Dennis Radaelli
Discussioni utente:SuperVirtual/Intestazione
Koi No Yocan
Va bene non insisto allora.--Albert di Maggio 95 (msg) 15:17, 1 gen 2014 (CET)
- Ok. Mentre per Waiting for the End sei d'accordo per il genere Space rock ?--Albert di Maggio 95 (msg) 15:22, 1 gen 2014 (CET)
- Perfetto. Grazie per la pazienza. Ciao e buon anno--Albert di Maggio 95 (msg) 15:28, 1 gen 2014 (CET)
Lou Reed
Come ho già scritto nella motivazione della modifica, Lou sapeva in effetti suonare anche altri strumenti, ma che io sappia tranne sporadiche e trascurabili eccezioni (il pianoforte con i Velvet su WHITE LIGHT/WHITE HEAT e alcuni brani di LOADED, da solista qua e là su CONEY ISLAND BABY e ROCK'N'ROLL HEART; il basso e il sintetizzatore su THE BELLS; il continuum su quello scempio che non voglio nemmeno nominare; tu hai citato anche l'armonica, non mi risulta che esistano incisioni che lo testimoniano, anche se mi pare sia citata nella versione rimasterizzata di LOADED, tra i pazzeggi/bonus tracks) sia in studio che dal vivo si è sempre limitato alla chitarra. Inoltre, anche fosse, non è stato certo rinomato come polistrumentista, mentre è stato decisamente influente come chitarrista. Per queste ragioni, credo sia più opportuno etichettarlo come chitarrista che come polistrumentista, e oltre alla chitarra e al già scarsamente usato pianoforte non mi sembra significativo indicare altri strumenti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maximilien Rigaut (discussioni · contributi) 23:14, 6 gen 2014 (CET).
Sig Brainwash
Ciao! Ho annullato la tua richiesta di pulizia della crono; è un vandalismo "ordinario", non rientra nei casi indicati da Wikipedia:RevisionDelete, quindi non è necessario oscurare. Ciao, --Syrio posso aiutare? 08:58, 10 gen 2014 (CET)
- No, altrimenti dovremmo oscurare ogni vaffa e ogni caccapupù che viene inserito :) ciao, --Syrio posso aiutare? 09:02, 10 gen 2014 (CET)
Wrecking ball
Caro super, io ho controllato sul sito della SIAE, che per quanto tu possa asserire la veridicità della wikipedia inglese, la documentazione SIAE è ufficiale.
Quindi io posso modificare la voce perché mi sono documentato nel giusto posto. Per scrivere su wikipedia non devi documentarti su wikipedia.
Buona documentazione — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Top4music (discussioni · contributi) 21:25, 12 gen 2014 (CET).
Ho visto l'esito della tua richiesta di CU e ho quindi bloccato infinito l'utente Albert_di_Maggio_95. Ciao, --KS«...» 10:03, 13 gen 2014 (CET)
Categorizzazione cantautori in attività
Ciao, ho aperta questa discussione, in realtà potrebbe anche essere che essendo io negata con le cose tecniche non sto capendo io, potresti darci un'occhiata? In caso potresti spiegarmi come categorizzare i cantautori? Grazie mille. --Giovy285 (msg) 15:42, 13 gen 2014 (CET)
- Grazie a te. --Giovy285 (msg) 17:07, 13 gen 2014 (CET)
Linee guida discografia artisti
Heilà, mi mostri le linee guida di cui parli qui? Non tanto perché sono un miscredente, ma perché mi hai proprio messo il dubbio e così, se devo, do anche una ripulita in giro a qualche voce come hai fatto tu con i My Chemical Romance. --Tartufo (msg) 12:29, 24 gen 2014 (CET)
- Thanks a lot. --Tartufo (msg) 12:52, 24 gen 2014 (CET)
- Ma non c'è scritto niente a riguardo! xD C'è scritto solo che, anche dopo lo scorporo, vanno tenuti gli album più importanti ("ad esempio, gli album in studio"), non dice che vanno tolti i live e le raccolte. Dato che è indicato nel template il numero di tali album, è logico che di conseguenza siano considerati importanti. Gli EP e i demo infatti non vengono presi in considerazione nella conta degli album del template, e infatti vanno tolti dalla discografia scorporata. --Tartufo (msg) 12:55, 24 gen 2014 (CET)
- Qualche volta sì, altre no. In molte raccolte o album dal vivo sono presenti anche degli inediti, e il più delle volte questi vengono anche estratti come singoli. --Tartufo (msg) 13:06, 24 gen 2014 (CET)
- Ma non c'è scritto niente a riguardo! xD C'è scritto solo che, anche dopo lo scorporo, vanno tenuti gli album più importanti ("ad esempio, gli album in studio"), non dice che vanno tolti i live e le raccolte. Dato che è indicato nel template il numero di tali album, è logico che di conseguenza siano considerati importanti. Gli EP e i demo infatti non vengono presi in considerazione nella conta degli album del template, e infatti vanno tolti dalla discografia scorporata. --Tartufo (msg) 12:55, 24 gen 2014 (CET)
Questione
Ciao Buongiorno. Mi servirebbe il tuo aiuto nella discussione relativa alla pagina di Jared Leto .--Dalia Kind (msg) 15:33, 31 gen 2014 (CET)
green day
vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Billie_Joe_Armstrong#citazione_iniziale ciao --Noonecare (msg) 02:30, 1 feb 2014 (CET)
- Ho scritto in discussione perchè mi sembra non idonea quella citazione, io sarei per la rimozione, che dici? se sei d'accordo procedi pure te grazie --Noonecare (msg) 11:55, 1 feb 2014 (CET)
Moreno
ciao stavo solamente mettendo la tabella come ci sono in molti alti cantanti tutto qui --Klausinia84(Scrivimi) 14:06, 9 feb 2014 (CET)
La guerra alla parola rilasciato continua :))
L'elenco è stato aggiornato dal preziosissimo Incola, mentre qui c'è una lista (ne ho già tolti un po', ovviamente) dove ci sono anche dei recentismi da eliminare con il napalm :)) o da risolvere altrimenti.. se vuoi unirti a questa guerra spietata, unendoti al manipolo di eroi che ho reclutato, sprezzante del pericolo :)) e della fatica, sei il benvenuto :).. --151.12.11.2 (msg) 12:54, 14 feb 2014 (CET) Visto il lavoro sinora fatto un po' di autoesaltazione ci vuole, no?
