...quasi come Dumas...

album di Francesco Guccini del 1988
Versione del 11 apr 2014 alle 14:00 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

...quasi come Dumas... (1988) è il quattordicesimo album di Francesco Guccini.

"...quasi come Dumas..."
album dal vivo
ArtistaFrancesco Guccini
Pubblicazione1988
Durata47 min : 39 s
Dischi1
Tracce10
GenereFolk
Pop
EtichettaEMI
ProduttoreRenzo Fantini
Registrazionea Milano
Francesco Guccini - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1990)

Il disco

Passati vent'anni dal 1968 Guccini sente odore (o puzza) di rievocazioni. E parlando di quel periodo dice: «la cosa più bella, per le canzoni, fu la scoperta che con una chitarra potevi raccontare quello che volevi, che sentivi, che ti veniva da dire. Uno strumento di comunicazione eccezionale, al di là di poesie e altre cose sulla carta che spesso rimanevano lì, sterili; una botta a caldo improvvisa e che improvvisamente usciva e girava per le strade e magari capitavi in una osteria sconosciuta e sentivi uno sconosciuto che armato di una chitarra come la tua cantava proprio la tua canzone, quella che avevi scritto una settimana prima, che avevi cantato ad un amico che, l'aveva cantata in giro e qualcun altro l'aveva ripresa e così via. Prima dell'Industria Discografica, pura Trasmissione Orale».

Così Guccini rispolvera alcune sue vecchie canzoni di quel periodo per andare, forse un po' polemicamente, oltre le etichette che nel bene e nel male ti attaccano sempre addosso. «altri giorni e le pause e le domande; un po' tutto come oggi quell'ieri. Le canzoni sono qui, cambiate negli arrangiamenti perché quelli li senti decisamente datati, ma parole e note probabilmente capaci di svolgere ancora la loro funzione di comunicare, se le canto a gente che forse non era ancora nata quando le ho scritte ma che le accoglie ancora con entusiasmo»

Il disco è stato registrato dal vivo nel 1988 al Palatrussardi di Milano (17 settembre), al Palasport di Pordenone (26 settembre) e al Teatro dell'Istituto Culturale dell'Ambasciata d'Italia a Praga (3 ottobre). Il disco contiene una canzone inedita: Ti ricordi quei giorni.

Nel disco hanno suonato Vince Tempera (tastiere), Ellade Bandini (batteria), Juan Carlos "Flaco" Biondini (chitarre), Roberto Manuzzi (sassofoni, armonica e tastiere), Ares Tavolazzi (bassi).

Tutte le canzoni sono scritte da Guccini.

Tracce

  1. Due anni dopo - 6:15
  2. Auschwitz - 5:26
  3. Ti ricordi quei giorni - 4:08
  4. L'ubriaco - 4:02
  5. Giorno d'estate - 3:49
  6. Primavera di Praga - 4:52
  7. L'albero e io - 5:20
  8. Per quando è tardi - 4:43
  9. Dio è morto - 3:25
  10. Al trést - 5:43
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica