Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Frasens!
Guida essenziale Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Città di Castello

Perché hai tolto l'immagine del gonfalone ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:05, 3 apr 2014 (CEST). Il gonfalone non è quello ufficiale, lo stesso dicasi dello stemma del Comune. Lo stemma ufficiale è quello che era stato inserito prima, vedasi statuto del Comune di Città di castello Art. 3 Uso dello stemma e del gonfalone 1. Il Comune ha diritto di fregiarsi del proprio stemm a che raffigura: uno scudo a testa di cavallo, partit o. Sulla parte destra è riprodotta una croce rossa su campo bianco d’argento, sulla parte sinistra un castell o con tre torri in argento su campo rosso. E’ornato sulla par te destra di fronde d’alloro e sulla sinistra di fr onde di quercia, all’incrocio delle quali, su nastro a band e simmetriche su fondo bianco d’argento, è riportat o, in colore nero, il motto LIBERTAS in carattere del 13 00 (gotico antico). Lo stemma è sormontato da una corona di città, turrita, formata da otto torri (di cui cinque visibili) riunite da cortine di muro, i l tutto in argento e murato di nero. 2. Lo stemma è apposto sull’intestazione di tutti gli atti e documenti e costituisce il bollo ufficiale d ell’Ente. 3. Lo stemma è riprodotto sul Gonfalone costituito da un drappo partito rosso e bianco, con l’iscrizione centrata in oro “Comune di Città di Castello.” 4. L’uso dello stemma da parte di terzi può essere aut orizzato dal Sindaco per manifestazioni che hanno f inalità storiche, di tutela e promozione delle tradizioni e , comunque, d’interesse pubblico generale.Rispondi

Visto che il Comune di Città di Castello non ha autorizzato l'uso del proprio stemma e gonfalone è meglio (da un punto di vista legale) non usare i bozzatti ufficiale.—GJo ↜↝ Parlami 15:44, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
Ricordo comunque che:
(1) Uno stemma, per essere corretto, deve solo seguire la blasonatura che lo descrive
(2) Non essendo questo un sito ufficiale del Comune di Città di Castello è bene che lo stemma utilizzato (anche per via delle disposizione della legge italiana) di distingua da quello ufficiale.
Aggiungo solo a titolo personale che nelle altre wiki non c'è questa "fissazione" per lo stemma ufficiale, che mi è capitato più volte di riscontrare su it.wiki, anzi si usano disegni autoprodotti e non mi è mai capitato di leggere proteste in merito.—GJo ↜↝ Parlami 15:48, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi

Nessuna fissazione, ho visto che molti altri comuni rimettono il logo ufficiale, ad esempio comune di Perugia lo fa ripetutamente, così come altri...lo stemma ufficiale è quello descritto nello statuto, colori da usare, font ecc, e non si può prescindere da questo. Penso che la stessa wikipedia non possa biasimare chi inserisce fonti corrette nella forma e sostanza.