Savoia
Ciao SuperVirtual, mi spieghi perché hai annullato la modifica alla pagina Casa Savoia? --Aggiorna (altro) 18:25, 18 feb 2014 (CET)
- Sei allora pregato di evitare i rollback "senza senso" in quanto oltre all'aspetto grafico avevo aggiunto i titoli di "Re di Cipro", "Re d'Armenia" e "Re di Gerusalemme". Grazie / Aggiorna (altro) 19:58, 18 feb 2014 (CET)
citazioni
ciao Super! ho messo la citazione a seguito della parte riguardante Luigi Tenco (in effetti lì è più appropriata) vedi se ti va bene così. Per essere rilevante lo è, infatti proprio ieri mentre guardavo il Festival di Sanremo 2014 e la Rassegna Stampa ho letto che Marco Mengoni sarà addirittura ospite venerdì per omaggiare Tenco (per questo ho inserito la cit. dopo averla letta sul sito di Sanremo) dopo l'esibizione dello scorso anno che ha commosso la famiglia e direi che i Tenco (da sempre "snob" e restii verso la musica pop) che si sbilanciano così verso un cantante giovane è piuttosto importante vista anche l'attenzione ricevuta dai media verso questa notizia, inoltre le citazioni sono ammesse (la stessa di Lucio Dalla fu messa) e questa della famiglia Tenco che vede in Mengoni la vittoria di Luigi, sucidatosi proprio lì, è anche più importante. --Wikilandra (msg) 16:15, 20 feb 2014 (CET)
Re:
Grazie dell'avviso e della modifica! --KS«...» 13:26, 27 feb 2014 (CET)
tabelle
Ciao Super, avevo messo così la tabella dopo aver visto quella di Arisa che è fatta meglio in quanto evidenzia quando uno vince (e non è solo concorrente) e in questo caso ho specificato Non in gara (Ospite) in quanto si diverisifica dai duettanti. Non so se hai visto il Festival ma c'è chi ha duettato con i concorrenti (e non era in gara) e chi era ospite a sé poiché c'è differenza tra quelli che duettano con i concorrenti ma non sono ospiti (e anche per loro nella tabella vi è scritto Non in gara) e gli Ospiti veri e propri (e quindi non sono in gara, ma sono Ospiti rivelati come tali quando fanno la Conferenza Stampa). Prova a vedere se è ok :-) --Wikilandra (msg) 17:52, 27 feb 2014 (CET)
- ok allora vado a modificare anche la tabella di Arisa. P.S. ci hai già pensato tu LOL! --Wikilandra (msg) 18:53, 27 feb 2014 (CET)
- Yessss! buona serata :-)--Wikilandra (msg) 18:58, 27 feb 2014 (CET)
that's ok
io non uso mai il tasto ringrazia per questo. ahaahaha. :))) buon fine settimana.--Clizia1984 (msg) 13:12, 1 mar 2014 (CET)
Re: Arisa
Ciao Super, non sono d'accordo con la tua cancellazione: prima di tutto quanto io avevo tolto era evidentemente contenuto promozionale; in secondo luogo, come tu ben saprai: "L'enciclopedicità è un concetto permanente. Evitare recentismi e termini non collocabili cronologicamente (quali "oggi", "attualmente", "da qualche anno", "recentemente", ecc.). Argomenti in voga nel presente periodo storico non debbono essere reputati necessariamente più enciclopedici di quelli del passato. Anzi: è bene inserirli solo qualora ci sia ragionevole certezza che rimarranno storicamente rilevanti anche in futuro. Analogamente, gli eventi futuri non sono enciclopedici, eccezion fatta per i casi in cui la rilevanza a lungo termine è già accertata incontrovertibilmente. Di solito, notizie di cronaca e annunci di eventi futuri sono perciò più adatti a Wikinotizie." Quindi quella parte relativa a concerti futuri (che in quanto futuri potrebbero anche essere annullati e non tenersi mai) non va inserita in WP, ma in Wikinotizie. Non comincerò una edit war (rollbackando il tuo rollback) a questo riguardo perché non ne ho intenzione, ma ti suggerisco di rivedere la tua policy sull'inserimento di eventi futuri non enciclopedici nelle voci di cantanti. Buona giornata.--Paolobon140 (msg) 14:25, 1 mar 2014 (CET)
- Ciao Super, per la definzione eccezion fatta per i casi in cui la rilevanza a lungo termine è già accertata incontrovertibilmente io la penso più adatta a situzioni del tipo (invento): "nell'aprile del 2014 la Bulgaria ha annunciato che a partire dal 2015 farà parte della nuova Unione dei Paesi Extra Baltici Confederati". Non mi pare un concetto da applicare a concerti futuri che, in quanto accadimenti aleatori (vengono cancellati, non sta bene la cantante, cambia il management etc) non è detto che accadranno. Tieni pi presente che la voce andrebbe rimodificata subito dopo che il concerto sarà avvenuto per evitare di avere una voce scritta nel passato e che riferisce di eventi ormai passati come se fossero ancora da accadere nel futuro. Una encicloepdia, nel mio modo di vedere le cose, può parlare solo di cose che sono già sicuramente avvenute e che sono dimostrabili siano avvenute. Non so se sono chiaro. Per il resto puoi sicuramente usare il tuo buon sensoper la riscrittura della frase "incriminata". A presto.--Paolobon140 (msg) 14:46, 1 mar 2014 (CET)
- Il depromo e' nell'evitare la data, le voci dovrebbero essere scritte non nell'hinc e nunc, ma nel senso di una permanenza a lungo termine, Gia' ci sarebbe da discutere sull'inserire eventi futuri, nonostante questo troppo spesso avvenga, ma si tratta di astenerci nell'essere la succursale di un ufficio di prevendita arrivando pure ad indicare le date precise, il mese basta e avanza.--Bramfab Discorriamo 10:03, 3 mar 2014 (CET)
brani spagnoli
ciao, come mai hai annullato la mia modifica? Incomparable è la versione spagnola dell'Essenziale e su Wikipedia le versioni spagnole dei brani italiani sono messe insieme se vedi Discografia di Laura Pausini tutti i singoli di Laura con relativa versione spagnola vanno insieme. Perchè per Mengoni devi fare un'eccezione? Sta per pubblicare l'intero album in spagnolo, quando usciranno Pronto a correre, Non passerai con la loro versione spagnola non vanno contati come ulteriori singoli ma come versione spagnola delle stesse canzoni. --93.36.14.245 (msg) 14:25, 2 mar 2014 (CET)
