Progetto:Neuroscienze/Monitoraggio voci
Questa pagina è uno strumento per facilitare il lavoro di miglioramento delle voci di neuroscienze da parte del Progetto Neuroscienze e di tutti gli utenti interessati. Lo spirito di questa versione è quello di raccogliere una panoramica il più possibile completa, allo scopo di offrire ad ogni utente degli elementi per elaborare le proprie priorità di intervento e concentrare i propri sforzi sulle voci maggiormente carenti. Per facilitare una classificazione, si consiglia di utilizzare gli schemi di valutazione proposti, corrispondenti al grado di completezza della voce.
({{monitoraggio}})Il template {{Progetti interessati}} serve per indicare quali siano i progetti interessati a una voce e trova collocazione nella relativa pagina di discussione.
Se uno o più dei progetti specificati ha anche abilitato il monitoraggio delle voci, è possibile esprimere una valutazione per monitorarne la qualità. Le operazioni di monitoraggio vengono coordinate dal Progetto:Qualità/Monitoraggio voci.
L'ordine d'apparizione del template nella pagina di discussione è indicato in Aiuto:Pagina di discussione della voce.
Il template è implementato mediante il modulo Lua Modulo:Progetti interessati.
Sintassi
La sintassi del template è la seguente:
{{Neuroscienze
|progetto =
|progetto2 =
|progetto3 =
|progetto4 =
|importanza =
|importanza2 =
|importanza3 =
|importanza4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
- progetto = il nome del progetto (es.: Marina). Per l'elenco dei progetti presenti vedere Portale:Progetti, Portale:Progetti/Censimento o Categoria:Progetti tematici. È possibile indicare fino a sei progetti utilizzando i parametri progetto2, progetto3, ..., progetto6.
- importanza = l'importanza della voce per un determinato progetto, utilizzando i corrispondenti parametri importanza2, importanza3, ..., importanza6. I valori ammessi sono solamente due: alta o massima (il parametro può esser lasciato vuoto; per maggiori dettagli si veda la pagina Progetto:Qualità/Importanza).
- Se per esempio la voce è di interesse per tre progetti, e si vuole specificare l'importanza massima per il primo e alta per il terzo si inserirà:
|progetto = astronomia |progetto2 = ingegneria |progetto3 = fisica |importanza = massima |importanza3 = alta
- Parametri per il monitoraggio
- accuratezza = a, b, c, d, oppure e
- scrittura = a, b, c, d, oppure e
- fonti = a, b, c, d, oppure e
- immagini = a, b, c, d, oppure e
- note = eventuali annotazioni sintetiche sulla voce, senza firma né data. Per osservazioni più precise o per creare una lista di cose da fare usa il template {{Promemoria}}.
- utente = nome utente, senza parentesi quadre
- data = mese e anno correnti (es. "maggio 2025")
Guida rapida al monitoraggio
Come valutare una voce per la prima volta
- Leggi attentamente il contenuto della voce, badando anche allo stile e all'impressione visiva.
- Quando hai finito, decidi quale voto potresti dare, tenendo presente le tabelle di valutazione proposte. I giudizi da assegnare sono quattro: accuratezza dei contenuti, stile di scrittura, qualità delle fonti, qualità delle immagini (e di altri file multimediali, come tabelle, grafici, registrazioni audio o video). I voti possibili sono solo a, b, c, d, e.
- Quando hai deciso il voto, se non è già presente, inserisci il template {{Progetti interessati}} nella discussione della voce.
Se vuoi (ma è facoltativo), inserisci qualche suggerimento su come migliorare la voce, nel campo note o più estesamente nella discussione. Quando hai finito, salva la pagina.
Come aggiornare il giudizio su una voce
- Esegui i passaggi 1 e 2 specificati sopra.
- Apri in modifica la pagina discussione della voce.
- Aggiorna i giudizi sostituendo il nuovo codice al vecchio; modifica le note eventualmente presenti, sostituisci il tuo nome utente al nome presente e aggiorna la data.
