Associazione Sportiva Roma 2013-2014

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

A.S. Roma
Stagione 2013-2014
Sport calcio
SquadraRoma
AllenatoreFrancia (bandiera) Rudi Garcia
All. in secondaFrancia (bandiera) Frederic Bompard
PresidenteStati Uniti (bandiera) James Pallotta
Serie A2º (in corso)
Coppa ItaliaSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: De Sanctis (35)
Totale: Florenzi (38)
Miglior marcatoreCampionato: Destro (13)
Totale: Destro (13)
StadioOlimpico di Roma
Maggior numero di spettatori56.557 vs Juventus
(21 gennaio 2014)
Minor numero di spettatori20.493 vs Sampdoria
(9 gennaio 2014)
2014-2015
Dati aggiornati al 25 aprile 2014
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

In seguito alle dimissioni di Franco Baldini la Roma, dopo aver corteggiato Walter Mazzarri e Massimiliano Allegri oltre a Laurent Blanc,[1] ingaggia l'ex tecnico del Lilla Rudi Garcia.[2] L'allenatore francese è accompagnato da nuovi acquisti, tra i quali Mehdi Benatia, Kevin Strootman, Maicon, Morgan De Sanctis, Adem Ljajic e Gervinho, e dalle cessioni di Marquinhos, Pablo Osvaldo e Erik Lamela. La preparazione avviene nuovamente a Riscone[3] e in seguito a questa inizia il secondo tour americano consecutivo, nel quale i giallorossi battono le stelle della Major League Soccer e Toronto rispettivamente per 3-1 e 4-1[4][5] e vengono però sconfitti dal Chelsea per 1-2.[6]

Il campionato inizia il 25 agosto, la Roma gioca contro il Livorno e si impone per 2 reti a 0 con i gol di De Rossi e Florenzi. Nelle giornate successive vince con l'Hellas Verona 3-0 e con il Parma 3-1. Alla quarta giornata la Roma affronta il derby contro la Lazio, decisive per il 2-0 finale le reti di Balzaretti e Ljajić, quest'ultimo dal dischetto. Nel primo turno infrasettimanale espugna il Luigi Ferraris battendo la Sampdoria 2-0 e quattro giorni più tardi si ripete sconfiggendo con un rotondo 5-0 il Bologna. Il 5 ottobre grazie alla doppietta di Totti e al gol di Florenzi, ha la meglio anche sull'Inter, mentre nella gara giocata venerdi allo Stadio Olimpico i due gol di Pjanić risultano decisivi per il 2-0 con il quale sconfigge il Napoli. Alla nona giornata si impone anche sull'Udinese per 1-0[7] e nella gara successiva si impone sul Chievo 1-0 grazie al gol di Borriello; con questa vittoria arriva anche il record assoluto di vittorie consecutive dall'inizio del campionato (10).[8] Seguiranno quattro pareggi consecutivi contro Torino, Sassuolo, Cagliari e Atalanta. L'8 dicembre la Roma torna alla vittoria contro la Fiorentina, sconfiggendo i viola per 2-1 con la rete decisiva di Mattia Destro, al rientro dopo un lungo infortunio, mentre nei due turni successivi pareggia 2-2 contro il Milan e vince 4-0 contro il Catania. Dopo 17 risultati utili consecutivi arriva la prima sconfitta in campionato, per mano della Juventus, la quale batte la squadra capitolina con un ampio 3-0; il girone d'andata termina con una vittoria per 4-0 contro il Genoa. Quello di ritorno inizia con un 3-0 rifilato al Livorno e con un 3-1 contro l'Hellas oltre che con i nuovi acquisti Radja Nainggolan[9] e Michel Bastos,[10] seguiti dalle cessioni di Nicolas Burdisso,[11] Michael Bradley[12] e Marco Borriello.[13] Segue un pareggio senza reti con la Lazio, una vittoria per 3-0 contro i blucerchiati e una per 1-0 contro il Bologna. Contro l'Inter i giallorossi pareggiano 0-0 mentre a Napoli perdono 0-1; nel corso di questa partita, Strootman si infortuna gravemente al ginocchio sinistro.[14] Seguono nove vittorie consecutive: per 3-2 contro l'Udinese, per 2-0 contro il Chievo, per 2-1 contro il Torino, per 2-0 contro il Sassuolo, per 4-2 contro il Parma,[15] per 3-1 contro il Cagliari e contro l'Atalanta, per 1-0 contro la Fiorentina, per 2-0 contro il Milan.

