Piccola imprecisione nell'interpretazione della fonte citata

Nel rigo 82 e seguenti si afferma: "...Steffi Graf divenne a fine anno la nuova N.1 del mondo togliendo il primato alla Navratilova." citando nel collegamento ipertestuale N.1 del mondo la fonte seguente: https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_numeri_1_del_mondo_WTA da cui si evince che tale avvicendamento, diversamente da quanto specificato nel testo, si verificò il 17 agosto*.

Tale data è ben nota agli appassionati dell'argomento poiché indica l'inizio del record, tuttora detenuto dalla tedesca, di settimane di permanenza al vertice della classifica WTA. --Massimo Kraus (msg) 10:37, 2 gen 2014 (CET)Rispondi

Corretto, potevi comunque modificare direttamente tu la voce con i dati esatti. --AsdaLol 18:57, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Dicitura sulla terza foto a destra: "Steffi Graf a Wimbledon 2009"

Forse l'anno è il 1999, ma forse nel 2009 la Graf ha giocato un'esibizione proprio a Wimbledon dopo il suo ritiro nel 1999... qualcuno che ne sa di più può correggere o commentare meglio la foto? Grazie.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.63.195.196 (discussioni · contributi).

L'anno è corretto, era un'esibizione giocata insieme al marito, la Clijsters e Henman. In ogni caso ho specificato meglio la didascalia. --AsdaLol 00:24, 12 apr 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Steffi Graf".