Mauro Icardi
Mauro Emanuel Icardi Rivero (Rosario, 19 febbraio 1993) è un calciatore argentino, attaccante dell'Inter e della Nazionale argentina.
Mauro Icardi | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 181 cm | |||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Squadra | Inter | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2014 | ||||||||||
Soprannominato El Niño del partido[1] e O cañito, nel 2013 è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1992 stilata da Don Balon.
Biografia
È primogenito di Juan Icardi, di origini piemontesi,[2] e di Analia Rivero, e per questo ha doppio passaporto.
Carriera
Club
Giovanili
Viene iscritto all'età di 5 anni al Club Infantil Sarratea, piccola squadra di quartiere della zona nord di Rosario. Nel 2002, per via della crisi economica, la famiglia Icardi si trasferisce in Spagna alle Canarie, nel comune di Las Palmas dove viene tesserato dall'Unión Deportiva Vecindario segnando 384 gol in sei anni[3], poi Mauro chiese alla famiglia di trasferisi a Barcellona, dove giocò nelle giovanili della società blaugrana a partire dal 2008 dove segnò 38 gol in due anni ma non riuscì ad andare in prima squadra a causa dell'opposizione dell'allenatore Pep Guardiola che approvò la sua cessione nel gennaio 2011[4].
Sampdoria
L'11 gennaio 2011 è ceduto alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto fissato a 400 mila euro.[5] Nel luglio 2011 è riscattato l'intero cartellino del giocatore e viene convocato dalla prima squadra per prendere parte al ritiro estivo pre-campionato.
[6]Con i Blucerchiati disputa il Campionato Primavera 2011-2012 dove risulta il capocannoniere della manifestazione avendo segnato in totale 19 gol in 23 partite. Esordisce in Serie B il 12 maggio 2012 contro la Juve Stabia:[7] entrato nella ripresa al 75' al posto di Bruno Fornaroli, segna la rete che decide l'incontro firmando il definitivo 1-2 e che consente così ai liguri di accedere in modo matematico ai play-off. I blucerchiati terminano la stagione al sesto posto, giocando e vincendo i play-off, e ottenendo la promozione nella massima serie. Il 26 settembre debutta anche in Serie A, giocando contro la Roma (1-1)[8] e andando in gol alla tredicesima giornata nel derby della Lanterna contro il Genoa (3-1).[9] Il 6 gennaio 2013 firma una doppietta contro la Juventus (1-2)[10]. Decide in seguito le partite contro Pescara (6-0, segnando una quaterna)[11] e Parma (1-0).[12] A fine stagione conta 10 reti in 31 presenze di campionato, divenendo il capocannoniere stagionale della Sampdoria.
Inter
L'8 luglio 2013, nonostante la mancata ufficialità del passaggio dalla Sampdoria all'Inter, viene convocato dai nerazzurri al ritiro precampionato.[13] Il giorno successivo viene infine ufficializzato il suo passaggio in nerazzurro in comproprietà.[14][15]
Con la maglia numero 9, fa il suo esordio il 18 agosto in occasione di Inter-Cittadella (terzo turno di Coppa Italia), dove rimane in campo nonostante un problema fisico per quasi tutta la partita[16]. Segna la sua prima rete il 14 settembre, contro la Juventus[17], ripetendosi due settimane dopo contro il Cagliari[18]: entrambe le gare finiscono con il punteggio di 1-1.
Il 30 ottobre, per il riacutizzarsi della sindrome pubalgica non si allena con la squadra per la partita contro l'Udinese del 3 novembre[19].
A causa di un'ernia inguinale ha subito un intervento il 6 novembre rimanendo fermo per un mese, anche se non si allenava già da qualche giorno con la squadra[20]. Il 15 febbraio 2014 torna al gol contro la Fiorentina, regalando il successo alla sua squadra (1-2)[21]. Segna poi contro l'Atalanta il 23 marzo, nella gara persa per 1-2: il 5 aprile, in Inter-Bologna, mette a segno una doppietta, siglando un gol di sinistro e un gol nella ripresa dal limite dell'area. Si ripete la settimana successiva a Genova, con un'altra doppietta contro la sua ex squadra in Sampdoria-Inter 0-4.
Nazionale
Il 20 aprile 2012 l'Under-19 italiana lo convoca per la partita Ungheria-Italia del 25 aprile seguente,[22] ma Icardi decide di non accettare la convocazione perché vuole aspettare quella del suo paese.[23] La convocazione dell'Argentina arriva il 26 luglio, quando il CT dell'Under-20 Marcelo Trobbiani lo convoca per l'amichevole Germania-Argentina del 14 agosto a Francoforte e per il Torneo di Alcúdia che si è disputato a Valencia dal 16 al 23 agosto[24].
Il 19 agosto segna la sua prima rete con la maglia dell'Albiceleste Under-20 nella partita Argentina-Giappone 2-0[25]; la sua prima doppietta invece si realizza il 22 agosto nella gara Turchia-Argentina 1-2[26]. Il 23 agosto l'Argentina si aggiudica il Torneo e Icardi viene premiato come capocannoniere della manifestazione essendo andato a segno in 3 occasioni[27].
Il 29 novembre viene convocato dall'Under-20 per disputare il Campionato sudamericano di categoria in programma in Argentina, a Mendoza e San Juan, dal 9 gennaio al 3 febbraio 2013;[28] ma nel mese di dicembre gli viene negato il permesso dalla formazione blucerchiata e in special modo da Delio Rossi che vuole puntare fortemente sul giocatore vista anche l'assenza fino a fine gennaio di Maxi López.[29]
Il 1º ottobre 2013 viene convocato dal CT Alejandro Sabella per la prima volta in Nazionale maggiore, esordendo il 16 contro l'Uruguay subentrando all'82' a Fernández[30]. Ha pertanto rinunciato alla chiamata in azzurro da parte di Cesare Prandelli.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 aprile 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | Sampdoria | B | 2 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 |
2012-2013 | A | 31 | 10 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 10 | |
Totale Sampdoria | 33 | 11 | 0 | 0 | 33 | 11 | |||||||||
2013-2014 | Inter | A | 18 | 8 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 8 |
Totale carriera | 51 | 19 | 1 | 0 | 52 | 19 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
16-10-2013 | Montevideo | Uruguay | 3 – 2 | Argentina | Qual. Mondiali 2014 | - | 82’ |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès
Competizioni giovanili
Individuale
- Sampdoria: 2011-2012 (19 gol)
Note
- ^ Mauro Icardi, el nino del partido
- ^ Icardi, tra i campioni per continuare a crescere: le prime parole a inter.it, su inter.it, 9 luglio 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
- ^ Icardi, tra i campioni per continuare a crescere. Le prime parole a inter.it
- ^ La Samp in pressing su Icardi per il rinnnovo
- ^ Ufficiale: Mauro Icardi è un calciatore della Sampdoria
- ^ (ES) Mauro Icardi ficha a la Sampdoria italiana, su canarias7.es.
- ^ Juve Stabia 1-2 Sampdoria, su transfermarkt.it, 12 maggio 2012. URL consultato il 29 novembre 2013.
- ^ Roma 1-1 Sampdoria, su transfermarkt.it, 26 settembre 2012. URL consultato il 29 novembre 2013.
- ^ Sampdoria 3-1 Genoa, su transfermarkt.it, 18 novembre 2012. URL consultato il 29 novembre 2013.
- ^ Juventus 1-2 Parma, su transfermarkt.it, 6 gennaio 2013. URL consultato il 29 novembre 2013.
- ^ Sampdoria 6-0 Pescara, su transfermarkt.it, 27 gennaio 2013. URL consultato il 29 novembre 2013.
- ^ Sampdoria 1-0 Parma, su transfermarkt.it, 3 marzo 2013. URL consultato il 29 novembre 2013.
- ^ Pinzolo, 31 nerazzurri in partenza per il ritiro estivo Inter.it
- ^ Mauro Icardi è dell'Inter Inter.it
- ^ http://www.sampdoria.it/news/mauro-emanuel-icardi-ceduto-allinter-a-titolo-definitivo.html
- ^ Icardi nota stonata in casa Inter, brutta prova e infortunio con il Cittadella, ma Mazzarri lo giustifica: "Ha un fisico particolare"
- ^ Inter-Juventus 1-1. Botta e risposta Icardi-Vidal nel finale
- ^ Cagliari-Inter 1-1. Icardi sblocca, Nainggolan recupera
- ^ Inter, Icardi si blocca: sindrome pubalgica
- ^ Lite Inter-Argentina su Campagnaro - Icardi sotto i ferri: starà fuori un mese
- ^ Fiorentina-Inter 1-2: Palacio, Cuadrado e Icardi (partito in fuorigioco)
- ^ Under-19: Icardi azzurro per Ungheria-Italia
- ^ GdS - Icardi era stato convocato nell'Under 19 italiana, ma... Sampnews24.com
- ^ Maurito Icardi convocato dall'Under-20 Argentina
- ^ Under-20: Maurito Icardi in gol contro il Giappone
- ^ Alcùdia: una doppietta di Icardi fa volare l'Argentina
- ^ Alcùdia: Argentina Campione, Icardi premiato capocannoniere
- ^ Icardi in Nazionale: La Samp lo perde per un mese
- ^ Icardi vuole partire, ma Rossi blocca
- ^ Nazionali, esordio Icardi, Uruguay agli spareggi
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Mauro Icardi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mauro Icardi
Collegamenti esterni
- Mauro Icardi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Mauro Icardi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.