Nazionale maschile di pallavolo della Francia

Versione del 26 apr 2014 alle 14:26 di MentNFG (discussione | contributi) (Annullata la modifica 65578544 di Marco.guerrini.ravenna (discussione))

Template:Nazionale di pallavolo 2 La nazionale di pallavolo maschile francese è la squadra che rappresenta la Francia nelle competizioni internazionali di pallavolo maschile. Essa è posta sotto l'egida della Federazione francese di pallavolo (Fédération française de volley-ball - FFVB). Al 4 gennaio 2012 la nazionale è al 21º posto nel ranking mondiale FIVB.

Storia

La storia della nazionale di Pallavolo Francese, è di difficile collocazione, in ambito generale. Sebbene sia stata sempre presente, a gran parte delle diverse competizioni internazionali, superando a volte, anche, difficili turni di qualificazione, vanta risultati assai altalenanti; alcuni importanti piazzamenti, tuttavia sempre estemporanei. È stata varie volte vice campione d'Europa, ed anche medaglia di bronzo ai Mondiali del 2002.

Rosa

Segue la rosa dei giocatori convocati per il campionato europeo 2013.

Nome Ruolo Data di nascita Squadra
1 Jonas Aguenier C 28 aprile 1992   Template:VolleySB Nantes
2 Jenia Grebennikov L 13 agosto 1990   Template:VolleySB Rennes
3 Gérald Hardy-Dessources C 9 febbraio 1983   Template:VolleySB Tours
4 Antonin Rouzier S/O 18 agosto 1986   Template:VolleySB Kedzierzyn-Kozle
5 Rafael Redwitz P 12 agosto 1980   Template:VolleySB Odincovo
6 Benjamin Toniutti   P 30 ottobre 1989   Template:VolleySB Sete
11 Julien Lyneel S 15 aprile 1990   Template:VolleySB Montpellier
12 Earvin N'Gapeth S 21 febbraio 1991   Template:VolleySB Cuneo
14 Nicolas Le Goff C 15 febbraio 1992   Template:VolleySB Montpellier
15 Samuel Tuia S 24 luglio 1986   Template:VolleySB Kemerovo
16 Kévin Tillie S 2 novembre 1990   Template:VolleySB UNI California Irvine
18 Jean-François Exiga L 9 marzo 1982   Template:VolleySB Tours
20 Kévin Le Roux S/O 11 maggio 1989   Template:VolleySB Cannes
21 Mory Sidibé S/O 17 giugno 1987   Template:VolleySB Bled

Partecipazioni a competizioni ufficiali

Anno Luogo Piazzamento Note
1964   Tokyo non qualificata -
1968   Città del Messico non qualificata -
1972   Monaco non qualificata -
1976   Montreal non qualificata -
1980   Mosca non qualificata -
1984   Los Angeles non qualificata -
1988   Seul 8º posto Convocazioni
1992   Barcellona 11º posto Convocazioni
1996   Atlanta non qualificata -
2000   Sydney non qualificata -
2004   Atene 9º posto Convocazioni
2008   Pechino non qualificata -
2012   Londra non qualificata -
2016   Rio de Janeiro ? -
Anno Luogo Piazzamento Note
1949   Cecoslovacchia 6º posto Convocazioni
1952 Unione Sovietica 6º posto Convocazioni
1956   Francia 7º posto Convocazioni
1960   Brasile 9º posto Convocazioni
1962   Unione Sovietica non qualificata -
1966   Cecoslovacchia 18º posto Convocazioni
1970   Bulgaria 17º posto Convocazioni
1974   Messico 16º posto Convocazioni
1978   Italia 15º posto Convocazioni
1982   Argentina 16º posto Convocazioni
1986   Francia 6º posto Convocazioni
1990   Brasile 8º posto Convocazioni
1994   Grecia non qualificata -
1998   Giappone non qualificata -
2002   Argentina 3º posto Convocazioni
2006   Giappone 6º posto Convocazioni
2010   Italia 11º posto Convocazioni
2014   Polonia ? -
Anno Luogo Piazzamento Note
1948   Italia 2º posto Convocazioni
1950   Bulgaria non qualificata -
1951   Francia 3º posto Convocazioni
1955   Romania 8º posto Convocazioni
1958   Cecoslovacchia 8º posto Convocazioni
1963   Romania 8º posto Convocazioni
1967   Turchia 10º posto Convocazioni
1971   Italia 14º posto Convocazioni
1975   Jugoslavia 8º posto Convocazioni
1977   Finlandia 10º posto Convocazioni
1979   Francia 4º posto Convocazioni
1981   Bulgaria 8º posto Convocazioni
1983   Germania Est 12º posto Convocazioni
1985   Paesi Bassi 3º posto Convocazioni
1987   Belgio 2º posto Convocazioni
1989   Svezia 5º posto Convocazioni
1991   Germania 9º posto Convocazioni
1993   Finlandia 9º posto Convocazioni
1995   Grecia non qualificata -
1997   Paesi Bassi 4º posto Convocazioni
1999   Austria 6º posto Convocazioni
2001   Rep. Ceca 7º posto Convocazioni
2003   Germania 2º posto Convocazioni
2005   Italia/  Serbia e Montenegro 7º posto Convocazioni
2007   Russia 9º posto Convocazioni
2009   Turchia 2º posto Convocazioni
2011   Austria/  Rep. Ceca 7º posto Convocazioni
2013   Danimarca/  Polonia 5º posto Convocazioni
2015   Bulgaria/  Italia ? -
Anno Luogo Piazzamento Note
1990   Osaka 5º posto Convocazioni
1991   Milano 9º posto Convocazioni
1992   Genova 11º posto Convocazioni
1993   San Paolo non qualificata -
1994   Milano non qualificata -
1995   Rio de Janeiro non qualificata -
1996   Rotterdam non qualificata -
1997   Mosca non qualificata -
1998   Milano non qualificata -
1999   Mar del Plata 7º posto Convocazioni
2000   Rotterdam 7º posto Convocazioni
2001   Katowice 5º posto Convocazioni
2002   Belo Horizonte 7º posto Convocazioni
2003   Madrid 10º posto Convocazioni
2004   Roma 5º posto Convocazioni
2005   Belgrado 10º posto Convocazioni
2006   Mosca 2º posto Convocazioni
2007   Katowice 6º posto Convocazioni
2008   Rio de Janeiro 10º posto Convocazioni
2009   Belgrado 9º posto Convocazioni
2010   Córdoba 12º posto Convocazioni
2011   Danzica 12º posto Convocazioni
2012   Sofia 7º posto Convocazioni
2013   Mar del Plata 10º posto Convocazioni
Anno Luogo Piazzamento Note
1965   Polonia 11º posto Convocazioni
1969   Germania Est non qualificata -
1977   Giappone non qualificata -
1981   Giappone non qualificata -
1985   Giappone non qualificata -
1989   Giappone non qualificata -
1991   Giappone non qualificata -
1995   Giappone non qualificata -
1999   Giappone non qualificata -
2003   Giappone 5º posto Convocazioni
2007   Giappone non qualificata -
2011   Giappone non qualificata -

La nazionale di pallavolo maschile della Francia non ha mai partecipato alla Grand Champions Cup.

Collegamenti esterni

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo