Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Modena nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Pallavolo Modena
Stagione 2011-2012
Sport pallavolo
SquadraModena
AllenatoreItalia (bandiera) Daniele Bagnoli
All. in secondaItalia (bandiera) Giampaolo Medei
PresidenteItalia (bandiera) Giuliano Grani
Serie A1
Play-off scudettoPrimo turno
Coppa ItaliaSemifinale
Challenge CupSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Anderson, Dennis, Esko, Manià, Sala (28)
Totale: Anderson, Carletti, Dennis, Esko, Manià, Sala (30)
Miglior marcatoreCampionato: Dennis (451)
Totale: Dennis (496)

Stagione

La stagione 2011-12 è per la Pallavolo Modena, sponsorizzata da Casa Modena, la quarantatreesima nel massimo campionato italiano; in panchina viene confermato Daniele Bagnoli. La squadra non subisce grosse rivoluzioni, con Mikko Esko che riprende il suo posto di palleggiatore titolare e il cambio dei centrali, con l'innesto di Andrea Sala e Viktor Josifov[1].

In campionato la squadra chiude il girone di andata al terzo posto[2], frutto di dieci vittorie e tre sconfitte, risultato che consente la qualificazione alla Coppa Italia. Nel girone di ritorno sei vittorie e sette sconfitte fanno scendere i modenesi al quinto posto[3], con la conseguente qualificazione ai play-off scudetto.

Nei play-off scudetto la Pallavolo Modena viene inserita nel girone D, con Top Volley e Sisley Volley. A seguito di due sconfitte su altrettante partite viene eliminata dalla corsa scudetto[4].

Nella Coppa Italia il club si spinge fino alle semifinali, ma dopo aver eliminato la Gabeca Pallavolo nei quarti di finale viene sconfitta dall'Associazione Sportiva Volley Lube[5].

Nella Challenge Cup l'eliminazione avviene al secondo turno, il primo effettivamente disputato, ad opera dei lussemburghesi del Volleyball Club Strassen, che dopo aver perso in casa per 3-0, pareggiano il conto al PalaPanini ed eliminano i modenesi al golden set[6].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Giuliano Grani
  • Vicepresidente: Gianpietro Peia
  • Direttore generale: Bruno Da Re
  • Amministrazione: Anna Incerti

Area organizzativa

  • Team manager: Stefano Reggiani
  • Segreteria generale: Luca Rigolon

Area tecnica

  • Allenatore: Daniele Bagnoli
  • Allenatore in seconda: Giampaolo Medei
  • Scout man: Francesco Vecchi
  • Responsabile settore giovanile: Elena Baschieri, Giulio Salvioli
  • Assistente allenatori: Fabio Soli

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazioni: Filippo Marelli
  • Responsabile palasport: Piergiorgio Turrini

Area marketing

  • Ufficio marketing: Valentina Buttini

Area sanitaria

  • Staff medico: Alessandro Cristano, Ennio Gallo, Luigi Tarallo
  • Preparatore atletico: Alessandro Guazzaloca
  • Fisioterapista: Massimo Forlani, Giovanni Poggioli

Mercato

Rosa 2011-2012

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Loris Manià L 27 gennaio 1979   Italia
2 Luca Catellani L 26 febbraio 1991   Italia
3 Andrea Sala C 27 dicembre 1978   Italia
5 Andrii Diachkov S 28 aprile 1985   Ucraina
6 Lukasz Kadziewicz C 20 settembre 1980   Polonia
7 Angel Dennis S/O 13 giugno 1977   Italia
8 Bertrand Carletti P 19 aprile 1982   Francia
9 Dick Kooy S 3 dicembre 1987   Paesi Bassi
11 Giacomo Bellei S/O 7 febbraio 1988   Italia
12 Viktor Josifov C 16 ottobre 1985   Bulgaria
14 Mikko Esko P 3 settembre 1978   Finlandia
15 Matteo Martino S 28 gennaio 1987   Italia
16 Cristian Casoli S 27 gennaio 1975   Italia
17 Matthew Anderson S 18 aprile 1987   Stati Uniti
18 Cosimo Piscopo C 18 luglio 1983   Italia
- Fabio Bisi[7] S 1994   Italia
- Elia Bossi[7] C 15 agosto 1994   Italia
- Simone Scopelliti[7] C 6 aprile 1994   Italia
- Pietro Soli[7] P 1994   Italia

Risultati

Serie A1

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2011-2012.