- Salva la pagina.
In caso di discordanza
Se due utenti sono discordi su un punteggio
- Chiedi ad altri utenti esterni al progetto di dare un parere.
- Se non si raggiunge il consenso metti il voto più basso o lascia il campo non compilato.
Predisporre un progetto all'utilizzo del monitoraggio
Per abilitare un progetto all'utilizzo del monitoraggio è necessario che siano state eseguite delle operazioni preliminari, ossia la creazione di un certo numero di categorie e di una sottopagina del progetto. Se non esistono, prima di crearle, è necessario verificare che il progetto abbia un sufficiente numero di partecipanti e che ci sia consenso a crearle.
Una volta verificato il consenso, è necessario eseguire due passaggi:
- la creazione di 29 categorie: il template Progetti interessati a seconda della valutazione categorizzerà la pagina in alcune di queste categorie;
- la creazione della sottopagina Progetto:NomeProgetto/Monitoraggio voci: questa pagina utilizzerà il template {{Tabella monitoraggio}} che conterà il numero di voci in ciascuna delle precedenti categorie e genererà due tabelle che raccolgono i dati di monitoraggio, suddivisi per livello e per parametro di valutazione.
Se per esempio il progetto è Progetto:Sport, le categorie da creare saranno (sostituire "Sport" con il nome del progetto che interessa):
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - nessun livello
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - non compilate
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello bozza
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello minimo
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello sufficiente
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello buono
- Categoria:Voci monitorate Progetto Sport - livello completo
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza a
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza b
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza c
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza d
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - accuratezza e
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura a
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura b
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura c
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura d
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - scrittura e
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti a
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti b
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti c
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti d
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - fonti e
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini a
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini b
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini c
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini d
- Categoria:Progetto:Sport/Tabella monitoraggio automatico - immagini e
Tutte le categorie devono contenere il template {{AvvisoMonitoraggio}} e dalla nove in poi contenere anche:
{{Servizio vuota|n}}
La pagina con le tabelle sarà invece Progetto:Sport/Monitoraggio voci, contenente unicamente:
{{Tabella monitoraggio|Sport}}
Segnalazione errori
Se il template non è compilato correttamente la pagina è categorizzata in:
- Categoria:Errori di compilazione del template Progetti interessati: per errori generici, attualmente due, quando la data specificata non è corretta (non esiste "Categoria:Voci monitorate - data"), quando non è specificato il parametro progetto;
- Categoria:Pagine con template Progetti interessati con valutazione invalida: sono presenti valori invalidi nei parametri accuratezza, scrittura, fonti e immagini;
- Categoria:Pagine con template Progetti interessati con importanza invalida: sono presenti valori invalidi nei parametri importanza;
- Categoria:Pagine con template Progetti interessati con parametri sconosciuti: sono utilizzati parametri sconosciuti (errori di battitura, inventati o parametri senza nome);
- Categoria:Pagine con template Progetti interessati con progetto non esistente: sono stati specificati uno o più nomi di progetto non esistenti.
Pagine correlate
- Aiuto:Monitoraggio
- Categoria:Voci monitorate
- Modulo:Progetti interessati, modulo che implementa le funzionalità del template
- Template:Progetto, template da inserire in fondo alle pagine di servizio per rimandare ai progetti di riferimento
Schema dei livelli di valutazione
Apri i seguenti cassetti per sapere come scegliere la valutazione (a, b, c, d) di una voce.
Accuratezza
Valore | Codice | Stato della voce | Cosa fare |
A
|
accuratezza = a |
|
La voce può approdare oppure è già approdata in Vetrina. Non dovrebbero essere necessari interventi. |
B
|
accuratezza = b |
|
Potrebbe essere giunto il momento di sottoporre la voce ad un vaglio. |
C
|
accuratezza = c |
|
Se hai buone fonti sul tema, amplia la voce secondo il punto di vista neutrale. |
D
|
accuratezza = d |
|
È di primaria importanza ampliare la voce, seguendo uno stile neutrale ed usando fonti affidabili. Inoltre, vanno aggiunti i template appositi per migliorare la fruibilità della voce. |
E
|
accuratezza = e |
|
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste o è in cancellazione: è di primaria importanza risolvere i problemi sottolineati dai template di avviso. |
nc
|
accuratezza = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Scrittura
Valore | Codice | Stato della voce | Cosa fare |
A
|
scrittura = a |
|
La voce può approdare oppure è già approdata in Vetrina. Non dovrebbero essere necessari interventi, se non eventualmente di controllo degli edit più recenti o di aggiornamento della voce. |
B
|
scrittura = b |
|
La voce ha raggiunto un buon livello di qualità stilistica. Se si può dire lo stesso per i contenuti, la voce potrebbe essere sottoposta ad un vaglio o all'attenzione del Progetto di riferimento (se esiste). |
C
|
scrittura = c |
|
È necessario rendere scorrevole il testo e adeguarlo al manuale di stile e alle convenzioni stabilite dal Progetto di riferimento (se esiste). |
D
|
scrittura = d |
|
È fondamentale revisionare la voce per renderla uniforme agli standard della lingua italiana. Il linguaggio deve essere reso comprensibile a tutti, ma anche utilizzare termini corretti in uso nella letteratura specifica sull'argomento. Si consiglia di leggere Aiuto:Manuale di stile, Aiuto:Come scrivere una voce e le linee guida appropriate (sia di Wikipedia che del Progetto di riferimento, se esiste). |
E
|
scrittura = e |
|
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste: è di primaria importanza risolvere i problemi sottolineati dai template di avviso. |
nc
|
scrittura = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Fonti
Codice | Stato della voce | Cosa fare | |
A
|
fonti = a |
|
Non sono necessari interventi. Se disponi di ulteriori fonti affidabili, sentiti libero di contribuire. |
B
|
fonti = b |
|
Sostituisci le fonti inadeguate con fonti autorevoli, inserendo note a piè di pagina dove necessario. Vedi qui per approfondimenti. |
C
|
fonti = c |
|
Sostituisci le fonti inadeguate con fonti autorevoli, inserendo note a piè di pagina dove necessario. Vedi qui per approfondimenti. |
D
|
fonti = d |
|
Se puoi, sostituisci o integra le fonti presenti con altre fonti affidabili. Vedi qui per approfondimenti. Se è presente il template {{F}}, è prioritario risolvere i problemi segnalati dall'avviso. |
E
|
fonti = e |
|
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste. La priorità è risolvere i problemi segnalati dall'avviso. |
nc
|
fonti = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |
Immagini
Codice | Stato della voce | Cosa fare | |
A
|
immagini = a |
|
Non dovrebbero essere necessari ulteriori interventi, se non di aggiornamento. Se hai altre immagini o file multimediali (se disponibili, a licenza libera), caricali su Commons e inseriscili in una pagina apposita. |
B
|
immagini = b |
|
Elimina le immagini e i media non necessari e trasferiscili (se possibile) in una pagina apposita su Commons. Perfeziona i supporti grafici presenti, completando i template sinottici e di navigazione dove necessario. |
C
|
immagini = c |
|
Se puoi, integra la voce caricando altri media (se disponibili, a licenza libera) elaborando i supporti grafici necessari, inserendo o completando i template sinottici e di navigazione dove siano previsti. |
D
|
immagini = d |
|
Se puoi, integra la voce caricando qualche altra immagine (possibilmente a licenza libera), elaborando i supporti grafici necessari, inserendo template sinottici e di navigazione. |
E
|
immagini = e |
|
La priorità è dotare la voce di un file o del supporto grafico minimo necessario. |
nc
|
immagini = nc |
|
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella. |