Template:Avvisounicode Template:Pokebox È uno dei Pokémon utilizzati dal capopalestra Maisello.

Insieme a Pansage e Pansear forma un trio di scimmie elementali.[1]

Significato del nome

Il suo nome probabilmente deriva dall'unione della parola Pan con il verbo inglese pour (versare).

Il suo nome giapponese, ヒヤップ Hiyappu[2], potrebbe derivare dall'unione della parola 冷や hiya (acqua fredda) con la parola inglese ape (scimmia antropomorfa).

Il suo nome tedesco, Sodamak, probabilmente deriva dall'unione delle parole soda e Makak (macaco).

Il suo nome francese, Flotajou, potrebbe derivare dall'unione delle parole flotte (acqua) e sapajou (cebo).

Origine

 
Mizaru

Panpour è basato sulle scimmie della sottofamiglia dei Colobini.

Pansage, Pansear e Panpour sono ispirate alle tre scimmie sagge del santuario di Nikko. Panpour richiama la scimmia Mizaru (見ざる? "non vedo").

Evoluzioni

Si evolve in Simipour usando la Pietraidrica.

Pokédex

Template:Pokédex

  • Nero: L'acqua accumulata nel ciuffo è ricca di nutrimento e fa crescere rigogliose le piante che ne vengono annaffiate.
  • Bianco: Risente degli ambienti molto asciutti. Per tenersi umido, sparge dalla coda l'acqua contenuta nel ciuffo sulla testa.
  • Nero2/Bianco2: L'acqua contenuta nel suo ciuffo è ricca di nutrienti e la usa per annaffiare le piante con la coda.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Versione Nera e Versione Bianca il protagonista otterrà all'interno del Cantiere dei Sogni un esemplare di Panpour se il suo starter è il Pokémon Snivy.[3]

Nelle versioni Nera, Bianca, Nera 2 e Bianca 2 il Pokémon è disponibile all'interno del Bosco Girandola e del Bosco Smarrimento.

In Pokémon X e Y Panpour è ottenibile nel Bosco Novartopoli e nel Safari Amici.

Mosse

Panpour apprende numerose mosse di tipo Acqua come Pistolacqua, Docciascudo e Acquadisale. È inoltre l'unico Pokémon in grado di imparare naturalmente l'attacco Idrovampata.

Come Pansage e Pansear, Panpour è in grado di utilizzare Leccata (Spettro), Acrobazia (Volante) e le mosse di tipo Buio Morso, Lancio e Sgranocchio.

Oltre ad apprendere Taglio tramite MN 01, Panpour può imparare Surf (MN 03), Cascata (MN 05) e Sub (MN 06).

Statistiche

  • Punti Salute: 50 (max 304)
  • Attacco: 53 (max 225)
  • Difesa: 48 (max 214)
  • Attacco Speciale: 53 (max 225)
  • Difesa Speciale: 48 (max 214)
  • Velocità: 64 (max 249)

Nell'anime

Il capopalestra Maisello possiede un esemplare di Panpour nel corso dell'episodio Tre leader, minaccia di squadra! (Triple Leaders, Team Threats).[4]

Nel gioco di carte collezionabili

Panpour appare in 4 carte di tipo Acqua appartenenti ad altrettanti set:[5][6]

  • Nero e Bianco
  • Nuove Forze
  • Destini Futuri
  • XY

Note

  1. ^ (EN) Elemental monkeys da Bulbapedia
  2. ^ Richiesta commerciale n. 2010-67635 del Japan National Center for Industrial Property
  3. ^ (EN) Pokémon Black & White - Gift Pokémon da Serebii.net
  4. ^ (EN) Episode 664 - Triple Leaders, Team Threats da Serebii.net
  5. ^ (EN) Panpour (TCG) da Bulbapedia
  6. ^ (EN) #515 Panpour - Cardex da Serebii.net

Bibliografia

  • (EN) The Pokémon Company, Pokémon Black Version & Pokémon White Version Volume 2: The Official Unova Pokédex & Guide, Piggyback Interactive, 2011, pag. 22, ISBN 978-1906064907.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon