The Authority

stable di wrestling

Template:Infobox team di wrestling

The Authority è una stable heel di wrestling attiva nella WWE, che è nata quando Triple H ha aiutato Randy Orton a vincere il WWE Championship a SummerSlam nel mese di agosto del 2013. Il gruppo include Triple H e Stephanie McMahon, che agiscono come tirannici abusatori di potere e sadici comproprietari della WWE che giustificano le loro azioni come "il meglio per l'azienda". Altri membri del gruppo includono Orton, che è il campione scelto dall'Authority e "volto della WWE", e Kane, il "Direttore delle Operazioni". Alleati di lunga data di Triple H, anche i New Age Outlaws (Billy Gunn e Road Dogg) hanno legami con il gruppo. Lo Shield ha precedentemente agito come principali scagnozzi dell'Authority per offrire protezione o effettuare attacchi fino al marzo 2014.

Il nome "The Authority" è stato introdotto solo nel mese di ottobre del 2013 e in origine era un riferimento al duo di Triple H e Stephanie McMahon.[1] L'Authority condivide somiglianze con la Corporation e la McMahon-Helmsley Faction.

Storia

Nel giugno 2013, una (kayfabe) disputa tra i membri della famiglia McMahon per il controllo della WWE è iniziata. Il CEO e presidente della WWE, Vince McMahon, sua figlia Stephanie e il cognato Triple H hanno deciso di controllare Raw come una squadra. Tuttavia, essi avevano differenti opinioni.[2]

Nella puntata di Raw dell'8 luglio, Triple H, Vince e Stephanie avrebbero deciso il destino del Managing Supervisor Vickie Guerrero. Mentre Vince avrebbe voluto promuoverla come il definitivo General Manager dello show, Triple H ha votato per le dimissioni di Guerrero. Stephanie ha poi confermato la decisione del marito, e Vickie è stata dimessa. Subito dopo le dimissioni di Guerrero, Vince ha promosso l'assistente di Vickie, Brad Maddox, come il nuovo General Manager di Raw.[3][4] Nella puntata del 19 luglio di SmackDown, Vince ha annunciato che Guerrero sarebbe stata il General Manager dello show.[5]

Durante la puntata di Raw del 15 luglio, il WWE Champion John Cena ha scelto di affrontare Daniel Bryan per il titolo a SummerSlam.[6][7] Nelle settimane successive, Bryan ha subito una trasformazione fisica che comprendeva un taglio di capelli e l'uso di un abito completo in modo da placare Vince McMahon, che non lo aveva visto come il volto della compagnia, mentre Triple H lo vedeva come una futura star. Bryan ha rifiutato le trasformazioni e il taglio della barba. Inoltre, Triple H è stato annunciato come l'arbitro speciale per il match per il WWE Championship a SummerSlam.[8][9]

A SummerSlam, Bryan ha sconfitto Cena per vincere il WWE Championship. Tuttavia, subito dopo il match, Triple H ha eseguito su Bryan un Pedigree, in modo che Randy Orton ha potuto incassare il Money in the Bank contract, diventando un heel per la prima volta dal 2006.[10] La notte seguente a Raw, Orton è apparso con Vince McMahon, Stephanie McMahon e Triple H per una cerimonia dell'incoronazione del titolo. Triple H ha invitato Bryan sul ​​ring per pulire l'aria da SummerSlam. Questo si è rivelato essere uno stratagemma, però, come Orton ha eseguito un RKO su Bryan, e i McMahon restavano sopra di lui, tenendo il WWE Championship alto.[11] Nella stessa notte, lo Shield ha iniziato a lavorare per Triple H come suoi rinforzi. Avrebbero iniziato a favorire Randy Orton contro Daniel Bryan, ma anche attaccato wrestler come Big Show e Dolph Ziggler per aver parlato contro il regime di Triple H.

