Canoa Club Verona
Il Canoa Club Verona o CCVR è stato fondato ufficialmente il 18 maggio del 1963. Lo sport della canoa fluviale è stato introdotto nella città di Verona dall’ Ingegnere Giorgio Bergamini che lo aveva prima di allora praticato con il Canoa Club Milano. Il Club è cresciuto considerevolmente e da esso sono transitati nomi importanti per lo sport della canoa, ed i risultati hanno oltrepassato i confini nazionali. La sede attuale del club è la Corte Dogana vecchia in riva al fiume Adige nel quartiere Filippini in centro città. Oggi il Canoa Club Verona è presieduto da Bruno Panziera.
Canoa Club Verona Canoa/Kayak ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Colori sociali | Giallo Blu |
Dati societari | |
Città | Verona |
Paese | ![]() |
Federazione | F.I.C.K. |
Fondazione | 1963 |
Presidente | Bruno Panziera |
Allenatore | Fabrizio Faettini |
Palmarès |
Storia
L'idea di fondare una società di canoa a Verona è nata dal veronese Giorgio Bergamini nel 1961. Giorgio Bergamini, studente di Ingegneria al politecnico dell'Università di Milano ha avuto l'occasione di conoscere lo sport della canoa presso il Canoa Club Milano. Con il tempo lo studente ha tramandato la sua passione canoistica ad altri suoi amici veronesi ed insieme hanno deciso di creare una società sportiva. Il 18 maggio del 1963 nella sede dell'Associazione Laureati Cattolici in Via Seminario 12, dal notaio dr. Giorgio Castagna, viene scritto (n° 30087) l’Atto Costitutivo dell’Associazione “Canoa Club Verona” la cui sede legale era in via Todeschini 8, quella nautica in Corte Dogana 6 a Verona.
Attività agonistica
- il CCVR ha allenato e cresciuto il canoista olimpico Niccolò Ferrari, che ha partecipato alle olimpiadi di Londra 2012 alla gara in C2 con Pietro Camporesi.
- il 15 luglio del 2012, l'atleta del Canoa Club Verona, Zeno Ivaldi, vince la medaglia d'oro nella gara a squadre insieme a Giovanni De Gennaro e Lucas Mayr ai Campionati del Mondo Under 23 a Wausau, Wisconsin, USA.
- il 22 settembre del 2008 il Canoa Club Verona vince il Campionato Italiano di Società a Roma sul fiume Tevere.
- il 27 marzo del 2006 alla gara organizzata sul Reno a Bologna il Canoa Club Verona vince per la seconda volta consecutiva il trofeo ENEL della Federazione Italiana Canoa Kayak
- nel 2003 il CCVR vince per la quinta volta il titolo italiano per le gare a squadre, raggiungendo in questo anno il maggior numero di vittorie
- nel 2003 il Canoa Club Verona appare primo in assoluto nella classifica della F.I.C.K. con 6.047 punti davanti alla squadra Forestale del campione olimpico Pierpaolo Ferrazzi con 4.029 punti e il Canoa Club Bologna con 2.961 punti totali.
- ha organizzato gare di slalom e discesa oltre che sul fiume Adige, sul Noce in Val di Sole e sul Mincio a Borghetto sul Mincio.
- dal 2004 insieme al Canoa Club Pescantina organizza la più importante maratona di canoa a livello internazionale, l'Adigemarathon.
- nella canadese monoposto ha primeggiato l'atleta Renato de Monti