Mikhail Aleksandrovich Vrubel (17 Marzo 1856 - 14 Aprile 1910) è uno dei più grandi pittori Russi esponenti del movimento dell' Art Nouveau, anche se personalmente Vrubel era lontano dalle tendenze dell'epoca, rifacendosi piuttosto a quelli che erano i canoni dell'arte Tardo-Bizantina e Primo-Rinascimentale.

Vita

Vrubel è nato a Omsk (Siberia), nella famiglia di un'avvocato militare, e si laureò nella Facoltà di Legge dell'Università di St Petersburg nel 1880. L'anno successivo entrò nell'Accademia Imperiale delle Arti, dove studiò sotto la guida attenta di Pavel Tchistyakov. Già nei suoi primi lavori, Vrubel mostra un grande talento per il disegno ed un alta prospettiva ideosincratica. Sebbene si appassiona subito alla monumentalità accademica, più tardi svilupperò un'inclinazione per la composizione frammentaria ed il "tocco non finito". File:Sitting Demon.jpg

Nel 1884 fu commissionato per rimpiazzare i mosaici e mure risalenti al XII secolo nella Chiesa di San Cyril di Kiev con i nuovi. Per eseguire questa commissione, andò a Venezia per studiare l'arte Medievale Cristiana. Fu lì che, detto con parole di uno storico dell'arte "la sua tavolozza acquistò nuova forza saturati toni che richiamavano l'irridescente gioco delle preziose pietre". Molti dei lavori che produsse a Venezia sono andati persi, poiché l'artista era più interessato al processo creativo anziché alla promozione dei suoi lavori.

Nel 1886 tornò a Kiev, dove inserì alcuni monumentali disegni nella nuova Cattedrale di Volodymir. La critica, comunque, fallì nell'apprezzare la novità dei suoi lavori, che furono respinti. A quel periodo eseguì alcune illustrazioni incantevoli per Hamlet e Anna Karenina che avevano molto poco in comune con le sue opere più tarde e tenebrose, quali la meditazione del Demone ed i temi Profetici.

Nel 1905 creò il mosaico nell'hotel "Metropol" di Mosca, la parte centrale della facciata che guarda al Teatralnaya Ploschad è presa pannello mosaicale "Princess Gryoza" (Principessa dei Sogni).

Fama Controversa

Mentre era a Kiev, Vrubel iniziò a dipingere bozze e acquarelli che illustravano il Demone, un lungo Romantico poema di Mikhail Lermontov. Il poema descrive la passione carnale tra "un eterno spirito nihilistico" ed una ragazza Georgiana, Tamara. A quel periodo Vrubel sviluppò un profondo interesse per l'arte Orientale, ed in particolare per i tappeti Pesiani, tanto da tentare di imitare il loro tessuto nei suoi dipinti.

Nel 1980, Vrubel si trasferì a Mosca dove potè seguire in maniera migliore le innovative tendenze dell'arte. Come altri artisti associati all' art nouveau, eccelse non solo nella pittura ma anche nelle arti appicate, come la ceramica, la maiolica, ed il vetro colorato. Produsse inoltre, maschere architettoniche, palcoscenici e costumi.

E' la sua grande opera Il Demone Seduto(1890) che porterà Vrubel alla notorietà. I critici più conservativi lo accusano di "selvaggia bruttezza", mentre il patrone dell'arte Savva Mamontov elogiò la serie del Demone come "affascinanti sinfonie di un genio" e commissionò a Vrubel di dipingere le decorazioni per la sua opera privata e per le case signorili dei suoi amici. Sfortunatamente il Demone, come gli altri lavori di Vrubel, non ha l'aspetto che aveva quando fu dipinto, dato che l'artista aveva aggiunto polvere di bronzo ai suoi olii per ottenere una particolare luminosità, ed effetti luccicanti.

Nel 1896, si innamora della famosa cantante dell'opera Nadezhda Zabela. Dopo mezzo anno si sposarono e andarono a vivere a Mosca, dove Zabela venne invitata da Mamontov ad esibirsi nel suo privato teatro dell'opera. Mentre era a Mosca, Vrubel disegnò il palcoscenico ed i costumi per sua moglie, che cantò nella parte della Vergine della Neve, la Principessa dei cigni e la principessa Volkhova nell'opera di Rimsky-Korsakov. Cade sotto l'incantesimo delle storie fantastiche Russe, ed esegue alcuni dei suoi più acclamati successi come Pan (1899), La Principessa dei Cigni (1900) e Lilacs (1900).

Declino

NEl 1901, Vruble ritorna al tema demoniaco sulla grande tela Il Demone abbattuto. Per stupire il pubblico sottolinea il messaggio spirituale, ripetutamente ridipinse il volto del demone, anche successivamente all'esposizione del quadro al pubblico. Alla fine Vrubel ebbe una profonda crisi nervosa, e dovette essere ricoverato in clinica. Mentre era lì, dipinse un mistico Pearl Oyster (1904) e disegno schizzi di variazioni dei temi del poema The Prophet di Pushkin. NEl 1906, soprafatto dal disagio mentale e iniziando ad accusare cecità, dovette smettere di dipingere.

Opere Principali

Fiori in un vaso blu 1887 Il Demone Seduto 1890 Crisantemo 1894 Rose ed Orchidee 1894 Ritratto di Savva Mamontov1897 Bogatyr 1898 Nadezhda Zabela-Vrubel 1898 la moglie dell'artista in abito di scena Pan1899 Lilac 1900 Nadezhda Zabela-Vrubel 1900 Nadezhda Zabela-Vrubel come principessa dei cigni 1900 Ostrica da Perla 1904 Seraph dalle sei ali (Azrael) 1904 Seraph dalle sei ali (dopo il Prophet dal poema di Pushkin)1905 Ritratto di Valery Bryusov 1906

Il Bogatyr (eroe) è un decorativo olio su tela dipinto nel 1898. E' in esposizione al Russian Museum, St. Petersburg, Russia.

File:Sitting Demon.jpg


Il demone seduto (1890) è stato esposto fuori dalla Russia per la prima volta a Roma, nel 2005, in occasione della mostra Da Giotto a Malevič -la reciproca meraviglia nelle Scuderie del Quirinale. Normalmente l'opera è esposta nella Galleria Statale Tret'jakov di Mosca (olio su tela, cm. 116.5x213.8).