio la scritta "Buonanotte, dolcezza", uccide brutalmente Vickie Bennet nella sua stanza. Riesce a raggiungere l'anima della ragazza di Stefan, Elena Gilbert, nell'aldilà e la tortura. Offre a Damon, l'unica persona per la quale nutre una punta di rispetto, una tregua, a patto che si tenga lontano mentre uccide suo fratello. Rapisce inoltre Caroline con lo scopo di attirare Stefan in una trappola. Il suo piano va a buon fine, ma, quando è quasi riuscito ad uccidere i due vampiri Salvatore e niente sembra più in grado di fermarlo, interviene lo spirito di Elena, che, guidando un esercito di fantasmi dei soldati della guerra di secessione americana, riesce a farlo scappare dalla città e poi resuscita. Il vampiro Ethan Crane rivela in seguito che quella notte Klaus fu ucciso, ma che intende riportarlo in vita utilizzando il sangue di tutta la sua progenie[3]. Klaus, in questo modo, rivive e decapita Ethan, poi promette di uccidere Elena per vendicarsi di averlo eliminato l'anno precedente. Scoprendo che nella zona del Dalcrest College frequentato dalla ragazza si trova un antico frassino bianco che potrebbe essergli fatale, ipnotizza Tyler e Caroline affinché lo brucino, poi riporta alla vita Katherine e va in Georgia a recuperare Cristian. Durante un combattimento contro Stefan, Elena e i licantropi, Klaus riesce a colpire mortalmente la ragazza con un pugnale magico, ma la ferita guarisce subito: l'Antico decide pertanto di scoprirne il motivo entrando nei sogni di Bonnie, ma fallisce, quindi tortura il professor James Campbell, alleato dei suoi avversari, per farsi raccontare tutto quello che sa. Appreso che Elena non può morire di morte soprannaturale, uccide Campbell e rapisce la giovane, di cui beve il sangue prima di finirla. Il sangue di Elena si rivela però fatale per lui e Klaus muore un'altra volta.
Nelle serie TV
Carattere e antefatti
Niklaus è nato in epoca medievale in un villaggio indiano abitato da licantropi nei pressi dell'attuale cittadina di Mystic Falls. Lui, i fratelli Elia, Rebekah, Finn, Kol e Henrik e i genitori Esther e Mikael vivono in armonia con i licantropi, fino al giorno in cui Henrik muore ucciso da un lupo. Mikael, furioso, chiede alla moglie, una strega, di trasformare il resto della famiglia in una nuova specie che resista ai licantropi: diventano così i primi vampiri, gli Originali. Dopo la trasformazione, si scopre che Klaus è un figlio illegittimo e che il suo vero padre è un licantropo del villaggio: questo lo rende un ibrido tra le due specie. La madre, accorgendosi del fatto, lo maledice, addormentando la sua natura di licantropo per impedire la creazione di una nuova specie, e Klaus la uccide per vendetta. Il sangue sacrificato per portare a termine la maledizione è quello della famiglia Petrova, e solo le doppelgänger della prima vittima Petrova possono sciogliere la maledizione. Klaus, con l'aiuto di Elia, cerca di annullare l'incantesimo nel XV secolo, quando l'adolescente Katerina Petrova, prima doppelgänger, arriva in Inghilterra. Non riesce, però, nel suo intento: Katerina scappa e si trasforma in vampira, diventando inservibile per il sacrificio. Ruba, inoltre, la Pietra di Luna che, unita ad un vampiro e ad un licantropo, diventa fondamentale per sciogliere la maledizione. Klaus è così costretto ad aspettare la nascita di una nuova doppelgänger, Elena Gilbert.
Prima che si trasformasse in vampiro, Klaus era una persona buona e dolce, ma poi è cambiato, diventando sadico, megalomane ed egoista. Cova una grande rabbia, sia per colpa del gene della licantropia, sia per il dolore che gli ha causato Mikael durante l'infanzia. Non ha alcuna tolleranza per chi lo delude e punisce quelli che lo fanno. È geloso e mostra di avere un attaccamento morboso verso le poche persone a cui vuole bene, tra cui i suoi fratelli, al punto da uccidere ogni fidanzato di Rebekah, e vuole avere il controllo su tutti coloro che ha intorno, cosa che causa un allontanamento delle persone da lui. Klaus è anche un amante della cultura, dell'arte e della musica.
