Azodicarbonammide
La azodicarbonammide è un composto organico. Utilizzato come addittivo alimentare (E927) nella farina quale agente rigonfiante, ne è stato vietato l'uso nell'Unione Europea.[1]
Azodicarbonammide | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
Carbamoiliminourea | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C2H4N4O2 |
Massa molecolare (u) | 116,08 |
Aspetto | polvere cristallina di colore giallo-arancione |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 204-650-8 |
PubChem | 31269 |
SMILES | C(=O)(N)N=NC(=O)N |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,65 |
Indicazioni di sicurezza | |
Note
- ^ Direttiva della Commissione del 6 gennaio 2004 che modifica la direttiva 2002/72/CE relativamente alla sospensione dell'uso di azodicarbonammide come agente rigonfiante, su europass.parma.it, Commissione CEE/CE, 6 gennaio 2004. URL consultato l'8 aprile 2014.