Stazione di Casalmaggiore
La stazione di Casalmaggiore è una stazione ferroviaria posta lungo la linea Brescia-Parma, a servizio dell'omonima città.
Casalmaggiore stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Casalmaggiore, via Mazzini 68[1] |
Coordinate | 44°59′34.8″N 10°25′30″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina |
Altitudine | 28 m s.l.m. |
Linee | Brescia-Parma |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1883 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenord |
Storia
La stazione fu attivata il 6 ottobre 1884 come capolinea del breve tronco ferroviario da Piadena, primo tronco della linea Parma–Brescia–Iseo.
Rimase stazione di testa per alcuni anni, fino al 23 maggio 1887, quando la linea fu prolungata in direzione di Parma.
Dal 1888 al 1954 fu raccordata alla stazione tranviaria cittadina, capolinea delle linee per Cremona e per Ponte Majocche.
Strutture ed impianti
La stazione, fornita di fabbricato viaggiatori in classico stile ferroviario, conta 2 binari per il servizio passeggeri, oltre ad altri binari di sosta non più utilizzati.
È presente un piccolo scalo merci con un classico magazzino merci a falde.
Movimento
La stazione di Casalmaggiore è servita dai treni regionali della relazione Brescia-Parma, eserciti da Trenord e cadenzati a frequenza oraria[2].
Note
- ^ RFI - Tutte le stazioni in Lombardia
- ^ Orario ufficiale Trenitalia, quadro 196
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Casalmaggiore