In The Vampire Diaries
Seconda stagione
Klaus arriva a Mystic Falls per sciogliere la maledizione che lo perseguita da più di mille anni, utilizzando la seconda doppelgänger Petrova, Elena Gilbert, lontana discendente di Katherine. Si introduce nel corpo di Alaric e fa di tutto per uccidere Bonnie, che però lo inganna, fingendo di essere morta. Tornato nel suo vero corpo, con l'aiuto degli stregoni Maddox e Greta, cattura Katerina, della quale vuole vendicarsi, e successivamente Caroline e Tyler, rispettivamente il vampiro e il licantropo necessari per sciogliere la maledizione. I due ragazzi vengono liberati da Damon e Klaus si vede costretto a recuperare il licantropo Jules e la neovampira Jenna, che lui stesso ha trasformato. Il sacrificio ha luogo: Jules e Jenna, nonostante Stefan si sia offerto come rimpiazzo, muoiono, poi Klaus prosciuga Elena, uccidendola. Mentre si trasforma in lupo, viene bloccato da Bonnie, ma Elia decide di non uccidere il fratello. Lascia Mystic Falls con Stefan, che si è unito a lui per ottenere il suo sangue, unica cura per guarire il morso di licantropo di Damon.
Terza stagione
Dopo essersi allontanato da Mystic Falls con Stefan, Klaus cerca di trasformare i licantropi in ibridi, senza riuscirci. Libera allora sua sorella Rebekah dalla bara in cui era rinchiusa e rivela a Stefan che loro tre si erano già conosciuti nel 1920, diventando amici, ma che gli aveva tolto la memoria perché erano inseguiti da qualcuno. Sospettando che Stefan gli nasconda qualcosa, i due tornano a Mystic Falls con Rebekah: l'ibrido scopre che Elena è ancora viva, ma questo gioca a suo vantaggio perché solo il suo sangue può trasformare i licantropi in ibridi. Klaus, quindi, trasforma Tyler, per poi creare un esercito asservito a lui. Per fermarlo, Damon rintraccia Mikael, che possiede l'unica arma che può uccidere un Originale, un paletto di quercia bianca. Il piano però fallisce, perché Stefan, anch'egli asservito a Klaus, corre in aiuto del padrone e lo salva: l'ibrido prende il paletto e uccide Mikael, poi libera Stefan dalla compulsione per ringraziarlo. Il vampiro, però, ruba tutte le bare contenenti i membri della famiglia di Klaus, che per vendicarsi decide di far del male alle persone vicine a Stefan, cominciando da Caroline, infatti ordina a Tyler di morderla avvelenandola; Matt e la madre di Caroline contattano Klaus e lo pregano di salvare Caroline: l'Originale, capendo di aver esagerato, decide di tornare sui suoi passi e di salvare la vampira con il suo sangue. Tutti i fratelli di Klaus, compresa sua madre Esther, vengono liberati dalle bare e si riappacificano con lui ricostruendo la famiglia. Tyler si allontana dalla città e Klaus ne approfitta per avvicinarsi alla sua ragazza, Caroline, per la quale inizia a provare un certo interesse. Klaus scopre che Esther e Finn progettano di uccidere tutti gli Originali con un incantesimo che attinge potenza dal circolo magico della famiglia Bennett, ma Damon rompe il circolo trasformando la madre di Bonnie in un vampiro per salvare la vita di Elena, minacciata da Elia. Klaus, minacciando Jeremy, obbliga Bonnie a spezzare l'incantesimo. Stefan e i suoi amici entrano in possesso del legno della quercia bianca e ne fanno dei paletti: con uno di questi uccidono Finn, ma scoprono che quando si uccide un Originale anche i vampiri appartenenti alla sua discendenza di sangue muoiono con lui. Sono, inoltre, costretti a consegnare tutti i paletti a Klaus per salvare Damon, torturato da Rebekah. Esther trasforma Alaric in un vampiro Originale così che possa uccidere Klaus. Questi, intanto, confessa ai Salvatore che è lui ad aver creato la loro discendenza. Klaus rapisce Elena e decide di dissanguarla e di usare il suo sangue per creare un esercito di ibridi, ma Tyler, tornato in città, dimostra di aver imparato a combattere l'asservimento e, con l'aiuto di Damon e Stefan, fa sì che Bonnie lo paralizzi con un incantesimo. Klaus è inerme e Alaric ne approfitta per ucciderlo, ma Bonnie gli salva la vita trasferendo la sua anima nel corpo di Tyler, per impedire la morte degli amici.