Nella puntata di Raw del 2 settembre, come punizione per aver parlato contro il regime autoritario dello Chief Operating Officer Triple H, Cody Rhodes è stato costretto a mettere il suo lavoro in palio quando ha affrontato Randy Orton in un match non titolato; Rhodes ha perso ed è stato debitamente "licenziato".[12] Nel corso delle successive settimane, anche suo fratello Goldust ha perso contro Orton con la reintegrazione di Cody in palio, mentre il padre Dusty Rhodes, dopo aver affrontato Stephanie McMahon, è stato colpito da Big Show mentre supplicava di ottenere il lavoro indietro per i suoi figli. A Battleground, i licenziati Cody Rhodes e Goldust hanno guadagnato il loro lavoro battendo Rollins e Reigns in un match non titolato.[13] Il 14 ottobre a Raw, Rollins e Reigns hanno affrontato di nuovo i fratelli Rhodes con i titoli tag in palio in un No Disqualification match; lo Shield perso i titoli di coppia dopo un attacco da parte di Big Show.[14]

È stato poi annunciato che Orton avrebbe difeso il suo WWE Championship contro Bryan a Night of Champions. A Night of Champions, Daniel Bryan ha sconfitto Randy Orton per il WWE Championship. Tuttavia, la notte successiva a Raw, Triple H ha privato Bryan del titolo, a causa di un veloce conteggio di 3 dell'arbitro Scott Armstrong, ma ha rifiutato di ridare il titolo a Orton.[15] Poco dopo, in un'intervista con Michael Cole, Triple H ha sancito un rematch tra Orton e Bryan a Battleground per il vacante WWE Championship. Il match si è conclusa in un no contest dopo che Big Show ha steso entrambi i partecipanti. Bryan e Orton si sono affrontati ancora una volta per il titolo vacante a Hell in a Cell, dove Orton ha vinto il titolo dopo che l'arbitro speciale Shawn Michaels ha attaccato Bryan, dimostrando la sua fedeltà all'Authority.[16]

Come risultato di aver parlato contro Triple H, Big Show è stato posto in un tornado tag team handicap match contro lo Shield, che Big Show ha perso. Come successiva punizione aggiuntiva, Big Show è stato costretto a sedersi in prima fila e guardare i suoi amici essere attaccati dallo Shield al rischio di essere licenziato. A seguito di questo, Triple H e McMahon hanno sostenuto che Big Show era in bancarotta, e, al fine di salvare il suo lavoro, lo hanno costretto a mettere colpire i suoi amici, tra cui Daniel Bryan, Dusty Rhodes e The Miz.[17]

Quando Big Show ha tentato di ribellarsi nella puntata di Raw del 30 settembre, è stato quasi arrestato per aver minacciato di colpire Triple H, ma Stephanie McMahon sarebbe venuta in suo aiuto, per poi insultarlo. A Battleground, Big Show ha interferito nel match per il WWE Championship tra Bryan e Orton e steso entrambi, inviando un messaggio a Triple H e allo Shield.[18] La notte successiva a Raw, è stato schiaffeggiato e licenziato da Stephanie McMahon dopo che Big Show ha detto che Stephanie e Triple H gli avevano detto di colpire Daniel Bryan. Il 7 ottobre a Raw, Triple H è stato steso da Big Show ed è stato soccorso dai funzionari fuori dell'arena.[19]

Triple H ha successivamente annunciato che Big Show è bandito a vita dalla WWE, dopo tanti scontri e assalti a diverse superstar, ma il 4 novembre a Raw, l'Authority è stata costretta dal consiglio di amministrazione di dare a Big Show quello che vuole con la promessa di non citare in giudizio la compagnia. Big Show voleva il suo lavoro indietro e una match per WWE Championship alle Survivor Series, che ha ottenuto. È stato poi costretto a competere in un handicap match contro lo Shield e Randy Orton. Big Show ha vinto il match per squalifica dopo che Kane, che aveva recentemente promesso fedeltà all'Authority, lo ha distratto. Lo Shield ha poi eseguito su di lui una Triple Powerbomb attraverso il tavolo dei commentatori. La settimana successiva a Raw, dopo che Orton ha perso contro Cody Rhodes e Goldust per countout, Big Show è venuto fuori per attaccare Orton, eseguendo su di lui una Chokeslam attraverso il tavolo dei commentatori. Tuttavia, Orton ha poi difeso con successo il suo titolo contro Big Show alle Survivor Series.[20]

Nella puntata di Raw del 25 novembre, il rivale di lunga data di Orton, il World Heavyweight Champion John Cena ha suggerito che ci dovrebbe essere solo "un campione" in WWE, così Triple H ha dichiarato che ci sarebbe stato un match di unificazione al pay-per-view TLC. Orton ha sconfitto Cena a TLC unificando il WWE Championship con il World Heavyweight Championship e diventando il primo WWE World Heavyweight Champion.[21] Orton ha nuovamente sconfitto Cena in un rematch alla Royal Rumble, aiutato dalla Wyatt Family.[22] Il 23 febbraio, Orton ha sconfitto John Cena, Sheamus, Daniel Bryan, Christian e Cesaro a Elimination Chamber per mantenere il suo WWE World Heavyweight Championship e assicurarsi la sua posizione del match titolato a WrestleMania XXX il 6 aprile.