In Coppa Italia la Roma parte dagli ottavi con una vittoria per 1-0 contro la Sampdoria, alla quale segue ne segue un'altra, sempre per 1-0, contro la Juventus che le permette di accedere alle semifinali. Nella partita di andata batte il Napoli per 3-2 ma viene sconfitta al ritorno per 3-0, uscendo dalla competizione.

Maglie e sponsor

In questa stagione la Roma non presenta alcuno sponsor tecnico e neanche uno sponsor ufficiale, sostituito questo dal logo di Roma Cares.[16] (e in Milan-Roma del 16 dicembre 2013 anche da Telethon[17]) La prima maglia è presentata l'11 luglio ed è rosso porpora con bordi e colletto (a polo) con due fasce giallo oro, pantaloncini bianchi e calzettoni anch'essi porpora con una doppia fascia orizzontale gialla.[16] Quella da trasferta, bianca, comprende sul colletto e nei bordi delle maniche decorazioni giallorosse, pantaloncini completamenti bianchi e calzettoni, anch'essi candidi, con una fascia orizzontale giallorossa.[18] La terza divisa è stata scelta dai tifosi grazie a una votazione effettuata nel sito ufficiale del club: è completamente nera, fatta eccezione per alcuni dettagli del colletto a polo giallorossi.[19] Tre sono le divise per i portieri mostrate: una nera, una grigia e una rossa; le prime due presentano decorazioni giallorosse alle estremità,[16][20] la terza è la medesima divisa usata dagli altri giocatori nelle partite casalinghe, con i pantaloncini colore rosso scuro invece che bianchi,[21] la quarta è la divisa away degli altri giocatori.[22]

Casa
Trasferta
Terza divisa
1ª Portiere
2ª Portiere
3ª Portiere
4ª Portiere

Organigramma societario

Area direttiva[23]
Area tecnica[24]
  • Allenatore: Rudi Garcia
  • Allenatore in seconda: Frederic Bompard
  • Collaboratori tecnici: Claude Fichaux e Aurelio Andreazzoli
  • Preparatori atletici: Luigi Febbrari e Vito Scala
  • Preparatore portieri: Guido Nanni
  • Recupero infortunati: Francesco Chinnici, Manrico Ferrari, Luca Franceschi
  • Team manager: Salvatore Scaglia
  • Video analyst: Simone Beccaccioli
Area sanitaria[24]
  • Coordinatore staff medico: Michele Gemignani
  • Responsabile sanitario: Francesco Colautti
  • Medico sociale: Alessandro Fioretti
  • Osteopata: Maurizio Brecevich
  • Fisioterapisti: Alessandro Cardini, Marco Esposito, Marco Ferrelli, Valerio Flammini e Damiano Stefanini

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornati al 13 febbraio 2014.[25]

