Adidas
Adidas è un gruppo industriale multinazionale a base tedesca, specializzato nella produzione di articoli sportivi per coloro che praticano attività sportiva in modo dilettantistico e in modo professionale.
Adidas | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
ISIN | DE000A1EWWW0 |
Fondazione | |
Fondata da | Adolf Dassler |
Sede principale | Herzogenaurach, Germania |
Prodotti |
|
Fatturato | ![]() |
Utile netto | ![]() |
Dipendenti | 42,540 |
Slogan | «adidas is all in» |
Sito web | www.adidas.it |
Storia
L'Adidas fu fondata ufficialmente nel 1920 da Adolf "Adi" Dassler, fratello di Rudolf Dassler fondatore della Puma, che la battezzò con il suo soprannome e una parte del cognome (Adi e Dassler).
Adolf Dassler aveva iniziato a produrre le sue prime scarpe sportive al termine della prima guerra mondiale, aiutato dal padre, Christoph, e dai fratelli Zehlein e Rudolf. L'azienda ottenne subito un grande successo e guadagnò la ribalta internazionale già durante i Giochi olimpici del 1936, equipaggiando Jesse Owens.
Alla morte di Adolf Dassler, la società è stata guidata dalla moglie Käthe, dal figlio Horst, e dalle figlie di quest'ultimo, che hanno traghettato l'azienda verso l'attuale assetto. Nel 1995 la Adidas è entrata in borsa quotandosi a Parigi e Francoforte sul Meno.
Nel 1997 Adidas ha acquisito Salomon Group ed i suoi marchi Salomon, TaylorMade, Mavic and Bonfire, la nuova azienda ha assunto il nome di Adidas-Salomon AG. Nel gennaio 2006 il gruppo ha acquisito anche la marca Reebok. Inoltre la Adidas è da tempo il fornitore dei palloni usati nel campionato mondiale di calcio, nel campionato europeo di calcio, nella coppa d'Africa e in varie competizioni calcistiche. Nel novembre 2011 Adidas ha acquistato l'azienda di scarpe di arrampicata e mountain bike Five Ten.
Molte squadre di calcio hanno Adidas come sponsor tecnico. Tra i club più famosi spiccano il Real Madrid, il Milan, la Juventus (dal 1º luglio 2015), i tedeschi Bayern Monaco, Schalke 04, Hamburger SV e Bayer Leverkusen, il Chelsea, l'Ajax, il Benfica, i francesi Olympique de Marseille e Olympique Lyonnais, la Dinamo Kiev, i russi CSKA Mosca, gli svizzeri FC Basel e FC Zürich, il Panathinaikos, l'Anderlecht e i turchi Beşiktaş e Fenerbahçe, oltre agli argentini River Plate e i brasiliani Flamengo, Fluminense e Palmeiras. Tra le nazionali invece spiccano l'Argentina, la Germania, la Spagna, la Svezia, la Romania,la Colombia, il Paraguay, la Nigeria, il Messico e il Giappone. A partire dalla stagione 2015-16 anche la Juventus, che attualmente ha Nike come sponsor tecnico, sarà griffata Adidas.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adidas