Girone di andata

1ª giornata – 25 settembre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 1 Template:VolleySB M. Roma 21-25, 25-21, 25-17, 25-19
2ª giornata – 2 ottobre 2011
PalaDeAndrè, Ravenna
Template:VolleySB Costa Ravenna 0 - 3 Template:VolleySB Modena 29-31, 16-25, 20-25
3ª giornata – 9 ottobre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 0 Template:VolleySB Monza 25-15, 26-24, 25-19
4ª giornata – 16 ottobre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 0 Template:VolleySB Piacenza 25-20, 25-13, 25-18
5ª giornata – 23 ottobre 2011
PalaFabris, Padova
Template:VolleySB Pallavolo Padova 2 - 3 Template:VolleySB Modena 25-19, 19-25, 25-23, 29-31, 15-17
6ª giornata – 29 ottobre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 0 - 3 Template:VolleySB Trento 17-25, 20-25, 16-25
7ª giornata – 5 novembre 2011
PalaFontescodella, Macerata
Template:VolleySB Macerata 3 - 1 Template:VolleySB Modena 22-25, 25-23, 25-17, 25-22
8ª giornata – 8 dicembre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 2 Template:VolleySB Umbria San Giustino 25-18, 23-25, 18-25, 25-12, 15-13
9ª giornata – 11 dicembre 2011
Spes Arena, Belluno
Template:VolleySB Belluno 2 - 3 Template:VolleySB Modena 25-23, 22-25, 25-15, 20-25, 13-15
10ª giornata – 18 dicembre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 1 Template:VolleySB Top Latina 25-20, 23-25, 25-16, 25-16
11ª giornata – 26 dicembre 2011
PalaOlimpia, Verona
Template:VolleySB Blu Verona 2 - 3 Template:VolleySB Modena 25-20, 25-22, 14-25, 23-25, 13-15
12ª giornata – 29 dicembre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 0 Template:VolleySB Vibo Valentia 25-21, 30-28, 27-25
13ª giornata – 5 gennaio 2011
PalaBreBanca, Cuneo
Template:VolleySB Cuneo 3 - 2 Template:VolleySB Modena 22-25, 16-25, 25-22, 25-18, 15-13

Girone di ritorno

1ª giornata – 8 gennaio 2012
Palazzetto dello Sport, Roma
Template:VolleySB M. Roma 2 - 3 Template:VolleySB Modena 26-24, 25-19, 20-25, 26-28, 16-18
2ª giornata – 15 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 0 Template:VolleySB Costa Ravenna 25-21, 25-21, 25-16
3ª giornata – 22 gennaio 2012
PalaIper, Monza
Template:VolleySB Monza 3 - 0 Template:VolleySB Modena 28-26, 25-22, 25-18
4ª giornata – 29 gennaio 2012
PalaBanca, Piacenza
Template:VolleySB Piacenza 3 - 1 Template:VolleySB Modena 25-23, 19-25, 27-25, 25-18
5ª giornata – 5 febbraio 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 0 Template:VolleySB Pallavolo Padova 25-21, 25-20, 25-21
6ª giornata – 12 febbraio 2011
PalaTrento, Trento
Template:VolleySB Trento 3 - 0 Template:VolleySB Modena 34-32, 25-21, 25-15
7ª giornata – 26 febbraio 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 0 - 3 Template:VolleySB Macerata 23-25, 23-25, 23-25
8ª giornata – 3 marzo 2011
PalaKemon, San Giustino
Template:VolleySB Umbria San Giustino 3 - 1 Template:VolleySB Modena 25-20, 18-25, 28-26, 34-32
9ª giornata – 7 marzo 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 1 - 3 Template:VolleySB Belluno 25-20, 20-25, 21-25, 18-25
10ª giornata – 11 marzo 2011
PalaBianchini, Latina
Template:VolleySB Top Latina 2 - 3 Template:VolleySB Modena 17-25, 20-25, 28-26, 25-22, 12-15
11ª giornata – 18 marzo 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 1 Template:VolleySB Blu Verona 25-22, 33-31, 22-25, 25-17
12ª giornata – 25 marzo 2011
PalaValentia, Vibo Valentia
Template:VolleySB Vibo Valentia 2 - 3 Template:VolleySB Modena 25-27, 19-25, 25-21, 25-23, 13-15
13ª giornata – 1 aprile 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 0 - 3 Template:VolleySB Cuneo 22-25, 14-25, 21-25

Play-off scudetto

Girone D (2a giornata) – 8 aprile 2012
Spes Arena, Belluno
Template:VolleySB Belluno 3 - 1 Template:VolleySB Modena 25-21, 21-25, 25-18, 25-22
Girone D (3a giornata) – 9 aprile 2012
Spes Arena, Belluno
Template:VolleySB Top Latina 3 - 1 Template:VolleySB Modena 19-25, 25-20, 25-23, 25-23

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallavolo maschile 2011-2012.