La faida di Daniel Bryan con l'Authority si è intensificata a causa dei membri dell'Authority che sono stati coinvolti nei match di Bryan. Un Bryan frustrato ha sfidato Triple H in un match contro di lui a WrestleMania XXX, con quest'ultimo che ha sempre rifiutato. Dopo che Bryan ha radunato decine di suoi fan sul ​​ring nella puntata di Raw del 10 marzo, Triple H ha finalmente accettato la sfida di Bryan. Bryan ha aggiunto una clausola in cui, se Bryan vincesse, il match per il WWE World Heavyweight Championship diventerà un Triple Threat match con Bryan. La settimana successiva, Triple H ha dichiarato che chiunque vinca il match tra Triple H e Bryan sarebbe stato inserito nel match titolato, garantendo un match a tre.

Nel marzo del 2014, lo Shield ha iniziato a staccarsi dall'Authority, in quanto si sentivano come se il "Direttore delle Operazioni" Kane li stava usando come propri rinforzi personali, e che non era in grado di dare loro ordini.[23] A WrestleMania XXX lo Shield sconfigge Kane e i New Age Outlaws in appena tre minuti.[24] Nella stessa sera Daniel Bryan sconfigge prima Triple H,[25] poi nel main event batte Randy Orton e Batista, sottomettendo quest'ultimo, e laureandosi WWE World Heavyweight Champion.[26]

Nel wrestling

Musiche d'ingresso
  • "King of Kings" dei Motörhead (Agosto 2013–presente)

Titoli e riconoscimenti

 
Come parte dell'Authority, Randy Orton ha unificato il WWE Championship con il World Heavyweight Championship nel WWE World Heavyweight Championship.

Pro Wrestling Illustrated

  • Feud of the Year (2013) - vs. Daniel Bryan
  • Most Hated Wrestler of the Year (2013)
  • Tag Team of the Year (2013) - Rollins e Reigns

WWE

Wrestling Observer Newsletter

  • Most Improved (2013) - Reigns[27]
  • Most Overrated (2013) - Orton[27]
  • Tag Team of the Year (2013) - Rollins e Reigns[27]
  • Worst Feud of the Year (2013 - vs. Big Show[27]