N. Ruolo Calciatore
  P Bogdan Lobonț
  D Rafael Toloi [26]
  D Dodô
  C Michael Bradley [27]
  D Leandro Castán
[[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] C Kevin Strootman
  C Marquinho [27]
  A Erik Lamela [28]
  A Adem Ljajić [29]
  A Francesco Totti (Capitano)
  C Rodrigo Taddei
  P Júlio Sérgio [30]
  D Maicon
  C Miralem Pjanić
  C Daniele De Rossi (Vice capitano)
  D Mehdi Benatia
  A Gianluca Caprari [27]
  C Michel Bastos [26]
N. Ruolo Calciatore
  A Gadji Tallo [28]
  A Mattia Destro
  C Alessandro Florenzi
  P Morgan De Sanctis
  A Gervinho
  P Łukasz Skorupski
  D Nicolás Burdisso [27]
  D Tin Jedvaj
  D Vasilis Torosidis
  D Federico Balzaretti
  C Radja Nainggolan [26]
  D Alessio Romagnoli
  A Marco Borriello [27]
  C Federico Ricci
  C Luca Mazzitelli [31]
  A Francesco Di Mariano [31]
  C Simone Battaglia [31]
  C Valmir Berisha [31]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P   Morgan De Sanctis Napoli definitivo (0,5 milioni €)[32]
P   Łukasz Skorupski Górnik Zabrze definitivo (0,89 milioni €)[33]
D   Mehdi Benatia Udinese definitivo (13,5 milioni €)[33]
D   Tin Jedvaj Dinamo Zagabria definitivo (5 milioni €)[34]
D   Maicon Manchester City svincolato[35]
C   Federico Viviani Padova fine prestito
C [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] Kevin Strootman PSV definitivo (16,5 milioni €) e bonus (3,5 milioni €)[36]
A   Gervinho Arsenal definitivo (8 milioni €) e bonus (1,75 milioni €)[37]
A   Adem Ljajić Fiorentina definitivo (11 milioni €) e bonus (4 milioni €)[38]
Partenze
R. Nome a Modalità
P   Mauro Goicoechea Danubio fine prestito[39]
P [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] Maarten Stekelenburg Fulham definitivo (5,6 milioni €)[39]
P   Tomas Švedkauskas Paganese prestito[40]
D   Alessandro Crescenzi Ajaccio prestito[41]
D   José Ángel Valdés Real Sociedad definitivo[42]
D   Marquinhos Paris Saint-Germain definitivo (31,4 milioni €)[43]
D   Iván Piris Dep. Maldonado fine prestito[39]
D   Loïc Nego Újpest definitivo[39]
C   Federico Viviani Pescara prestito[44]
C   Panagiotis Tachtsidis Genoa definitivo (3 milioni €)[45]
C   Matteo Brighi Torino definitivo[39]
C   Simone Perrotta - ritiro[39]
C   Valerio Verre Udinese compartecipazione (2,5 milioni €)[33]
A   Bojan Krkić Barcellona definitivo (13 milioni €)[46][47]
A   Giammario Piscitella Pescara compartecipazione (1,5 milioni €)[44]
A   Erik Lamela Tottenham definitivo (30 milioni €) e bonus (5 milioni €)[48]
A   Nico Lopez Udinese compartecipazione (1 milione €)[33]
A   Pablo Osvaldo Southampton definitivo (15,1 milioni €) e bonus (2 milioni €)[49]
A   Gadji Tallo Ajaccio prestito[50]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D   Simone Petricciuolo Savoia prestito[51]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Arrivi
R. Nome da Modalità
D   Rafael Tolói San Paolo prestito oneroso (0,5 milioni €) e acquisizione a titolo definitivo per la stagione successiva (5,5 milioni €)[52]
C   Michel Bastos Al-Ain prestito oneroso (1,1 milioni €) e acquisizione a titolo definitivo per la stagione successiva (3,5 milioni €)[10]
C   Radja Nainggolan Cagliari prestito oneroso (3 milioni €) e compartecipazione per la stagione successiva (6 milioni €)[9]
P   Tomas Švedkauskas Paganese risoluzione anticipata del prestito[53]
D   Alessandro Crescenzi Ajaccio risoluzione anticipata del prestito[53]
C   Federico Viviani Pescara risoluzione anticipata del prestito[53]
A   Giammario Piscitella Pescara riscatto compartecipazione (1,5 milioni €)[53]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D   Paolo Frascatore Pescara rientro prestito[54]
D   Petar Golubović OFK Belgrado definitivo (1 milione € + 0,5 bonus)[52]
D   Nicolae Marin Juventus prestito
C   Frencis Obeng Santarcangelo definitivo[54]
C   Alberto Tibolla Chievo prestito[54]
A   Alexis Ferrante L’Aquila rientro prestito[54]
A   Tomas Vestenicky Nitra prestito[54]
A   Valmir Berisha Halmstad definitivo
Partenze
R. Nome a Modalità
P   Julio Sergio - rescissione contratto[55]
P   Tomas Švedkauskas Pescara prestito[53]
D   Nicolas Burdisso Genoa definitivo[11]
D   Alessandro Crescenzi Novara prestito[53]
C   Michael Bradley Template:Calcio Toronto definitivo (7,35 milioni €)[12]
C   Marquinho Verona prestito[52]
C   Federico Viviani Latina prestito[53]
A   Marco Borriello West Ham Utd prestito oneroso (0,7 milioni €)[13]
A   Gianluca Caprari Pescara compartecipazione (1,5 milioni €)[53]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D   Paolo Frascatore Reggina prestito[56]
A   Alexis Ferrante Lumezzane prestito[57]
D   Petar Golubović Novara prestito[52]


Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014.

Girone di andata

Livorno
25 agosto 2013, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Livorno  0 – 2
referto
  RomaStadio Armando Picchi (12.940 spett.)
Arbitro:  Davide Massa (Imperia)

Roma
1º settembre 2013, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  VeronaStadio Olimpico (28.000 spett.)
Arbitro:  Piero Giacomelli (Trieste)

Parma
16 settembre 2013, ore 20:45 CEST
3ª giornata
Parma  1 – 3
referto
  RomaStadio Ennio Tardini (13.118 spett.)
Arbitro:  Marco Guida (Torre Annunziata)

Roma
22 settembre 2013, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico (45.306 spett.)
Arbitro:  Gianluca Rocchi (Firenze)

Genova
25 settembre 2013, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Sampdoria  0 – 2
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (21.494 spett.)
Arbitro:  Gianpaolo Calvarese (Teramo)

Roma
29 settembre 2013, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Roma  5 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico (38.467 spett.)
Arbitro:  Carmine Russo (Nola)

Milano
5 ottobre 2013, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Inter  0 – 3
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (60.336 spett.)
Arbitro:  Paolo Tagliavento (Terni)

Roma
18 ottobre 2013, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  NapoliStadio Olimpico (45.913 spett.)
Arbitro:  Daniele Orsato (Schio)

Udine
27 ottobre 2013, ore 15:00 CET
9ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  RomaStadio Friuli (18.904 spett.)
Arbitro:  Mauro Bergonzi (Genova)

Roma
31 ottobre 2013, ore 20:45 CET
10ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  Chievo VeronaStadio Olimpico (44.156 spett.)
Arbitro:  Sebastiano Peruzzo (Schio)

Torino
3 novembre 2013, ore 20:45 CET
11ª giornata
Torino  1 – 1
referto
  RomaStadio Olimpico (16.276 spett.)
Arbitro:  Luca Banti (Livorno)

Roma
10 novembre 2013, ore 15:00 CET
12ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  SassuoloStadio Olimpico (46.052 spett.)
Arbitro:  Piero Giacomelli (Trieste)

Roma
25 novembre 2013, ore 20:45 CET
13ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  CagliariStadio Olimpico (38.823 spett.)
Arbitro:  Domenico Celi (Bari)

Bergamo
1º dicembre 2013, ore 15:00 CET
14ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (15.362 spett.)
Arbitro:  Antonio Damato (Barletta)

Roma
8 dicembre 2013, ore 12:30 CET
15ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Olimpico (48.318 spett.)
Arbitro:  Daniele Orsato (Schio)

