Promozione Campania-Molise 1988-1989

Voce principale: Promozione 1988-1989.

Nella stagione 1988-1989 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Campania e in Molise.

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Classifica

Girone A

Promozione girone A Campania 1988-89 Pt G V N P GF GS
  1.   U.S. Gladiator, S. Maria Capua Vetere 44 32
2.   A.S. Casale Bonito, Casal di Principe 43 32
3.   A.S. Frattese, Frattamaggiore 40 32
4.   U.S. Arzanese, Arzano 40 32
5.   U.S. Silvana Grumese, Cardito 39 32
6.   G.S. Piedimonte, Piedimonte Matese 37 32
7.   San Clemente 34 32
8.   A.C. Junior Castelvolturno, Castelvolturno 33 32
9.   U.S. Boys Caivanese, Caivano 31 32
10.   A.C. Virtus Sessa, Sessa Aurunca 31 32
11.   A.C. Montesarchio, Montesarchio 29 32
12.   Pol. Mondragonese, Mondragone 29 32
13.   U.S. Aurora Ururi, Ururi 29 32
  14.   A.S. Giorgio Ferrini, Benevento 27 32
  15.   Pol. Olympia Agnonese, Agnone 26 32
  16.   U.S. Venafro, Venafro 23 32
  17.   A.S. Cellole, Cellole (-1) 6 32

Girone B

Promozione girone B Campania 1988-89 Pt G V N P GF GS
  1.   S.C. Sangiuseppese, S. Giuseppe Vesuviano 51 32
2.   A.C. Terzigno, Terzigno 46 32
3.   A.C. Ercolanese, Ercolano 46 32
4.   A.C. Casoria, Casoria 37 32
5.   Pol. Sanità, Napoli 36 32
6.   U.S. Boscotrecase, Boscotrecase 35 32
7.   Pol. Agerola, Agerola 34 32
8.   Rinascita Quindicese, Quindici 33 32
9.   A.S. Barano, Barano d'Ischia 32 32
10.   Pol. Sangiorgese, San Giorgio a Cremano 31 32
11.   A.C. San Pietro, Napoli 29 32
12.   A.S.C. Saviano, Saviano 28 32
13.   Pol. Viribus Unitis, Somma Vesuviana 28 32
  14.   U.S. Pompei, Pompei 28 32
  15.   Rinascita Bagnolese 25 32
  16.   Città di Afragola, Afragola 13 32
  17.   G.S. Fiamma Sangiovannese, San Giovanni a Teduccio 12 32

Girone C

Promozione girone C Campania 1988-89 Pt G V N P GF GS
  1.   U.S. Nocerina, Nocera Superiore 50 32
  2.   A.P. Scafatese, Scafati 44 32
3.   Pol. Calitri, Calitri 42 32
4.   U.S. Poseidon, Paestum 40 32
5.   Pol. Sapri Golfo Policastro, Sapri 38 32
6.   A.C. Atripalda, Atripalda 31 32
7.   Real Giove, Battipaglia 30 32
8.   Pol. Pontecagnano Faiano, Pontecagnano Faiano 30 32
9.   U.S. Agropoli, Agropoli 29 32
10.   U.S. Felice Scandone, Montella 29 32
11.   Pol. Gelbison Cilento, Vallo della Lucania 28 32
12.   U.S. Ariano Irpino, Ariano Irpino 28 32
13.   A.C. Maiori, Maiori 28 32
  14.   A.C. Fisciano, Fisciano 27 32
  15.   S.S. Nuova Sanseverinese, Mercato S. Severino 27 32
  16.   Picentina San Cipriano 23 32
  17.   Sant'Egidio, Corbara 20 32
  • Scafatese è ammesso in Interregionale a completamento organici.

Bibliografia

Voci correlate