- ma è l'opinione secondo cui "Incomparable è un singolo nuovo" che è sbagliata, chi legge crede che ha pubblicato + singoli di quelli che in realtà ha fatto. Poi xkè dici "nn va bene come è scritto nella pagina di Laura Pausini se la stessa Wikipedia e i suoi contribuenti hanno accettato quel metodo? Se fai un'eccezione x Mengoni bisognerebbe rifare da capo tutta la Discografia di Laura Pausini solo xkè a te nn va bene quell'impostazione. Sul fatto che nn hanno lo stesso andamento in chart ti posso dare ragione (che se poi nn fosse entrato nella chart italy sarebbe rimasto così ma i fans italiani avevano la curiosità di sentire anche la spanish version), ma metterlo nella tabella Singoli è proprio sbagliato xkè nn ti fidi di quello che dico se anche le discografie di cantanti simili sono fatte così? Cioè quando pubblicherà la versione spagnola degli altri singoli o quella inglese o altro sembra che avrà fatto 20 singoli differenti quando invece nn è così (vedi appunto Laura che ha una carriera ventennale) magari metterla in Altri brani entrati in chart così almeno x raggiungere un compromesso e andarci incontro http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discografia_di_Marco_Mengoni&diff=64516547&oldid=64513748 ?--93.36.14.245 (msg) 17:07, 2 mar 2014 (CET)
- sì ma nn si capisce xkè lo stesso discorso secondo cui la versione spagnola di un brano nella discografia di un cantante va bene messa insieme al brano italiano, mentre x un altro cantante no bisogna fare come dici tu. Ma xkè poi sarei invitato a non rimettere la versione precedente? sei tu che hai cambiato l'impostazione e avendo già l'esempio della tabella della Pausini (accettata dalla comunità) sei tu che sbagli a voler insistere. Non capisce xkè nn si riesce a raggiungere un accordo, ti ho proposto educatamente di venirti incontro mettendolo in un'altra tabella (anche se cmq non sarei d'accordo me l'ho fatto x venirci incontro) mentre tu hai annullato anche quello e sembri nn voler raggiungere nessun accordo.--93.36.14.245 (msg) 17:38, 2 mar 2014 (CET)
- "al tuo prossimo intervento inappropriato sulla voce" ma di inappropriato non c'è nulla, è qui che ti sbagli. Sarebbe inappropriato se scrivessi cose inventate o facessi vandalismi, quello che è inappropriato per te è appropriato per altri cantanti. IO mi sto limitando a seguire il metodo adottato dalla comunità per altri cantanti, non c'è solo la Pausini, ma anche Discografia di Eros Ramazzotti per esempio. Sei tu che x me fai interventi non appropriati nella pagina, ma poi xkè ora minacci? --93.36.14.245 (msg) 18:12, 2 mar 2014 (CET)
- sì ma nn si capisce xkè lo stesso discorso secondo cui la versione spagnola di un brano nella discografia di un cantante va bene messa insieme al brano italiano, mentre x un altro cantante no bisogna fare come dici tu. Ma xkè poi sarei invitato a non rimettere la versione precedente? sei tu che hai cambiato l'impostazione e avendo già l'esempio della tabella della Pausini (accettata dalla comunità) sei tu che sbagli a voler insistere. Non capisce xkè nn si riesce a raggiungere un accordo, ti ho proposto educatamente di venirti incontro mettendolo in un'altra tabella (anche se cmq non sarei d'accordo me l'ho fatto x venirci incontro) mentre tu hai annullato anche quello e sembri nn voler raggiungere nessun accordo.--93.36.14.245 (msg) 17:38, 2 mar 2014 (CET)
discografia mengoni
Magari potresti fare come in questa pagina dove c'è una distinzione tra "discografia italiana" e "discografia fuori dall'italia" come qui: Discografia di Annalisa...so che è comunque una situazione diversa, perché annalisa per esempio all'estero ha fatto uscire un brano come singolo che in italia non è stato estratto...ma mi pare un buon compromesso...magari da discutere ance con l'altro ip degli edit che però non ho capito a che utente registrato corrisponda.--Clizia1984 (msg) 11:34, 3 mar 2014 (CET)
- ok. :)--Clizia1984 (msg) 12:02, 3 mar 2014 (CET)
Arisa e i duetti/cover Sanremesi
ciao! i duetti di Sanremo in cui si sono esibiti i cantanti non sono singoli, e il fatto che siano stati resi disponibili per il download non basta per considerarli tali (così come non lo sono i 2° brani presentati dai cantanti, anch'essi disponibili per il donwload ma non singoli) infatti non lo sono per nessuno degli artisti che hanno duettato al Festival di Sanremo 2014, esattamente come successe lo scorso anno. Ho creato la tabella Altri Brani, vedi se ti può andar bene così :-) --Wikilandra (msg) 11:02, 4 mar 2014 (CET)
- ma come mai se anche instauro una discussione con te non mi dai retta e annulli comunque nonostante il mio approccio collaborativo? Non so come spiegarti che non è un singolo e il fatto che tu mi dica che siccome è scaricabile allora va considerato tale non è assolutamente vero, ci sono tanti esempi proprio relativi a Sanremo. Anche Lentamente (Il primo che passa) è scaricabile ma NON è un singolo, è solo il 2° brano presentato al Festival. Idem per tutti i cantanti che quest'anno hanno duettato con altri artisti (sono brani tutti scaricabili da iTunes ma non sono singoli). Non so, ho modificato mettendo la tabella Altri Brani e hai annullato, ti scrivo in talk per spiegarti meglio e cercare un approccio collaborativo ma annulli lo stesso. Tra l'altro su iTunes anche anche mancato un pezzo di titolo, poiché Arisa ha cantata la famossissima Cucurrucucú paloma ma nella versione di Battiato. Per essere enciclopedico lo è infatti nessuno dice il contrario, ma va in Altri Brani. Ho rimesso la tabella Altri Brani, spero tu voglia credermi. --Wikilandra (msg) 11:24, 4 mar 2014 (CET)