Milano
16 dicembre 2013, ore 20:45 CET
16ª giornata
Milan  2 – 2
referto
  RomaStadio Giuseppe Meazza (37.987 spett.)
Arbitro:  Gianluca Rocchi (Firenze)

Roma
22 dicembre 2013, ore 15:00 CET
17ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  CataniaStadio Olimpico (40.599 spett.)
Arbitro:  Andrea Gervasoni (Mantova)

Torino
5 gennaio 2014, ore 20:45 CET
18ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  RomaJuventus Stadium (39.266 spett.)
Arbitro:  Nicola Rizzoli (Bologna)

Roma
12 gennaio 2014, ore 15:00 CET
19ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico (32.767 spett.)
Arbitro:  Gianpaolo Calvarese (Teramo)

Girone di ritorno

Roma
18 gennaio 2014, ore 18:00 CET
20ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  LivornoStadio Olimpico (35.010 spett.)
Arbitro:  Carmine Russo (Nola)

Verona
26 gennaio 2014, ore 12:30 CET
21ª giornata
Verona  1 – 3
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (23.356 spett.)
Arbitro:  Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)

Roma
2 febbraio[15] 2014, ore 15:00 CET
22ª giornata
Roma  4 – 2
referto
  ParmaStadio Olimpico (42.000 spett.)
Arbitro:  Andrea De Marco (Chiavari)

Roma
9 febbraio 2014, ore 15:00 CET
23ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  RomaStadio Olimpico (49.236 spett.)
Arbitro:  Daniele Orsato (Schio)

Roma
16 febbraio 2014, ore 20:45 CET
24ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (29.530 spett.)
Arbitro:  Domenico Celi (Bari)

Bologna
22 febbraio 2014, ore 20:45 CET
25ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (22.755 spett.)
Arbitro:  Davide Massa (Imperia)

Roma
1º marzo 2014, ore 20:45 CET
26ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  InterStadio Olimpico (37.464 spett.)
Arbitro:  Mauro Bergonzi (Genova)

Napoli
9 marzo 2014, ore 20:45 CET
27ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  RomaStadio San Paolo (38.879 spett.)
Arbitro:  Gianluca Rocchi (Firenze)

Roma
17 marzo 2014, ore 21:00 CET
28ª giornata
Roma  3 – 2
referto
  UdineseStadio Olimpico (34.274 spett.)
Arbitro:  Paolo Tagliavento (Terni)

Verona
22 marzo 2014, ore 20:45 CET
29ª giornata
Chievo Verona  0 – 2
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi (10.000 spett.)
Arbitro:  Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)

Roma
25 marzo 2014, ore 20:45 CET
30ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  TorinoStadio Olimpico (31.979 spett.)
Arbitro:  Mauro Bergonzi (Genova)

Reggio nell'Emilia
30 marzo 2014, ore 12:30 CEST
31ª giornata
Sassuolo  0 – 2
referto
  RomaMapei Stadium (12.000 spett.)
Arbitro:  Nicola Rizzoli (Bologna)

Cagliari
6 aprile 2014, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Cagliari  1 – 3
referto
  RomaStadio Sant'Elia (4.500 spett.)
Arbitro:  Davide Massa (Imperia)

Roma
12 aprile 2014, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (41.366 spett.)
Arbitro:  Marco Guida (Torre Annunziata)

Firenze
19 aprile 2014, ore 21:00 CEST
34ª giornata
Fiorentina  0 – 1
referto
  RomaStadio Artemio Franchi (34.554 spett.)
Arbitro:  Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)

Roma
27 aprile 2014
35ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico (50.000 spett.)
Arbitro:  Paolo Tagliavento (Terni)

Catania
4 maggio 2014, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Catania  4 – 1
referto
  RomaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Luca Banti (Livorno)

Roma
11 maggio 2014
37ª giornata
Roma   –   JuventusStadio Olimpico

Genova
18 maggio 2014
38ª giornata
Genoa   –   RomaStadio Luigi Ferraris

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014.
Roma
9 gennaio 2014, ore 18:00 CET
Ottavi di finale
Roma  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (20.493 spett.)
Arbitro:  Dino Tommasi (Bassano del Grappa)

