Batilde
prenome femminile
Batilde è un nome proprio di persona italiano femminile[1].
Varianti
- Femminili: Batilda
Varianti in altre lingue
Origine e diffusione
Si tratta di un nome di origine germanica, composto dagli elementi batu ("lotta") e hild ("battaglia")[3][4]; il significato può essere interpretato come "battaglia"[4] o "la battagliera"[5]. Dal punto di vista semantico, è simile a Gunilde, anch'esso composto da due elementi che richiamano la guerra; il secondo elemento poi risulta comune a molti altri nomi, quali Brunilde, Matilde, Ragnhild, Ilda e Grimilde.
Onomastico
L'onomastico viene festeggiato il 30 gennaio in ricordo di santa Batilde, regina dei Franchi e moglie di Clodoveo II[5][6][7][8].
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Batilde, regina di Neustria e santa
- Batilde di Anhalt-Dessau, principessa di Anhalt-Dessau
- Batilde di Borbone-Orléans, nobildonna francese
- Batilde di Schaumburg-Lippe, figlia di Guglielmo di Schaumburg-Lippe
Il nome nelle arti
- Bathilda Bath è un personaggio della serie di romanzi e film Harry Potter, creata da J. K. Rowling.
Note
- ^ a b Accademia della Crusca, p. 605.
- ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 55.
- ^ a b c d e f g h Förstemann, coll. 199, 663
- ^ a b (EN) Female "B" Names, su 20000-names.com, 20,000 Names. URL consultato il 27 luglio 2011.
- ^ a b Batilda, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27 luglio 2011.
- ^ Burgio, p. 85.
- ^ Santa Batilde, su santiebeati.it, Santi, beati e testimoni. URL consultato il 27 luglio 2011.
- ^ (EN) Saint Bathilde, su saints.sqpn.com. URL consultato il 27 luglio 2011.
Bibliografia
- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Josep M. Albaigès i Olivart, [books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=batildis&f=false Diccionario de nombres de personas] , Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
Altri progett
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Batilda»