Spinoza (blog)

blog satirico collettivo
Versione del 11 apr 2014 alle 14:43 di LukeWiller (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 82.107.156.173 (discussione), riportata alla versione precedente di AttoBot)

Spinoza è un blog satirico collettivo[2]. Il nome e il logo derivano dal filosofo olandese Baruch Spinoza.

Spinoza
sito web
[[File:|frameless|center|260x300px]]Ritratto di Baruch Spinoza, utilizzato come logo del blog
URLspinoza.it
Tipo di sitoBlog di satira
LinguaItaliano
RegistrazioneNo
CommercialeNo
ProprietarioStefano Andreoli e Alessandro Bonino
Creato daComunità di Spinoza e lo staff
Lancio2005
Stato attualeAttivo
SloganUn blog serissimo.[1]

La piattaforma si basa su Wordpress e l'hosting viene effettuato da Altervista[3]. Limitatamente al web, il contenuto del sito viene rilasciato sotto una licenza Creative Commons[4].

I contenuti vengono creati da una comunità che produce battute e testi satirici sul forum seguendo notizie di attualità. Successivamente, uno staff di volontari seleziona il materiale che viene poi pubblicato sul sito[2][4][5][6].

Alcune loro battute sono utilizzate in vari siti internet tra cui quello de Il Fatto Quotidiano, nella sezione Cattiverie[7] e nel programma di Rai 3 Robinson.

Storia

Alessandro Bonino e Stefano Andreoli, curatori di Spinoza

Il blog è stato creato da Stefano Andreoli e Alessandro Bonino nel 2006[1]. In primavera del 2008, in concomitanza con le elezioni del 2008 il blog ha avuto un boom di visitatori[1][8]. Nel marzo 2009 è nato il forum, dove è possibile contribuire alla creazione di battute su notizie di attualità[5][9][10].

Nel 2009[11] e nel 2010[12][13] Spinoza è stato nominato come miglior blog italiano[4]. Nel 2010 il blog ha ricevuto inoltre il Premio Internazionale di Satira Forte dei Marmi[4][14]. Nello stesso anno, il 27 maggio, è uscito nelle librerie il primo libro curato da Stefano Andreoli e Alessandro Bonino, Spinoza, un libro serissimo[4][9]. L'8 novembre 2010, il blog è inoltre omaggiato in diretta televisiva da Roberto Benigni nel corso della prima puntata del programma Vieni via con me[15]. Dal 21-07-2010 il blog viene ospitato da Altervista, che ha risolto i frequenti down del sito dovuti ai picchi di visitatori[16].

Il 26 maggio 2011 è stato pubblicato il secondo libro, Spinoza. Una risata vi disseppellirà[17]. Il 7 ottobre 2011 è uscita la prima edizione della rivista Il Male di Vauro e Vincino, nella quale Spinoza ha una sua rubrica di satira[18]. Due mesi dopo, il 7 dicembre 2011 è uscito il libro Vade retro! Manuale di autodifesa dalle religioni (quasi tutte) scritto in collaborazione con il vignettista Vauro Senesi[19].

Il 24 maggio 2012 è uscito il terzo libro Spinoza. Qualcosa di completamente diverso.

Note

  1. ^ a b c Francesco Chignola, La satira è una questione Spinoza, su mag.sky.it, Sky Magazine, 28 febbraio 2011. URL consultato il 2 settembre 2011.
  2. ^ a b Spinoza » Spinoza FAQ, su spinoza.it. URL consultato il 22 agosto 2011.
  3. ^ Sito ufficiale, su spinozait.altervista.org, Altervista. URL consultato il 13 dicembre 2011.
  4. ^ a b c d e Spinoza » Info, su spinoza.it. URL consultato il 22 agosto 2011.
  5. ^ a b Indice - Spinoza Forum, su forum.spinoza.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  6. ^ Spinoza » Lo staff, su spinoza.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  7. ^ Cattiverie | Il Fatto Quotidiano, su ilfattoquotidiano.it, Il Fatto Quotidiano. URL consultato il 13 dicembre 2011.
  8. ^ Enrico Veronese, 'Spinoza.it', l'indignazione collettiva sul web in forma di satira, su unita.it, l'Unità, 12 marzo 2009. URL consultato il 2 settembre 2011.
  9. ^ a b Alessandro Trevisani, Spinoza.it, passa dal Web alla carta e diventa un libro "serissimo", su corriere.it, 18 maggio 2010. URL consultato il 29 agosto 2011.
  10. ^ Massimo Mantellini, La sai l'ultima di Spinoza?, su forum.spinoza.it, L'Espresso. URL consultato il 2 settembre 2011.
  11. ^ Luca Castelli, Gli aforismi di Spinoza trionfano ai Blog Awards, su lastampa.it, La Stampa, 4 ottobre 2009. URL consultato il 22 agosto 2011.
  12. ^ P.Car., La festa dei blogger a Riva del Garda, su corriere.it, Corriere della Sera, 26 settembre 2010. URL consultato il 22 agosto 2011.
  13. ^ SPINOZA.IT ELETTO MIGLIOR BLOG ITALIANO 2010 – Macchianera Blog Awards, su blog.alibertieditore.it, Aliberti editore, 29 settembre 2010. URL consultato il 22 agosto 2011.
  14. ^ XXXVIII Premio internazionale satira politica Forte dei Marmi - 2010, su museosatira.it. URL consultato il 29 agosto 2011.
  15. ^ Dietro le risate, su bocca.blogautore.espresso.repubblica.it, L'Espresso Blog. URL consultato il 23 gennaio 2012.
  16. ^ Blog Altervista, intervista a Stefano Andreoli e Alessandro Bonino
  17. ^ Spinoza. Una risata vi seppellirà, su spinoza.it. URL consultato il 22 agosto 2011.
  18. ^ Mal di SPINOZA, su ilmale.net, Il Male. URL consultato il 13 dicembre 2011.
  19. ^ Vade retro! Manuale di autodifesa dalle religioni, su spinoza.it, Spinoza. URL consultato il 13 dicembre 2011.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Web: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di web