Roma
21 gennaio 2014, ore 20:45 CET
Quarti di finale
Roma  1 – 0
referto
  JuventusStadio Olimpico (56.557 spett.)
Arbitro:  Paolo Tagliavento (Terni)

Roma
5 febbraio 2014, ore 20:45 CET
Semifinale andata
Roma  3 – 2
referto
  NapoliStadio Olimpico (44.729 spett.)
Arbitro:  Mauro Bergonzi (Genova)

Napoli
12 febbraio 2014, ore 20:45 CET
Semifinale ritorno
Napoli  3 – 0
referto
  RomaStadio San Paolo (42.231 spett.)
Arbitro:  Gianluca Rocchi (Firenze)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 25 aprile 2014.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 85 18 15 3 0 44 8 17 11 4 2 27 11 35 26 7 2 71 19 +14
  Coppa Italia - 3 3 0 0 5 2 1 0 0 1 0 3 4 3 0 1 5 5 -
Totale - 21 18 3 0 49 10 18 11 4 3 27 14 39 29 7 3 76 24 -

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C C T C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T C T C T
Risultato V V V V V V V V V V N N N N V N V P V V V V N V V N P V V V V V V V V
Posizione 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Tra parentesi le autoreti.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
                       
Balzaretti, F. F. Balzaretti 11131000011131
Bastos, M. M. Bastos 13110100014110
Battaglia, S. S. Battaglia 000000000000
Benatia, M. M. Benatia 30580401034590
Berisha, V. V. Berisha 000000000000
Borriello, M. M. Borriello 11120000011120
Bradley, M. M. Bradley 11120000011120
Burdisso, N. N. Burdisso 500010006000
Caprari, G. G. Caprari 100000001000
Castán, L. L. Castán 33071411037181
De Rossi, D. D. De Rossi 30141400034141
De Sanctis, M. M. De Sanctis 35-19203-5 (1)0038-2420
Destro, M. M. Destro 1813403000211340
Dodò, Dodò 17010100018010
Di Mariano, F. F. Di Mariano 000000000000
Florenzi, A. A. Florenzi 34740401038750
Gervinho, Gervinho 319104300351210
Jedvaj, T. T. Jedvaj 100000001000
Julio Sergio, Julio Sergio 000000000000
Ljajić, A. A. Ljajić 25650401029660
Lobont, B. B. Lobont 000000000000
Maicon, Maicon 27261300030261
Marquinho, Marquinho 11010000011010
Mazzitelli, L. L. Mazzitelli 000000000000
Nainggolan, R. R. Nainggolan 16250301019260
Pjanić, M. M. Pjanić 32651300035651
Ricci, F. F. Ricci 300000003000
Romagnoli, A. A. Romagnoli 11030000011030
Skorupski, L. L. Skorupski 000010001000
Strootman, K. K. Strootman 23560411127671
Taddei, R. R. Taddei 16230100017230
Toloi, R. R. Toloi 401000004010
Torosidis, V. V. Torosidis 17100411021210
Totti, F. F. Totti 23710300026710

Giovanili

Organigramma societario[58]

Responsabile Settore Giovanile: B. Conti
Responsabile Segreteria: A. Bartolomei
Segreteria: D. Iannone - M. Robino Rizzet
Responsabile Sanitario: M. Gemignani
Coordinatore Sanitario: R. Del Vescovo
Fisioterapia Generale: F. Di Pilla – M. Di Giovanbattista – F. Laugeni
Recupero Infortunati e Consulente Scolastico: M. Ferrari
Osservatori: P. Arolchi - G. Barigelli - S. Palmieri – G. Pistillo – A. Strino – D. Zinfollino
Coordinatore Scuole Calcio Affiliate: B. Banal
Servizio Raccattapalle: G. Sadini – T. Chiarenza
Magazzinieri: A. Acone – V. Piergentili

