OpenMosix

sistema operativo
Versione del 21 gen 2007 alle 16:29 di Alfiobot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:))

openMosix è un gestore di cluster libero del tipo single-system image. Il gestore (il kernel Linux) è in grado di gestire la migrazione dei processi (non dei Thread) da un nodo ad un altro in modo da bilanciare il carico. openMosix funziona molto bene nel caso di programmi paralleli che effettuano intense operazioni di CPU. Il programma comprende una patch al kernel Linux per abilitare la migrazione dei processi e molte distribuzioni specializzate lo utilizzano. OpenMosix non ha un controllo centralizzato di tipo master/slave. Ogni nodo agisce come un sistema autonomo, le sue decisioni sono indipendenti e si basano su una conoscenza parziale degli altri nodi.

Diagramma del trasferimento di applicazioni in un cluster openMosix
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è openMosix.

openMosix attualmente viene considerato stabile per le architetture X86. Il sistema supporta anche i processori con estensioni AMD64.

Attualmente il sistema può utilizzare il kernel Linux versione 2.4 o 2.6 e diversi programmi sono in sviluppo per il kernel 2.6.

Il progetto venne iniziato da Moshe Bar il 10 febbraio 2002 per fornire una alternativa libera al gestore commerciale MOSIX (di cui è un progetto fork).

LiveCD

LiveCD GNU/Linux includenti openMosix:

Collegamenti esterni