Diritti LGBT a Mauritius
I diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) in Mauritius non sono riconosciuti né rispettati. L'omosessualità è illegale, sebbene il paese sia stato uno di quelli che in sede ONU hanno ne hanno richiesto la depenalizzazione a livello mondiale.

Matrimonio omosessuale riconosciuto
Altri tipi di convivenza riconosciuti
Nessun riconoscimento delle coppie dello stesso sesso
Omosessualità illegale, ma pene non applicate
Omosessualità illegale
Ergastolo
Pena di morte
Leggi sui rapporti omosessuali
Secondo una traduzione non ufficiale della Sezione 250 del Codice Criminale di Mauritius del 1838, "qualunque individuo colpevole del reato di sodomia [...] deve essere sottoposta a lavori forzati per un periodo non superiore ai cinque anni". [1]
Discriminazioni
La Legge sulle Pari Opportunità del 2008 vieta ai datori di lavoro di discriminare le persone sulla base del loro orientamento sessuale, laddove per "orientamento sessuale" si intendano "l'omosessualità, la bisessualità e l'eterosessualità".[2]
Adozione di bambini
Secondo un bollettino del 2006, possono adottare bambini sia genitori single che sposati. Secondo quanto riportano alcuni siti web del governo statunitense e di quello francese, le persone LGBT non sono esplicitamente escluse.[3][4]
Note
- ^ (EN) "State-sponsored Homophobia: A world survey of laws prohibiting same sex activity between consenting adults", International Lesbian, Gay, Bisexual, Trans and Intersex Association, authored by Lucas Paoli Itaborahy and Jingshu Zhu, May 2013, page 51
- ^ (EN) Equal Opportunities Act 2008, International Labor Organization
- ^ (EN) "Intercountry Adoption: Mauritius", Passports USA, aprile 2006
- ^ (FR) "Fiches pays Adoption: Maurice", France Diplomatie, French Ministry of Foreign Affairs, Google translation