Primavera
Allenatore: A. De Rossi
Assistente: Tecnico A. Toti
Preparatore Atletico: M. Chialastri
Preparatore Portieri: F. Valento
Dirigente Accompagnatore: G. Aprea
Medico: V. Izzo
Fisioterapia: R. Margutta
Dirigente add. all'arbitro: F. Cusano

Allievi Nazionali 1996
Allenatore: S. Tovalieri
Assistente Tecnico: A. Ubodi
Preparatore Portieri: F. Valenti
Dirigente Accompagnatore: P. Santolini
Medico: D. Pagano
Fisioterapia: F. Taboro
Dirigente add. all'arbitro: C. Di Legge

Allievi Regionali
Allenatore: A.Rubinacci
Assistente Tecnico: A. D’Emilia
Preparatore Atletico: D. Granieri
Preparatore Portieri: G. Leonardi
Medico: F. Giurazza
Dirigente Accompagnatore: A. De Ciccio
Fisioterapia: M. Panzironi

Giovanissimi Nazionali 1998
Allenatore: F. Coppitelli
Assistente Tecnico: M. Canestro
Preparatore Atletico: C. Filetti
Preparatore Portieri: G. Leonardi
Dirigente Accompagnatore: R. Bifulco
Medico: V. Costa – R. Del Vescovo
Fisioterapia: M. Esposito
Dirigente add. all'arbitro: F. Trancanelli
|-

Giovanissimi Regionali 1999
Allenatore: R. Muzzi
Assistente Tecnico: A. De Cillis
Preparatore Atletico: F. Bastianoni
Preparatore Portieri: G. Leonardi
Dirigente Accompagnatore: D. Lucia
Medico: R. Cazzato
Fisioterapia: A. Lacopo

Giovanissimi Provinciali 2000
Allenatore: M. Manfrè
Assistente Tecnico: A. Rizzo
Preparatore Atletico: M. Barbato
Preparatore Portieri: L. Cappelli
Dirigente Accompagnatore: M. Lauri
Fisioterapia: E. Mazzitello

Esordienti 2001
Allenatore: A. Mattei
Assistente Tecnico: M. Sciciola
Preparatore Atletico: M. Barbato
Preparatore Portieri: L. Cappelli
Dirigente Accompagnatore: M. Marzocca
Fisioterapia: G. Adamo

Pulcini 2002
Allenatore: P. Donadio
Assistente Tecnico: G. Maini
Preparatore Atletico: M. Barbato
Preparatore Portieri: L. Cappelli
Dirigente Accompagnatore: E. Foschi
Fisioterapia: A. Lastoria

Pulcini 2003
Allenatore: R. Rinaudo
Assistente Tecnico: M. Darretta
Preparatore Atletico: M. Barbato
Preparatore Portieri: L. Cappelli
Dirigente Accompagnatore: G. Frisoni
Fisioterapia: V. Tabolacci