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale – 25 gennaio 2012
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 1 Template:VolleySB Monza 35-33, 25-21, 25-27, 25-17
Semifinali – 18 febbraio 2012
PalaLottomatica, Roma
Template:VolleySB Macerata 3 - 1 Template:VolleySB Modena 25-14, 25-18, 22-25, 25-22

Challenge Cup

  Lo stesso argomento in dettaglio: Challenge Cup di pallavolo maschile 2011-2012.

Fase ad eliminazione diretta

Secondo turno (andata) – 13 dicembre 2011
PalaPanini, Modena
Template:VolleySB Modena 3 - 0 Template:VolleySB Strassen 25-16, 25-23, 25-15
Secondo turno (ritorno) – 20 dicembre 2011
Hall Omnisports, Strassen
Template:VolleySB Strassen 3 - 0 Template:VolleySB Modena 25-15, 30-28, 25-18
Golden set 15-5

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Serie A1 42 13 9 4 13 7 6 28 16 12
  Coppa Italia - 1 1 0 - - - 2 1 1
  Challenge Cup - 1 1 0 1 0 1 1 1 1

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A1 Coppa Italia Challenge Cup Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV[8] MV[8] BV[8]
M. Anderson 28 435 367 29 39 2 34 29 2 3 0 0 Statistiche assenti 30 46 398 31 42
G. Bellei 22 35 16 1 18 2 1 0 0 1 2 27 26 63 16 1 19
F. Bisi - - - - - - - - - - 1 8 1 8 - - -
E. Bossi 0 0 0 0 0 - - - - - 1 3 1 3 - - -
B. Carletti 26 8 2 5 1 2 1 0 1 0 2 7 30 18 2 6 1
C. Casoli 19 24 19 3 2 0 0 0 0 0 2 15 21 39 19 3 2
L. Catellani 1 - - - - 0 - - - - 2 - 3 - - -
A. Dennis 28 451 293 23 36 2 45 38 3 4 0 0 30 496 431 26 40
A. Diachkov 5 12 10 1 1 - - - - - - - 5 12 10 1 1
M. Esko 28 89 51 29 9 2 6 2 4 0 0 0 30 95 53 33 9
L. Kadziewicz 4 29 23 5 1 1 2 2 0 0 - - 5 31 25 5 1
D. Kooy 18 128 101 11 16 1 7 6 1 0 - - 19 135 107 12 16
L. Manià 28 - - - - 2 - - - - 0 0 30 - - - -
M. Martino 25 186 157 11 18 2 18 14 2 2 1 15 28 219 171 13 20
C. M. Piscopo 18 124 75 45 4 2 8 5 3 0 1 5 21 137 80 48 4
A. Sala 28 279 176 72 31 2 15 6 8 1 0 0 30 294 182 80 32
S. Scopelliti - - - - - - - - - - 1 3 1 3 - - -
P. Soli - - - - - - - - - - 1 1 1 1 - - -
V. Josifov 11 67 43 17 7 1 7 7 0 0 1 7 13 81 50 17 7

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

  1. ^ Pallavolo Modena 2011-2012, su legavolley.it. URL consultato il 3 aprile 2014.
  2. ^ La classifica del girone d'andata, su legavolley.it. URL consultato il 3 aprile 2014.
  3. ^ La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 3 aprile 2014.
  4. ^ Il girone D delprimo turno dei play-off, su legavolley.it. URL consultato il 3 aprile 2014.
  5. ^ La Coppa Italia, su legavolley.it. URL consultato il 3 aprile 2014.
  6. ^ Il secondo turno di Challenge Cup, su legavolley.it. URL consultato il 3 aprile 2014.
  7. ^ a b c d Ha giocato unicamente l'incontro Pallavolo Modena-Volleyball Club Strassen di Challenge Cup, su legavolley.it.
  8. ^ a b c Mancano le statistiche relative alla Challenge Cup, sono quindi conteggiati esclusivamente i dati della Serie A1 e della Coppa Italia.

Collegamenti esterni

Template:Pallavolo Modena storico Template:Stagione 2011-2012 squadre di Serie A1 italiana di pallavolo maschile

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo