Sporminore

comune italiano, in provincia autonoma di Trento

Sporminore (Sporpiciol in nones[3]) è un comune italiano di 697 abitanti della provincia di Trento.

Sporminore
comune
Sporminore – Stemma
Sporminore – Veduta
Sporminore – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoFabrizio Franzoi (lista civica) dal 9-5-2005
Territorio
Coordinate46°14′00″N 11°02′00″E
Altitudine515 m s.l.m.
Superficie17 km²
Abitanti697[1] (31-01-2013)
Densità41 ab./km²
Comuni confinantiCampodenno, Spormaggiore, Ton
Altre informazioni
Cod. postale38010
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022181
Cod. catastaleI925
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitantisporminorensi o sporesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Sporminore
Sporminore
Sito istituzionale

Geografia

All'interno del suo territorio comunale, poco lontano dal castel Sporo si trova la grotta denominata Bus dela Spia.

Storia

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Ripartizione linguistica

Nel censimento del 2001 il 8,09% della popolazione si è dichiarato "ladino".[5]

Geografia antropica

Nel 1928 il comune venne soppresso e i suoi territori aggregati al comune di Spormaggiore; nel 1947 il comune venne ricostituito (Censimento 1936: pop. res. 783).[6]

Amministrazione

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 gennaio 2013.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Quaresima, Enrico (1964; rist. 1991). Vocabolario anaunico e solandro. Firenze: Leo S. Olschki. ISBN 8822207548
  4. ^ Dati tratti da:
  5. ^ Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti | Trentino
  6. ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3

Template:Provincia di Trento Template:Comuni della Val di Non