- sì sì ovvio intendevo i duetti di Sanremo :-) Nella tabella Altri Brani infatti ci vanno anche brani scaricabili su iTunes, ma non ritenuti singoli. Il criterio che tu stesso hai citato dice Sono considerate voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative ad album, singoli ed altri prodotti discografici regolarmente registrati e distribuiti a livello nazionale oppure resi disponibili legalmente per il download su Internet da un gruppo o da un solista ritenuti enciclopedici ai sensi dei relativi criteri. Non dice: i brani musicali sono tutti considerati singoli. Capisci dove sta l'errore? Wikipedia è pieno di artisti con tabella Altri Brani Musicali (non c'è bisogno che te li linko, ma se vuoi lo faccio XD) che elencano brani scaricabili o entrati in classifica. P.S. per dire, volendo nella stessa tabella si può inserire anche Lentamente (Il primo che passa) reso scaricabile su iTunes regolarmente, ma è è cmq un brano musicale come per esempio Non so ballare (brano musicale) che è appunto la canzone "scartata" a Sanremo di Annalisa, resa disponibile su iTunes ma messa appunto in Altri Brani nella Discografia di Annalisa. ---Wikilandra (msg) 12:08, 4 mar 2014 (CET)
- ma no Super non è un singolo (sei testardissimo ahah come mio fratello!) XDD, non è diverso da Non so ballare (brano musicale) o da altri brani scaricabili su iTunes e altre piattaforme :-) Fidati, seguo Arisa dagli inizi e qualcosina sulla sua carriera so XD--Wikilandra (msg) 12:23, 4 mar 2014 (CET)
- mmmmmh secondo me invece hanno fatto bene a fare questa divisione perché IMHO un singolo fa parte di un progetto che il cantante porta e quindi bisogna vedere cosa comunica ufficialmente il cantante e la casa discografica. Se Arisa intervistata dice testuali parole "non so ancora cosa farò uscire come 2° singolo (e quindi il primo e unico è Controvento) dipende da cosa voglio comunicare in quel preciso momento della mia vita" va rispettata la sensibilità e la volontà dell'artista. C'è una precisa scelta dietro l'uscita di un singolo, e non tutti i brani scaricabili sono tali poiché appunto i singoli hanno un "percorso" umano e artistico diverso. Non mi ricordo chi (forse Fibra ma non vorrei dire una cavolata) rese scaricabile tutto l'album (e quindi tutti i brani su iTunes erano segnati come "Single") ma ovviamente non è che erano tutti singoli, lo fu solo quello catalogato come tale dall'artista stesso. Scusa la lungaggine ma ci tengo molto a spiegarmi, spero tu non me ne voglia :-) P.S. riguardo a Sanremo stesso discorso, la stessa Noemi per esempio alle Invasioni Barbariche ha precisato che l'unico singolo tratto dall'album Made in London al momento è Bagnati dal sole, non siamo noi ad andare contro quello che dicono gli artisti. Wikipediadeve riportare i fatti, non "crearli". Se il comunicato stampa Sony scrive "questo è il 2° singolo tratto da X" allora non è che noi possiamo catalogarlo come 3° singolo solo perché pensiamo che brano scaricabile=singolo. Andremmo contro l'ufficialità delle cose. P.P.S te l'ho detto con affetto, mi ricordi mio fratello :-) --Wikilandra (msg) 12:37, 4 mar 2014 (CET)
- Nemmeno, in realtà è una cover cantata durante la serata duetti di Sanremo. Stessa cosa hanno fatto tutti gli altri, inclusa Annalisa con Emma l'anno scorso dove durante la serata duetti hanno cantato Per Elisa così come Francesco Renga quest'anno con i Modà. P.S. anche mio fratello era un grande fan dei Linkin Park <3 --Wikilandra (msg) 14:51, 4 mar 2014 (CET)
- con le edizioni "made in Fazio" è stata la prassi, ma sentivo Leone (il direttore Rai) che diceva che visti gli ascolti maggiori che si hanno durante la serata "Cover/Duetti" (guarda caso la serata in cui non vengono cantate le canzoni sanremesi ahahah che smacco!) probabilmente la manterranno sempre. Buona giornata Super :-)--Wikilandra (msg) 15:15, 4 mar 2014 (CET)
- Nemmeno, in realtà è una cover cantata durante la serata duetti di Sanremo. Stessa cosa hanno fatto tutti gli altri, inclusa Annalisa con Emma l'anno scorso dove durante la serata duetti hanno cantato Per Elisa così come Francesco Renga quest'anno con i Modà. P.S. anche mio fratello era un grande fan dei Linkin Park <3 --Wikilandra (msg) 14:51, 4 mar 2014 (CET)
- mmmmmh secondo me invece hanno fatto bene a fare questa divisione perché IMHO un singolo fa parte di un progetto che il cantante porta e quindi bisogna vedere cosa comunica ufficialmente il cantante e la casa discografica. Se Arisa intervistata dice testuali parole "non so ancora cosa farò uscire come 2° singolo (e quindi il primo e unico è Controvento) dipende da cosa voglio comunicare in quel preciso momento della mia vita" va rispettata la sensibilità e la volontà dell'artista. C'è una precisa scelta dietro l'uscita di un singolo, e non tutti i brani scaricabili sono tali poiché appunto i singoli hanno un "percorso" umano e artistico diverso. Non mi ricordo chi (forse Fibra ma non vorrei dire una cavolata) rese scaricabile tutto l'album (e quindi tutti i brani su iTunes erano segnati come "Single") ma ovviamente non è che erano tutti singoli, lo fu solo quello catalogato come tale dall'artista stesso. Scusa la lungaggine ma ci tengo molto a spiegarmi, spero tu non me ne voglia :-) P.S. riguardo a Sanremo stesso discorso, la stessa Noemi per esempio alle Invasioni Barbariche ha precisato che l'unico singolo tratto dall'album Made in London al momento è Bagnati dal sole, non siamo noi ad andare contro quello che dicono gli artisti. Wikipediadeve riportare i fatti, non "crearli". Se il comunicato stampa Sony scrive "questo è il 2° singolo tratto da X" allora non è che noi possiamo catalogarlo come 3° singolo solo perché pensiamo che brano scaricabile=singolo. Andremmo contro l'ufficialità delle cose. P.P.S te l'ho detto con affetto, mi ricordi mio fratello :-) --Wikilandra (msg) 12:37, 4 mar 2014 (CET)
