Mario Liverani
storico, archeologo e storico delle religioni italiano (1939-)
Mario Liverani (Roma, 10 gennaio 1939) è uno storico, archeologo e storico delle religioni italiano.
Biografia
Professore ordinario di Storia del Vicino Oriente antico presso l'Università "La Sapienza" di Roma dal 1973. È accademico dei Lincei e membro onorario dell'American Oriental Society. Attualmente è direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca sul Sahara Antico. Siede anche nel Senato Accademico dell'Università La Sapienza come membro elettivo.
Opere pubblicate
- Uruk. The First City, Equinox, London, 2006, ISBN 1-84553-193-0
- Myth and Politics in Ancient Near Eastern Historiography, Equinox, London, 2004, ISBN 1-904768-04-0
- Oltre la Bibbia, Laterza, Roma-Bari, 2003, ISBN 88-420-7060-2
- International Relations in the Ancient Near East, 1600-1100 BC, Palgrave, New York, 2001, ISBN 0-333-76153-7
- Uruk la prima città, Laterza, Roma-Bari, 1998, ISBN 88-420-5622-7
- Guerra e diplomazia nell'antico Oriente (1600-1100 a.C.), Laterza, 1990, ISBN 88-420-3400-2
- Neo-Assyrian Geography, Roma, 1995
- Akkad, the First World Empire, Padova, 1993
- Studies on the Annals of Ashurnasirpal II, 2: Topographical Analysis, Roma, 1992
- Antico Oriente. Storia, società, economia, Laterza, Roma-Bari, 2009, ISBN 978-88-420-9041-0
- L'origine delle città - Le prime comunità urbane del Vicino Oriente, Editori Riuniti, Roma, 1986
- Storia di Ugarit nell'età degli archivi politici, Roma, 1962
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Mario Liverani