Discussione:Forze aeree svizzere
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2008 |
--threecharlie (msg) 00:26, 10 nov 2008 (CET)
Ho ampliato i contenuti della scheda. Ora credo (spero perlomeno) che possa non essere più trattato come abbozzo. --Fromfar4 (msg) 17:32, 8 nov 2008 (CET)
- Grazie, ho messo qualcosa anche di mio--threecharlie (msg) 00:26, 10 nov 2008 (CET)
Aggiunta tabella degli aeromobili in uso — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Badly (discussioni · contributi) 13:26, 18 mar 2009 (CET).
Centennale dell'aviazione militare svizzera
Dato che quest'anno (2014) saranno ricordati i cento dalla fondazione delle Forze aeree svizzere, in realtà che assunse questa designazione solo in tempi recenti (1995?) e che prima erano indicate, in lingua italiana, Truppe d'aviazione dell'Esercito svizzero o secondo le fonti semplicemente Truppe d'aviazione svizzere ed in tedesco Schweizerischen Fliegertruppe (o simili), penso sarebbe interessante dare una risistemata alla voce in quest'ottica e creare i vari interlink alle sezioni corrispondenti, vedi Forze aeree svizzere#Storia, se si tratta di modelli radiati prima del 1995 (se è questa la data ufficiale di cambio designazione), così come la creazione di un paragrafo che tratti la forza aerea della Svizzera (ma è poi corretto definirla forza aerea dato che non è, a meno di smentita, una forza armata indipendente ma è ufficialmente una componente dell'Esercito svizzero?) da quella data in poi con quella designazione. Attendo news e, dato che sul sito ufficiale c'è, provo ad avviare contatti telefonici con il personale delle Forze aeree svizzere.--Threecharlie (msg) 11:42, 5 apr 2014 (CEST)