Ultimo tango a Parigi
Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 del regista italiano Bernardo Bertolucci, interpretato da Marlon Brando, Maria Schneider e Jean-Pierre Léaud.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 136 minuti (250 minuti nella versione non censurata) |
Regia | {{{regista}}} |
![]() |
Trama
Template:Trama Il film affronta la deriva esistenziale di un uomo di mezza età, Paul, che, dopo la morte della moglie, sembra avere smarrito ogni ragione per vivere.
L'incontro con Jeanne a Parigi, in un appartamento che ciascuno dei due inizialmente aveva pensato di affittare, innesca il tema del film: una storia d'amore struggente consumata nell'appartamento vuoto da due individui che ignorano del partner persino il nome.
Questa idealità e tutto il suo simbolismo va in pezzi sotto i colpi della vita reale, quando fuori dall'appartamento, i due cercano di conoscersi nel mondo e nel quotidiano.
Il finale è tragico.
Censura
Il film causò in Italia un forte scandalo, per una scena di sodomia nella quale è si fa uso del burro.
Il film fu proiettato integralmente, in anteprima mondiale, il 14 ottobre 1972 a New York, e fu subito chiaro che l'opera avrebbe scatenato numerose discussioni discussioni. In Italia uscì nelle sale il 15 dicembre 1972, un giorno dopo l'anteprima europea. Una settimana dopo il film fu sequestrato per "esasperato pansessualismo fine a sé stesso". In seguito a questa e ad altre denunce, cominciò iter giudiziario che portò il 29 gennaio 1976 alla sentenza della Cassazione che condannò la pellicola al rogo. Vennero salvate alcune copie che sono conservate presso la Cineteca Nazionale.
Per il regista c'è ci fu una condanna per offesa al comune senso del pudore, reato per il quale viene privato dei diritti civili, fra cui quello di voto.
L'interpretazione di Marlon Brando
L'interpretazione di Brando è risultata splendida ma è una delle ultime grandi apparizioni di questo grande attore che negli anni diverrà sempre di più un fantasma, quasi un miraggio teatrale (tranne che per lo splendido Vito Corleone ne "Il Padrino"), inagurando la stagione del suo invecchiamento e della sua decadenza.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Ultimo tango a Parigi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ultimo tango a Parigi