- ma no Super non è un singolo (sei testardissimo ahah come mio fratello!) XDD, non è diverso da Non so ballare (brano musicale) o da altri brani scaricabili su iTunes e altre piattaforme :-) Fidati, seguo Arisa dagli inizi e qualcosina sulla sua carriera so XD--Wikilandra (msg) 12:23, 4 mar 2014 (CET)
- sì sì ovvio intendevo i duetti di Sanremo :-) Nella tabella Altri Brani infatti ci vanno anche brani scaricabili su iTunes, ma non ritenuti singoli. Il criterio che tu stesso hai citato dice Sono considerate voci enciclopediche e quindi inseribili senza specifico vaglio da parte della comunità voci relative ad album, singoli ed altri prodotti discografici regolarmente registrati e distribuiti a livello nazionale oppure resi disponibili legalmente per il download su Internet da un gruppo o da un solista ritenuti enciclopedici ai sensi dei relativi criteri. Non dice: i brani musicali sono tutti considerati singoli. Capisci dove sta l'errore? Wikipedia è pieno di artisti con tabella Altri Brani Musicali (non c'è bisogno che te li linko, ma se vuoi lo faccio XD) che elencano brani scaricabili o entrati in classifica. P.S. per dire, volendo nella stessa tabella si può inserire anche Lentamente (Il primo che passa) reso scaricabile su iTunes regolarmente, ma è è cmq un brano musicale come per esempio Non so ballare (brano musicale) che è appunto la canzone "scartata" a Sanremo di Annalisa, resa disponibile su iTunes ma messa appunto in Altri Brani nella Discografia di Annalisa. ---Wikilandra (msg) 12:08, 4 mar 2014 (CET)
Wikidata
Ciao! Ho visto che sei attivo anche di là e ti ringrazio per i contributi anche da quella parte. Anch'io mi do da fare su Wikidata, ed anche se non posso dirmi esperto una cosa l'ho capita: le etichette non vanno disambiguate, la distinzione tra le varie voci omonime si opera tramite l'utilizzo del sottostante campo della descrizione, ad esempio così. Comunque adesso non occorre che tu vada a ripercorrere lo storico dei tuoi edit per modificare le etichette in italiano e le corrispondenti descrizioni dove necessario: ho già sistemato tutto io! :) Buon lavoro, sia qui che lì! ;) Sanremofilo (msg) 20:54, 5 mar 2014 (CET)
Segnalazione per l'autoverificazione
Ti ringrazio per l'apprezzata segnalazione, che mi spinge ancora di più a collaborare positivamente a Wikipedia per poter raggiungere il livello di pazienza e dedizione che tu hai già raggiunto. Ringrazio anche KS e Dry Martini (sperando che abbiano le notifiche attivate e che vedano questo messaggio) per le loro parole, anch'esse molto apprezzate. Continuerò a lavorare come meglio posso all'enciclopedia, così da poter far "sbiadire" quei vecchi avvisi e far dimenticare definitivamente il mio non proprio candido passato da utente impulsivo e irrispettoso, soprattutto per quanto riguarda il rapporto verso gli altri utenti. --Tartufo (msg) 15:52, 6 mar 2014 (CET)
Ciao, qui o su altri siti pare che ci sia scritto che il brano Cover di Caparezza sia stato annunciato come prossimo singolo:sicuro che non sia così?--95.238.192.144 (msg) 17:30, 6 mar 2014 (CET)
Editore delle fonti
Ovviamente intendevo Guilty All the Same. Sinceramente trovo assurdo citare Linkinpark.com come Linkin Park, dato che questi ultimi non sono un sito. Ti consiglio di fare come hai sempre fatto e come fanno tutti: scrivi il dominio come editore (tipo MSN.com) se questi non ha una voce e propria, altrimenti metti il nome del sito se esiste la voce su Wikipedia (tipo Billboard o Allmusic). --Tartufo (msg) 21:53, 7 mar 2014 (CET)
- Ok, però sii coerente nelle voci, ti consigliavo solo quello. --Tartufo (msg) 22:17, 7 mar 2014 (CET)
- Figurati! Ciao e buon lavoro --Tartufo (msg) 22:24, 7 mar 2014 (CET)
Ciao SuperVirtual, un brano musicale è comunque enciclopedico giusto? Se si togliesse dappertutto la dicitura "singolo" (cambiando nome alla voce) e si sostituisse con "brano musicale" non sarebbe tutto a posto? --Pottercomunèło (gsm) 20:22, 9 mar 2014 (CET)
- scusa, pensavo fosse un singolo. --Pottercomunèło (gsm) 20:24, 9 mar 2014 (CET)
- grazie, ora ho letto i criteri; da essi si deduce che Cover non sarebbe enciclopedico. Questo vuol dire che vanno cancellate anche voci come Tutto è fermo, Automi (brano musicale), Bellissimo (Marco Mengoni)...? --Pottercomunèło (gsm) 20:30, 9 mar 2014 (CET)
- d'accordo, allora per il momento va sicuramente cancellata, mi dispiace per il disguido --Pottercomunèło (gsm) 20:41, 9 mar 2014 (CET)
- grazie, ora ho letto i criteri; da essi si deduce che Cover non sarebbe enciclopedico. Questo vuol dire che vanno cancellate anche voci come Tutto è fermo, Automi (brano musicale), Bellissimo (Marco Mengoni)...? --Pottercomunèło (gsm) 20:30, 9 mar 2014 (CET)
singolo precedente/successivo
Attenzione Super, è preferibile usare la cronologia dell'album. Quando uscirà l'album spagnolo allora si potrà mettere singolo precedente Incomparable, successivo Muchos muchacho (titolo a caso del 2° singolo spagnolo XD) altrimenti poi diventa un casino anche con le pubblicazioni future. Se per esempio con il 3° album italiano esce il singolo italiano X e poi il singolo spagnolo Y (dall'album spagnolo) e poi il 2° singolo Z dall'album italiano è più ordinato e comprensibile fare con quel metodo.--Wikilandra (msg) 19:17, 13 mar 2014 (CET)
- mmh non sono molto convinta di quello che dici, a logica si dovrebbe seguire la tabella sulla destra che indica appunto data di pubblicazione, durata, album di povenienza e singolo precedente successivo. C'è una regola che dice quello che mi hai appena scritto? Giusto per informarmi bene, perchè secondo me a rigor di logica non è bene mischiare discografia italiana ed estera. Per quanto riguarda la pagina che ho creato, lasciami per cortesia se scrivo una cosa che viene riportata nella fonte come il fatto che questo è l'ultimo singolo estratto dall'album. Grazie--Wikilandra (msg) 14:29, 14 mar 2014 (CET)