Note

  1. ^ (EN) Rob McNichol, Is The Authority's presence on WWE programming the Steph that dreams are made of?, su mirror.co.uk, Daily Mirror, 8 febbraio 2014.
  2. ^ (EN) Drake Oz, The McMahons' Power Struggle Is a Waste of Time in WWE, su bleacherreport.com, Bleacher Report, 9 luglio 2013.
  3. ^ (EN) Matt Boone, VICKIE GUERRERO FIRED ON RAW, NEW RAW GM ANNOUNCED, su sescoops.com, 9 luglio 2013.
  4. ^ (EN) Jordan Campbell, Vickie Guerrero Fired As Managing Supervisor Of Monday Night Raw, su dailyddt.com, 9 luglio 2013.
  5. ^ (EN) Mike Tedesco, WWE SMACKDOWN RESULTS - 7/19/13 (NEW SMACKDOWN GM), su wrestleview.com, WrestleView, 19 luglio 2013.
  6. ^ (EN) WWE Raw: John Cena chooses to face Daniel Bryan at SummerSlam, su www1.skysports.com, Sky Sports, 17 luglio 2013.
  7. ^ (EN) Martin Hines, WWE Raw results recap review: John Cena picks well as he selects ace Daniel Bryan to be his Summerslam opponent, su mirror.co.uk, The Daily Mirror, 18 luglio 2013.
  8. ^ (EN) Sheron Glencross, Why Triple H Was Added to the SummerSlam Main Event, su bleacherreport.com, Bleacher Report, 16 agosto 2013.
  9. ^ (EN) Bill Pritchard, WWE RAW Results (8/5) – Daniel Bryan’s Corporate Makeover, Kane Confronts The Wyatts, Orton Makes A Statement, su wrestlezone.com, WrestleView, 5 agosto 2013.
  10. ^ (EN) Anthony Benigno, Daniel Bryan def. WWE Champion John Cena; Randy Orton cashed in his Money in the Bank contract on Bryan to become WWE Champion, su wwe.com, WWE, 19 agosto 2013.
  11. ^ (EN) Anthony Benigno, Daniel Bryan crashed Randy Orton’s WWE Championship Coronation, su wwe.com, WWE, 19 agosto 2013.
  12. ^ (EN) Nick SLAM! Wrestling, Raw: Rhodes, Big Show get put in no-win situations, su slam.canoe.ca, Canadian Online Explorer, 1º novembre 2013.
  13. ^ (EN) Matthew SLAM! Wrestling, Battle may be over but WWE Battleground still leaves unresolved issues, su slam.canoe.ca, Canadian Online Explorer, 1º novembre 2013.
  14. ^ (EN) Nick SLAM! Wrestling, Raw: The Rhodes brothers get their big chance, su slam.canoe.ca, Canadian Online Explorer, 1º novembre 2013.
  15. ^ (EN) Pro Wrestling Torch, RAW NEWS: Bryan stripped of WWE Title & title held up, Dusty returns & gets KO'ed, locker room revolt, Ryback/Heyman, new #1 contenders, more post-PPV developments, su pwtorch.com, 17 settembre 2013.
  16. ^ (EN) John SLAM! Wrestling, Hell in a Cell: The usual suspects end up on top, su slam.canoe.ca, 1º novembre 2013.
  17. ^ (EN) James Caldawell, CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 9/2 (Hour 2): Orton vs. Rhodes career-threatening match, Prime Time Players, more, su pwtorch.com, PWTorch.
  18. ^ (EN) Daniel Bryan vs. Randy Orton ended in a no contest, su wwe.com, WWE, 6 ottobre 2013.
  19. ^ (EN) WWE COO Triple H addresses WWE Universe concerns over a "new regime," Superstar firings and more: WWE.com Exclusive, su wwe.com, WWE, 4 settembre 2013.
  20. ^ (EN) Ryan Murphy, WWE Champion Randy Orton def. Big Show, su wwe.com, WWE, 24 novembre 2013.
  21. ^ (EN) John Clapp, World Heavyweight Champion John Cena vs. WWE Champion Randy Orton (Tables, Ladders & Chairs Match), su wwe.com, WWE, 25 novembre 2013.
  22. ^ (EN) Anthony Benigno, WWE World Heavyweight Champion Randy Orton def. John Cena, su wwe.com, 26 gennaio 2014.
  23. ^ (EN) James Caldwell, CALDWELL'S WWE RAW RESULTS 3/17: Complete "virtual-time" coverage of live Raw - Hunter's big response to "Occupy Raw," Evolution Explodes, Bryan vs. Orton, more, su PWTorch.com, 17 marzo 2014.
  24. ^ (EN) James Caldwell, WRESTLEMANIA 30 PPV RESULTS (Hour 2): Complete "virtual-time" coverage of Cena vs. Bray, big moment for Cesaro in the Andre Battle Royal, Shield vs. Outlaws, su PWTorch.com, 8 aprile 2014.
  25. ^ (EN) James Caldwell, WRESTLEMANIA 30 PPV RESULTS (Hour 1): Complete "virtual-time" coverage of Bryan vs. Hunter, Hogan & Austin & Rock open PPV, su PWTorch.com, 8 aprile 2014.
  26. ^ (EN) James Caldwell, WRESTLEMANIA 30 PPV RESULTS (Hour 4): Complete "virtual-time" coverage of WWE Title main event, Divas Title, su PWTorch.com, 8 aprile 2014.
  27. ^ a b c d (EN) Meltzer, Jan 27 2014 Wrestling Observer Newsletter: 2013 Annual awards issue, best in the world in numerous categories, plus all the news in pro-wrestling and MMA over the past week and more, in Wrestling Observer Newsletter, 27 gennaio 2014, 1–37, ISSN 10839593 (WC · ACNP).

Altri progetti

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling