Crash Nitro Kart

videogioco del 2003

Crash Nitro Kart (CNK) è un videogioco di guida per PlayStation 2, Game Cube e Xbox uscito nel 2003. È una specie di sequel di Crash Team Racing ed è stato sviluppato da Vicarious Visions e distribuito dalla Vivendi.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlaystation 2
Data di pubblicazioneGiappone 8 luglio 2004
11 novembre 2003
28 novembre 2003
GenereSimulatore di guida
SviluppoVicarious Visions
PubblicazioneVivendi Universal
Periferiche di inputDualShock, Joystick
Preceduto daCrash Bandicoot 2: N-Tranced
Seguito daCrash Bandicoot Purple: Ripto's Rampage

Il gioco

Crash Nitro Kart funziona come CTR, con caratteristiche simili a Mario Kart, ma con personaggi, oggetti e ambientazioni tratte dalla serie di Crash Bandicoot.

Trama

Una tranquilla mattina, mentre Crash fa un pisolino, Coco lavora nel suo garage e Aku Aku aiuta Crunch a perdere peso, una strana luce che scende dal cielo risucchia la casa dei Bandicoot con tutti gli abitanti.

Lo stesso misterioso raggio rapisce anche il Dr. Neo Cortex, N. Gin, Tiny Tiger e Dingodile, staccando dal castello di Cortex la torre laboratorio dove lo scienziato e i suoi scagnozzi cercano di trovare un modo per conquistare il mondo.

I nostri eroi si ritrovano in un altro pianeta. Mentre si chiedono che cosa sta succedendo, un enorme schermo olografico entra in funzione, rivelando il volto del loro rapitore, Velo XXVII, Imperatore del pianeta alieno. Velo giustifica il rapimento dicendo di aver sentito parlare delle abilità dei terrestri nelle corse e di aver deciso di costringerli a gareggiare per far divertire i suoi sudditi. In caso di rifiuto, la Terra verrebbe distrutta.

Di fronte alla minaccia di distruzione del loro pianeta, il gruppo di Crash e quello di Cortex si trovano costretti ad accettare. Insieme a loro ci sono altre due squadre: quella di Nitros Oxide, con gli amici gasmoxiani Zem e Zam, e quella di N. Trance, che ha ipnotizzato Polar, Dingodile e Pura.

Personaggi

Personaggi giocabili

Squadra Bandicoot

Squadra Cortex

Squadra Oxide

Squadra Trance

Altri personaggi giocabili (solo versione Game Boy Advance)

  • Krunk (boss 1)
  • Nash (boss 2)
  • Norm (boss 3)
  • Geary (boss 4)
  • Spyro

Tracciati

Terranea

  • L'isola infernale
  • Giungla party
  • Tempio di Tiny
  • Caos nel tempio
  • Boss: Krunk (Giungla party)

Barin

  • Gola di meteore
  • Rovine di Barin
  • Guida acquatica
  • Follie gelate
  • Boss: Nash (Guida acquatica)

Fenomena

  • Tempo scaduto
  • Wumpa meccanica
  • Tuoni e fulmini
  • La tempesta
  • Boss: Norm (Tempo scaduto)

Teknee

  • Assemblaggio
  • Vicolo androidi
  • Viale elettrone
  • Caos magnetico
  • Boss: Geary (Vicolo androidi)

La cittadella di Velo

  • Sfida di Velo

Il caveau

  • Coppa gemma rossa (sbloccabile con i 4 gettoni CTR rossi)
  • Coppa gemma verde (sbloccabile con i 4 gettoni CTR verdi)
  • Coppa gemma blu (sbloccabile con i 4 gettoni CTR blu)
  • Coppa gemma viola (sbloccabile con i 4 gettoni CTR viola)
  • Rotta iperspazio (solo reliquia)

Colori gettoni CNK

| Gettoni CTR rossi | Gettoni CTR verdi | Gettoni CTR blu | Gettoni CTR viola |- | L'isola infernale | Giungla party | Tempio di Tiny | Caos nel tempio |- | Gola di meteore | Rovine di Barin | Guida acquatica | Follie gelate |- | Tempo scaduto | Wumpa meccanica | Tuoni e fulmini | La tempesta |- | Assemblaggio | Vicolo androidi | Viale elettrone | Caos magnetico |- |}


Altre versioni

Il gioco è stato pubblicato anche per telefoni cellulari con il titolo di Crash Nitro Kart 2, mentre nel 2008 è stata rilasciata una versione per iPhone e iPod Touch chiamata Crash Bandicoot Nitro Kart 3D e successivamente nel 2010 Crash Bandicoot Nitro Kart 2.

Curiosità

  • Il personaggio di Nina Cortex introdotta successivamente in Crash Twinsanity avrebbe inizialmente dovuta essere introdotta in questo capitolo della saga ma i produttori decisero in seguito di aggiungerla nel capitolo successivo.

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Non disponibile in modalità Avventura
  2. ^ a b c d e f g h Personaggio nascosto

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste

Template:Link VdQ