- niente, proprio non ce la facciamo a rispettare i pareri altrui vero? Ho chiesto un 3° parere neutro a Sanremofilo e anche lui mi ha suggerito questa modifica. Ora, visto che Wikipedia si fonda sul consenso mi spieghi come mai ogni volta fai così? Ho chiesto un parere neutro proprio perché non ero convinta di ciò che mi dicevi, e infatti lo stesso Sanremofilo mi ha suggerito la versione precedente (controlla le talk) quindi sei pregato di non modificare ulteriormente con un'edit war..--Wikilandra (msg) 17:42, 21 mar 2014 (CET)
- certo che è un parere, l'ho chiesto appositamente visto che lui se ne intende. Tendo sempre ad ascoltare le opinioni di tutti, però non mi piace quando si vuole aver ragione a prescindere. Più volte mi è capitato di discutere con te e spesso noto questo tipo di comportamente da parte tua, mi sbaglio? Non so, io sono sempre per "trovare un punto d'incontro" però ascoltando anche i pareri neutri di altri utenti più esperti.Perchè continui con la edit war? c'è cmq un 3° utente che non la pensa come te, puoi chiedere anche tu altri pareri come ho fatto io ma al momento non c'è consenso per mantenere come dici tu, quindi fermati con le edit war per favore. --Wikilandra (msg) 18:29, 21 mar 2014 (CET)
- Guarda che nessuno ha detto che Incomparable non è un singolo Super, io sostengo e ho sempre sostenuto che fosse un singolo (forse ti confondi con qualcun altro). Quello di cui non ero certa è che, essendo una versione spagnola di un brano già edito, dovesse essere messo nella cronologia di La valle dei re. Cmq ho chiesto anche un parere a Clizia perché sono una persona precisa e mi ha detto che fece una cosa simile per Marco Carta, solo che come vedi ci possono essere opinioni differenti riguardo a qualcosa (Sanremofilo ha pareri opposti ai tuoi) quindi mi piacerebbe collaborazione da parte tua (invece che il rollback automatico) se emergono delle discussioni. Troppe volte ho notato che se faccio una modifica o aggiorno una pagina quasi sempre mi "segui" modificando a tua volta o sistemando secondo i tuoi parametri quando invece non ce ne sarebbe bisogno (a meno di errori tecnici e ok lì ci sta, però per esempio il mio campo sono i talent mentre tu ti intendi meno di talent show e più di artisti heavy metal) va bene che ormai sono "affezionata" alla tua talk fratellino però non esageriamo XD Buona serata! --Wikilandra (msg) 17:17, 26 mar 2014 (CET)
- certo che è un parere, l'ho chiesto appositamente visto che lui se ne intende. Tendo sempre ad ascoltare le opinioni di tutti, però non mi piace quando si vuole aver ragione a prescindere. Più volte mi è capitato di discutere con te e spesso noto questo tipo di comportamente da parte tua, mi sbaglio? Non so, io sono sempre per "trovare un punto d'incontro" però ascoltando anche i pareri neutri di altri utenti più esperti.Perchè continui con la edit war? c'è cmq un 3° utente che non la pensa come te, puoi chiedere anche tu altri pareri come ho fatto io ma al momento non c'è consenso per mantenere come dici tu, quindi fermati con le edit war per favore. --Wikilandra (msg) 18:29, 21 mar 2014 (CET)
- niente, proprio non ce la facciamo a rispettare i pareri altrui vero? Ho chiesto un 3° parere neutro a Sanremofilo e anche lui mi ha suggerito questa modifica. Ora, visto che Wikipedia si fonda sul consenso mi spieghi come mai ogni volta fai così? Ho chiesto un parere neutro proprio perché non ero convinta di ciò che mi dicevi, e infatti lo stesso Sanremofilo mi ha suggerito la versione precedente (controlla le talk) quindi sei pregato di non modificare ulteriormente con un'edit war..--Wikilandra (msg) 17:42, 21 mar 2014 (CET)
The Agonist
Ciao, ho visto che hai modificato la sezione singoli dei The Agonist. Volevo solo spiegare la modifica che avevo fatto: so benissimo che l'ultima e la prima parola del titolo devono essere in maiuscolo. Tuttavia, siccome il titolo comincia con dei puntini di sospensione, ho pensato che "and", pur essendo la prima parola, viene preceduta da qualcos'altro e l'ho trattata come se fosse una seconda parola. Per evitare di sbagliare di nuovo, i puntini di sospensione non vanno contati come se fossero una "prima parola"?--Nnvu—Scrivimi! 19:42, 19 mar 2014 (CET)
- Io ne ho visto in maiuscolo e qualcuno in minuscolo, anche se ad una veloce scorsa sembrano essere più quelle in maiuscolo che quelle in minuscolo. E anche la enwiki non mi è d'aiuto perché qui è minuscolo e qui è in maiuscolo.--Nnvu—Scrivimi! 20:45, 19 mar 2014 (CET)
La guerra alla parola rilasciato
Template:Grazie2 non so se te l'avevo detto prima :).. --151.12.11.2 (msg) 11:15, 21 mar 2014 (CET)
Rollback
Ciao! Quando fai rollback di edit palesemente non vandalici (es.) dovresti indicare il motivo dell'annullamento, quantomeno per rispetto nei confronti di chi stai rollbackando. Ho notato da un po' che non sei insolito fare annullamenti di questo tipo e, dato che ormai possiedi il flag di rollbacker, dovresti dare una letta alle linee guida descritte in Wikipedia:Rollbacker. Grazie, --Horcrux九十二 17:59, 22 mar 2014 (CET)
Cover (Caparezza)
Salve. Ho visto che hai cancellato tutto quello che avevo fatto su questo singolo di Caparezza. Leggendo nella pagina di cancellazione, c'è scritto che va cancellata perché è solo un video, però è il brano numero 8 dell'album (fonte --> http://www.soundsblog.it/post/260973/caparezza-nuovo-album-museica-cover-e-tracklist-questo-disco-va-visitato-non-ascoltato<). Perché non va fatta questa pagina?--WikiRulez (msg) 18:56, 23 mar 2014 (CET)
- Ok, capito. Non essendo un singolo non può esserci la pagina "singolo". Però, data la particolarità del video, e dato che avevo perso parecchio tempo a mettere tutti i riferimenti che ci sono nel video, dove potrei inserirli?--WikiRulez (msg) 23:22, 23 mar 2014 (CET)
