Unione Sportiva Triestina Calcio 2002-2003
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Triestina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Unione Sportiva Triestina Calcio | |
---|---|
Stagione 2002-2003 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Triestina |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 5º |
Coppa Italia | Ottavi di Finale |
Maggiori presenze | Campionato: Fava (38) |
Miglior marcatore | Campionato: Fava (22) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
La Triestina, fresca di promozione ai play-off dalla C1, si presenta nel campionato cadetto con l'obbiettivo di una salvezza sicura. Tuttavia, l'incredibile inizio di stagione della squadra guidata da Ezio Rossi portò la squadra alabardata a concludere il girone d'andata in testa alla classifica. Purtroppo nel girone di ritornò la squadra subì un brusco calo riuscendo a conquistare una sola vittoria in otto giornate. La squadra scivolò al sesto posto e, nonostante un'unica sconfitta nelle ultime sei giornate non va oltre il quinto posto, a soli tre punti dalla storica promozione in Serie A, che mancava da oltre quarant'anni. La stagione è comunque un successo, nella quale la Triestina riesce a battere diversi record personali: il numero di vittorie in Serie B (16) e il maggior numero di gol fatti (54), quest'ultimo primato aiutato notevolmente dalle reti di Dino Fava Passaro, secondo marcatore in assoluto stagionale della serie cadetta.
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2002-2003 è Asics, mentre lo sponsor ufficiale è Acegas - Aps.
Rosa
Statistiche
Statistiche di squadra
Classifica finale 2002-2003 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5. | Triestina | 58 | 38 | 15 | 13 | 10 | 54 | 42 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
A. Pagotto | 26 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | - | - |
A. Pinzan | 12 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | - | - |
M. Ferri | 29 | 0 | - | - | 5 | 0 | - | - | 34 | 0 | - | - |
E. Venturelli | 23 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | - | - |
F. Bega | 30 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 0 | - | - |
S. Berko | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | - | - |
A. Parisi | 32 | 5 | - | - | 1 | 0 | - | - | 33 | 5 | - | - |
D. Maietta | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | - | - |
M. Bacis | 29 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | - | - |
P. Scotti | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | - | - |
F. Medri | 8 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | - | - |
G. Birtig | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | - | - |
F. Carbone | 9 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | - | - |
A. Budel | 33 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 0 | - | - |
F. Masolini | 33 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | - | - |
J. Muntasser | 26 | 3 | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 | - | - |
A. Gentile | 25 | 1 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | - | - |
A. Boscolo | 22 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | - | - |
A. De Poli | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | - | - |
L. Del Nevo | 28 | 2 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | - | - |
E. Baù | 23 | 3 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | - | - |
M. Beretta | 25 | 2 | - | - | - | 4 | - | - | 25 | 6 | - | - |
N. Zanini | 32 | 7 | - | - | - | - | - | - | 32 | 7 | - | - |
M. Gennari | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | - | - |
F. Ciullo | 18 | 2 | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 | - | - |
M. Gubellini | 19 | 5 | - | - | 7 | 1 | - | - | 26 | 6 | - | - |
D. Fava | 38 | 22 | - | - | 2 | 1 | - | - | 40 | 23 | - | - |
M. Rigoni | 2 | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | 2 | 0 | - | - |
Note