Division I 2002-2003

edizione del torneo calcistico

La Division I 2002-2003 è stata la 100a edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 2002 e il maggio 2003 e conclusa con la vittoria del Club Brugge, al suo dodicesimo titolo.

Division I 2002-2003
Competizione Pro League
Sport Calcio
Edizione 100ª
Organizzatore URBSFA/KBVB
Date dal settembre 2002
al maggio 2003
Luogo Belgio (bandiera) Belgio
Partecipanti 18
Risultati
Vincitore Club Brugge
(12º titolo)
Retrocessioni Lommel SK, KV Mechelen
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo furono Cédric Roussel (Mons) e Wesley Sonck (KRC Genk), con 22 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di 34 partite.

Le ultime due classificate retrocedettero in Division 2.

Il Lommel SK si ritirò alla ventiseiesima giornata e i suoi risultati furono annullati.

Le società ammesse alle coppe europee furono sei: le prime due classificate si qualificarono alla UEFA Champions League 2003-2004, la terza e la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa UEFA 2003-2004 e altre due squadre alla coppa Intertoto 2003.

Classifica finale

Classifica G V N P GF GS Dif Pt
1 Club Brugge 32 25 4 3 96 33 +63 79
2 Anderlecht 32 23 2 7 72 33 +39 71
3 Lokeren 32 18 6 8 69 51 +18 60
4 Sint-Truiden 32 16 8 8 63 44 +19 56
5 Lierse 32 16 8 8 51 41 +10 56
6 Genk 32 16 7 9 73 52 +21 55
7 Standard Liegi 32 14 8 10 53 39 +14 50
8 AA Gent 32 15 2 15 49 55 -6 47
9 Mons 32 13 4 15 45 45 +0 43
10 Westerlo 32 12 4 16 39 46 -7 40
11 Beveren 32 12 2 18 52 69 -17 38
12 Antwerp 32 9 7 16 44 55 -11 34
13 Moeskroen 32 9 5 18 42 72 -30 32
14 Germinal Beerschot 32 8 7 17 49 57 -8 31
15 Louvière 32 7 9 16 34 44 -10 30
16 Charleroi 32 6 9 17 39 66 -27 27
17 KV Mechelen 32 4 6 22 18 86 -68 18
Lommel 0 0 0 0 0 0 0 0

Verdetti

  • Club Brugge Campione del Belgio 2002-03.
  • KV Mechelen e Lommel retrocesse in Division II.

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2002-2003

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio