Dan Calichman

calciatore statunitense

Daniel Jacob Calichman detto Dan (Huntington, 21 febbraio 1968) è un ex calciatore statunitense, di ruolo difensore.

Dan Calichman
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club1
1990-1993Sanfrecce Hiroshima[1]50 (1)
1995N.Y. Centaurs0 (0)
1996-1998LA Galaxy58 (0)
1998-2000N.E. Revolution29 (0)
2000S.J. Earthquakes II16 (0)
2001Charleston Battery16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

Club

[2]

Formatosi nel club calcistico del Williams College di Williamstown[3], nel 1990 fu acquistato dal club giapponese del Mazda dove approdò nel calcio professionistico in concomitanza con la creazione della J. League nel 1993. Nel 1995 fece ritorno negli Stati Uniti dove, dopo una stagione nei New York Centaurs disputata senza mai scendere in campo, esordì nella Major League Soccer con la maglia del Los Angeles Galaxy, di cui divenne uno dei punti cardini della difesa[4].

Ceduto nel 1998 al New England Revolution, vi disputò due stagioni prima di concludere nel 2001 la carriera in seconda divisione nel Charleston Battery, passando per il San Jose Earthquakes (con cui disputò una parte della stagione 2000).

Nazionale

Nel 1997 ottenne due convocazioni nella nazionale statunitense.[2]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato[2]
Comp Pres Reti
1990-91   Mazda/Sanfrecce JSL2 26 1
1991-92 JSL1 11 0
1993 J1 13 0
Totale Mazda/Sanfrecce 50 1
1995   N.Y. Centaurs AL 0 0
New York Centaurs 0 0
1996   L.A. Galaxy MLS 28 0
1997 MLS 32 0
1998 MLS 8 0
Totale L.A. Galaxy 58 0
1999   N.E. Revolution MLS 25 0
2000 MLS 4 0
Totale N.E. Revolution 29 0
2000   S.J. Earthquakes MLS 16 0
Totale S.J. Earthquakes 16 0
2001   Charleston AL 16 0
Totale Charleston 30 1

Note

  1. ^ Fino al 1992 noto con il nome di Mazda.
  2. ^ a b c Calichman, Dan
  3. ^ Slater, Great Jews in Sports, pag. 55
  4. ^ Familiar Problems Haunt Galaxy: LAist

Bibliografia