Lapidario
luogo che raccoglie ed espone reperti archeologici in pietra
Con il termine Lapidario si intende genericamente una raccolta di pietre, sassi, rocce. Per significato traslato vengono così chiamati gli ambienti dove collezioni di tali reperti sono custoditi, frequenti nei musei, soprattutto in quelli di storia naturale o archeologici (qindi si applica anche a pietre scolpite, lavorate o partciolari architettonici...).
Infine venivano chiamati lapidari quei compendi medievali che descrivevano il regno minerale; altre raccolte, simili per l'impostazione ma di diverso argomento, sono i bestiari (che descrivevano gli animali, o bestie) e gli erbari (che raccoglievano le proprietà delle piante).