Quarta stagione
Klaus si ritrova nel corpo di Tyler, ma grazie a Bonnie fa ritorno nel proprio. In città arriva un cacciatore di vampiri, Connor Jordan, e Klaus lo affronta, scoprendo che appartiene alla fratellanza dei Cinque, un gruppo di cacciatori che hanno tatuata sul corpo la mappa per arrivare alla cura per il vampirismo, a cui Klaus è interessato per fare in modo che Elena torni umana e poterla usare di nuovo per creare gli ibridi. Connor viene ucciso da Elena, che viene colpita dalla maledizione del cacciatore che la porterà a togliersi la vita. Caroline chiede a Klaus il permesso di far uccidere uno dei suoi ibridi a Jeremy per farlo diventare il nuovo membro della fratellanza, rompendo la maledizione. Klaus accetta a condizione che Caroline gli conceda un appuntamento: i due, allora, vanno insieme al concorso di Miss Mystic Falls, facendo ingelosire Tyler. Gli ibridi liberati da Tyler affrontano Klaus, ma lui li elimina tutti e, per punire l'affronto di Tyler, uccide sua madre. Il ragazzo, pertanto, gli promette di ucciderlo: l'Originale, allora, morde Caroline avvelenandola, ma alla fine le salva la vita. Caroline supplica Klaus di risparmiare Tyler: Klaus accetta a patto che il ragazzo abbandoni per sempre Mystic Falls. Dopo aver scoperto che Hayley lavorava con Katherine, Klaus cerca di conoscerla meglio e i due passano una notte insieme. Con Elia, scopre che a New Orleans un gruppo di streghe ha messo in piedi una sommossa contro di lui. I due Originali si recano in città, dove Klaus scopre che il suo ex-protetto, Marcel, è diventato il capo dei vampiri e tiene in scacco le streghe. Queste, però, cercano di convincere l'ibrido a fermare Marcel prendendo Hayley in ostaggio e minacciando di farle del male: Klaus scopre così che la ragazza ha in grembo suo figlio. L'Originale, dopo le prime resistenze, decide di rimanere a New Orleans per il loro bambino, ma soprattutto per ottenere il dominio sulla città e diventarne il re. Klaus torna a Mystic Falls per il diploma di Caroline e salva la ragazza dalle dodici streghe da lei stessa uccise, e che sono temporaneamente ritornate nel mondo dei vivi. Prima di partire di nuovo per New Orleans, l'Originale le dice che Tyler può tornare a Mystic Falls senza problemi, e che lui la aspetterà, sicuro del fatto che un giorno si innamorerà di lui.
Quinta stagione
Klaus torna a Mystilc Falls in un episodio crossover; dopo aver scoperto che Katherine, a cui lui da tempo dava la caccia, era prossima alla morte, l'Ibrido Originale giunge in città per goderne. Lui e Caroline si rivedono e gli rivela che non tornerà mai più a Mystilc Falls e che non si rivedranno mai più, ma prima di dirle addio chiede alla ragazza cosa prova per lui, i due vampiri travolti dalla passione finiscono col fare l'amore, dopo cio' si separano e Klaus fa ritorno a New Orleans.
In The Originals
Prima stagione
Accoglienza
Per il sito TV Fanatic, il Klaus televisivo "è il cattivo ideale: simpatico, crudele, multi-dimensionale, divertente". È ritratto "con una calma inquietante, rendendo i momenti nei quali perde ancora più incisivi"[4].
Note
- ^ Lisa J. Smith, Il diario del vampiro - La messa nera, pag. 164-165, Newton Compton, 2009.
- ^ Lisa J. Smith, Il diario del vampiro - La messa nera, pag. 146, Newton Compton, 2009.
- ^ Lisa J. Smith, Il diario del vampiro - Luna piena, pagg. 301-302, Newton Compton, 2013.
- ^ (EN) Matt Richenthal, The Vampire Diaries Midseason Report Card: B, su tvfanatic.com, TV Fanatic, 21 novembre 2011. URL consultato il 21 novembre 2011.