- Capito. Aspetterò allora la data di uscita a cui seguirà la creazione della pagina. Grazie delle risposte.--WikiRulez (msg) 23:40, 23 mar 2014 (CET)
Grazie
Sei l'utente che mi ha ringraziato di più in assoluto per le mie modifiche :) Un sentito grazie a te per l'apprezzamento che dimostri nei miei confronti e per il tuo assiduo e prezioso lavoro nelle voci musicali. Ciao e buona continuazione. --Phantomas (msg) 12:31, 27 mar 2014 (CET)
Re:Ciao
Non è una sandbox, è l'archivio delle discussioni. Cmq non serve che mi avvisi, tranquillo (anche perché ho tutto fra gli OS). In generale, non è assolutamente necessario orfanizzare i wlink anche al di fuori dell'ns0 (tranne che nelle linee guida, pagine d'aiuto, o simili). Buon wiki, --Horcrux九十二 12:45, 29 mar 2014 (CET)
Pagine di disambiguazione
Ciao, grazie della segnalazione. Negli anni ho già espresso tante volte, in sede di discussione e votazione, la mia obiezione al grassetto, e per questo mi astengo dal metterlo quando compilo da zero le disambigue. Buon inizio di settimana, ary29 (msg) 08:26, 31 mar 2014 (CEST)
Re: Noyz Narcos
Ciao, quindi non basta il solo canale youtube?! E questo vale ovviamente per tutti gli altri artisti, giusto? --Dimitrij Kášëv 10:39, 1 apr 2014 (CEST)
- Bene, grazie. --Dimitrij Kášëv 10:45, 1 apr 2014 (CEST)
Re:Koino Mega Lover
Ciao, ho pensato dovesse essere un errore per via del fatto che in qualunque altra fonte che abbia visionato (anche nella wiki giapponese) il titolo, quando retraslato in lettere romane, appare separato in koi no. Ma se lo spazio non ci sarebbe dovuto essere, ne prendeò atto. --Bardanas (msg) 13:28, 2 apr 2014 (CEST)
Niente scorrettezze
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Questa rimozione d'immagine https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27erba_cattiva_%28singolo%29&diff=65213463&oldid=65213405 fatta al fine di poter richiedere questa cancellazione https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File%3AEMIS_KILLA_L%27_ERBA_CATTIVA.JPG&diff=65213460&oldid=60955517 va contro la presunzione di buona fede, si chiede anche di scrivere le motivazioni alla proposte di cancellazione, in modo che siano discusse con cognizione e che le stesse cancellazioni una volta archiviate siano intellegibili senza andare alla ricerca di link.--Bramfab Discorriamo 12:52, 7 apr 2014 (CEST)
- Ripeto entrambe le operazioni non sono corrette, la pdc ha una sua procedura e una sua durata, al termine dalla quale, se la voce viene cancellata allora si chiede, se ciò non e' stato fatto contestualmente, la cancellazione della immagine. Se nel passato qualcosa non e' stata fatta a regola d'arte, non e' motivo per proseguire similarmente. Ciao --Bramfab Discorriamo 13:02, 7 apr 2014 (CEST)
- Certamente puoi ripeterla. Si cerca di stare attenti affinché non ci siano finestre rotte. Ciao --Bramfab Discorriamo 13:59, 7 apr 2014 (CEST)
- Cortesemente non levare gli avvisi. Ciao e grazie.--Dome A disposizione! 20:42, 7 apr 2014 (CEST)
- Ti assicuro che lo avevo capito, ma le policy si applicano sempre a buon senso e caso per caso. Gli avvisi non si levano almeno che non siano palesi trollate o palesi errori e questo non è di certo il caso. Al max puoi chiedere a Bramfab stesso. Buona serata.--Dome A disposizione! 20:56, 7 apr 2014 (CEST)
- Cortesemente non levare gli avvisi. Ciao e grazie.--Dome A disposizione! 20:42, 7 apr 2014 (CEST)
- Certamente puoi ripeterla. Si cerca di stare attenti affinché non ci siano finestre rotte. Ciao --Bramfab Discorriamo 13:59, 7 apr 2014 (CEST)
- Ripeto entrambe le operazioni non sono corrette, la pdc ha una sua procedura e una sua durata, al termine dalla quale, se la voce viene cancellata allora si chiede, se ciò non e' stato fatto contestualmente, la cancellazione della immagine. Se nel passato qualcosa non e' stata fatta a regola d'arte, non e' motivo per proseguire similarmente. Ciao --Bramfab Discorriamo 13:02, 7 apr 2014 (CEST)
SuperVirtual vs. SuperVirtual
[1] xD --Tartufo (msg) 20:37, 12 apr 2014 (CEST)
Museica - Cover
Mi potresti cortesemente spiegare quale linea guida vìola la voce come l'ho scritta io? Ho letto voci ben più dettagliate che non sono state minimamente cancellate. In mancanza di violazioni, vorrei che venisse scritta come l'ho messa io, visto che fornisce una spiegazione dettagliata delle citazioni.--WikiRulez (msg) 01:02, 15 apr 2014 (CEST)
- Bè, non andando contro nessuna linea guida quindi è solo un parere il tuo. Il mio è che, essendo un video particolare, mi sembrava giusto mettere tutte le citazioni. Direi quindi che annullo la tua modifica e riporto alla mia versione. Se altri avranno il tuo stesso parere allora mettiamo la tua versione breve.--WikiRulez (msg) 21:44, 15 apr 2014 (CEST)
- Mi sembra chiaro, visto che le ho rimesse, che ritengo necessario inserire tutte quelle citazioni, appunto per la particolarità della canzone e del video. E comunque, come ho scritto sopra, ho rimesso tutto perché magari altri che leggono la mia modifica la annullano come fai tu perché la ritengono superflua, ma se rimane la tua annullata, nessuno può leggere l'elenco delle citazioni e valutare la sua inutilità o utilità.--WikiRulez (msg) 22:48, 15 apr 2014 (CEST)
- Ho visto che hai rimesso la procedura di cancellazione, nonostante ora non sia messa come singolo come in precedenza. Secondo te quella pagina non può proprio esistere in nessun modo? Che cosa vìola ora? Come dovrebbe essere scritta per andare bene?--WikiRulez (msg) 19:35, 17 apr 2014 (CEST)
- Il template non l'ho inserito io, ho solo corretto la voce riscritta e non avevo notato il template sbagliato, cosa che ha notato Horcrux92 nelle sue modifiche. Ha anche aggiunto delle fonti che parlano di "cover" come singolo (http://www.huffingtonpost.it/2014/03/11/caparezza-singolo-cover-eminem-queen-iron-maidem-u2-testo_n_4941808.html). Comunque, col fatto che on-line si vendono le canzoni senza effettivamente esserci un disco dietro, credo che la definizione di Singolo discografico andrebbe riscritta e aggiornata, indipendentemente dal "caso cover".--WikiRulez (msg) 20:02, 17 apr 2014 (CEST)
Delson
la voce è del tutto priva di fonti per quanto riguarda il testo :((.. non è che per favore puoi rimediare tu? Grazie mille! --151.12.11.2 (msg) 13:01, 22 apr 2014 (CEST)
- mi fido, mi fido ;).. --151.12.11.2 (msg) 14:15, 22 apr 2014 (CEST)
- anch'io sto 'nguaiato mica poco (le guerre di cui sopra, per esempio), vedo quello che posso fare.. --151.12.11.2 (msg) 14:21, 22 apr 2014 (CEST)
Avviso
{{vandalismo|Moreno (rapper)}}
Non si tolgono le WP:FONTI, soprattutto se queste riportano la classifica album, e non si mettono quelle sbagliate. Questa che hai messo non riporta infatti la 2° posizione di Incredibile (album) perché è antecedente all'uscita dell'album di Moreno se la consulti. Per completezza ho messo anche quella della Fimi corretta, non continuare a reinserire la tua fonte per piacere che poi chi va a consultarla si ritrova la vecchia chart. --Wikilandra (msg) 18:10, 23 apr 2014 (CEST)
- guarda ad essere sincera lo sai che un po' mi sono affezionata a te fratellino però ho dovuto mettertelo non solo per questa tua "modifica" ma anche perché in generale vedo sempre che ad una mia modifica su una qualche pagina arrivi tu e reimposti quello che ho scritto io (a volte anche sbagliando vedi Moreno) mandando a monte il mio lavoro. Vado ad aggiornare la pagina di Arisa? ecco che dopo qualche minuto arrivi tu che riformuli il mio testo (quando non ce n'è assolutamente bisogno) come se volessi correggere per forza di cose anche semplici frasi secondo la tua visione. Ma poi la cosa grave è che togli anche cose fondamentali, tipo questo tuo edit per cui non ti ho messo il cartellino ma poco ci mancava perché cmq fa parte della carriera dell'artista. Ora, capisco che se uno scrive una cavolata è giusto correggerla (e lì fai bene) ma tu tendi proprio a voler imporre la tua versione, anche se per esempio aggiorno una pagina scrivendo "il cantante è alle prese con" mi devo aspettare una tua visita in cui sicuro devi per forza modificare secondo, non si sa perché, la tua versione come se un verbo o un aggettivo diverso cambiassero il significato del testo (ok per il cita web che hai messo ma per il resto non vedo quale sia il problema) oppure scrivo in un modo e tu devi spostare la frase più sotto. Ma il senso? Cambia qualcosa? Non so Super, ho l'impressione che quasi tu "mi segua" per modificare non solo le fonti, ma anche il testo. Al mio prossimo edit mi devo aspettare un tuo ri-edit? XD Spero di no.--Wikilandra (msg) 16:22, 24 apr 2014 (CEST)
- P.S. Natale senza regali non è un singolo, ma un brano musicale reso disponibile x il download (come Bellissimo). Di Pronto a Correre sono usciti 5 singoli ufficiali, di cui La Valle dei Re è l'ultimo come vedi dal comunicato Sony.--Wikilandra (msg) 16:32, 24 apr 2014 (CEST)
- Sta scritto nella fonte della pagina stessa, lo ha comunicato lui nella videochat su Rai1 poiché ora deve concentrarsi per l'album spagnolo. Detto questo quello di Natale senza regali è solo uno dei 12 regali iTunes, che come ogni anno mette a disposizione gratuitamente e per solo 24 ore un gioco, un brano, un film etc. Per poterlo avere bisogna scaricare un'app chiamata 12 Giorni di Regali ed è online solo per 24 ore, per esempio l'8° regalo era un remix di Limpido della Pausini, il 7° regalo era il gioco Rayman Jungle Run e così via.--Wikilandra (msg) 17:22, 24 apr 2014 (CEST)
- Aridaje. Ti ho spiegato che vale per una sola giornata e gratis, le leggi le fonti prima di partire in quarta? Mi pare di no.--Wikilandra (msg) 17:48, 24 apr 2014 (CEST)
- E quindi come mai dopo la mia spiega sei andato a modificare ancora la pagina riportando erroneamente a partire dal se ti ho chiaramente scritto che questi regali erano disponibili gratuitamente solo per 24 ore? Uffff... (faccina arrabbiata -.-) --Wikilandra (msg) 18:46, 24 apr 2014 (CEST)
- Aridaje. Ti ho spiegato che vale per una sola giornata e gratis, le leggi le fonti prima di partire in quarta? Mi pare di no.--Wikilandra (msg) 17:48, 24 apr 2014 (CEST)
- Sta scritto nella fonte della pagina stessa, lo ha comunicato lui nella videochat su Rai1 poiché ora deve concentrarsi per l'album spagnolo. Detto questo quello di Natale senza regali è solo uno dei 12 regali iTunes, che come ogni anno mette a disposizione gratuitamente e per solo 24 ore un gioco, un brano, un film etc. Per poterlo avere bisogna scaricare un'app chiamata 12 Giorni di Regali ed è online solo per 24 ore, per esempio l'8° regalo era un remix di Limpido della Pausini, il 7° regalo era il gioco Rayman Jungle Run e così via.--Wikilandra (msg) 17:22, 24 apr 2014 (CEST)
- P.S. Natale senza regali non è un singolo, ma un brano musicale reso disponibile x il download (come Bellissimo). Di Pronto a Correre sono usciti 5 singoli ufficiali, di cui La Valle dei Re è l'ultimo come vedi dal comunicato Sony.--Wikilandra (msg) 16:32, 24 apr 2014 (CEST)
Template Pausini
Scusami perché non vuoi lasciare l'anno di uscita accanto all'album? --Francesco Valentini (msg) 11:22, 25 apr 2014 (CEST)
Disputa legale con la WB dei Linkin Park
Ciao, ho trovato queste tre fonti (tutte di Billboard) da cui potresti spulciare due o tre righe da mettere nella voce dei Linkin, dato che oramai non è più così "segreta" come pensavi la loro disputa legale con la Warner Bros. [2][3][4] Buon lavoro ;) --Tartufo (msg) 15:01, 26 apr 2014 (CEST)
fai attenzione
ti volevo far notare questo [5] c'è un'utente che continua a segnalarti agli amministratori