Piazzamenti

Primavera

Note

  1. ^ Francesco Balzani, Roma, dopo la beffa Allegri si punta su Blanc, se arriva Candela sarà il suo vice, in Leggo, 3 giugno 2013. URL consultato il 3 giugno 2013.
  2. ^ Rudi Garcia, su asroma.it, 12 giugno 2013. URL consultato il 12 giugno 2013.
  3. ^ La Roma sbarca a Riscone: c’è anche Marquinhos, Corriere dello Sport, 12 luglio 2013. URL consultato il 9 agosto 2013.
  4. ^ MLS All-Star-AS Roma 1-3, su asroma.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 9 agosto 2013.
  5. ^ Roma-Toronto 4-1, su asroma.it, 7 agosto 2013. URL consultato il 9 agosto 2013.
  6. ^ Roma-Chelsea 1-2, su asroma.it, 11 agosto 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  7. ^ legaseriea.it, http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Udinese-Roma/66342.
  8. ^ Una Roma da 10 e lode, su asroma.it, 1º novembre 2013. URL consultato il 1º novembre 2013.
  9. ^ a b Radja Nainggolan (PDF), su asroma.it, 7 gennaio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2014.
  10. ^ a b Michel Bastos (PDF), su asroma.it, 20 gennaio 2014. URL consultato il 20 gennaio 2014.
  11. ^ a b La nota del club: Burdisso, su asroma.it, 23 gennaio 2014. URL consultato il 23 gennaio 2014.
  12. ^ a b Michael Bradley (PDF), su asroma.it, 9 gennaio 2014. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  13. ^ a b Marco Borriello (PDF), su asroma.it, 25 gennaio 2014. URL consultato il 26 gennaio 2014.
  14. ^ Napoli-Roma 1-0, Callejon riapre la corsa al secondo posto: azzurri a -3, su gazzetta.it, 9 marzo 2014. URL consultato il 23 marzo 2014.
  15. ^ a b La partita, dopo sette minuti di gioco, causa pioggia, è stata rinviata dal 2 febbraio al 2 aprile. Comunicato ufficiale n. 121 del 4 febbraio 2014, su cdn.legaseriea.it, legaseriea.it, 4 febbraio 2014. URL consultato il 2 aprile 2014.
  16. ^ a b c Calciomercato Roma, Osvaldo a Trigoria. Nuove maglie, Corriere dello Sport, 11 luglio 2013. URL consultato il 12 luglio 2013.
  17. ^ L'A.S. Roma gioca per Telethon, su telethon.it. URL consultato il 14 dicembre 2013.
  18. ^ Maglia away 13.14, su asroma.it. URL consultato il 9 agosto 2013.
  19. ^ Questa è la maglia #Sceltadate!, su asroma.it, 3 settembre 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  20. ^ La Roma vince in rimonta 2-1 all'Aris Salonicco, Corriere dello Sport, 26 luglio 2013. URL consultato il 3 agosto 2013.
  21. ^ Atalanta-Roma 1-1, allo scadere Strootman risponde a Brivio, Gazzetta dello Sport, 1º dicembre 2013. URL consultato il 2 dicembre 2013.
  22. ^ FOTO Coppa Italia: Il Napoli stende la Roma 3-0: Callejon, Higuain e Jorginho, Corriere dello Sport, 12 febbraio 2014. URL consultato il 13 febbraio 2014.
  23. ^ Organigramma societario, su asroma.it. URL consultato il 27 agosto 2013.
  24. ^ a b Staff tecnico, su asroma.it. URL consultato il 27 agosto 2013.
  25. ^ Roma La squadra stagione:2013-14, su legaseriea.it. URL consultato il 26 gennaio 2014.
  26. ^ a b c Acquistato nella sessione invernale
  27. ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale
  28. ^ a b Ceduto dopo la prima giornata di campionato
  29. ^ Acquistato dopo la prima giornata di campionato
  30. ^ Contratto rescisso anticipatamente il 4 dicembre 2013
  31. ^ a b c d Aggregato dalla Primavera
  32. ^ De Sanctis (PDF), su asroma.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  33. ^ a b c d Operazioni di mercato (PDF), su asroma.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  34. ^ Tin Jedaj (PDF), su asroma.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  35. ^ Maicon (PDF), su asroma.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  36. ^ (EN) PSV and AS Roma reach agreement over transfer of Kevin Strootman, su psv.nl. URL consultato il 30 luglio 2013.
  37. ^ Yao Gervais Kouassi (Gervinho) (PDF), su asroma.it, 19 agosto 2013. URL consultato il 20 agosto 2013.
  38. ^ Adem Ljajić (PDF), su asroma.it, 28 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  39. ^ a b c d e f Roma, José Angel resta alla Real Sociedad, transfermarkt.it. URL consultato il 30 ottobre 2013.
  40. ^ Arriva anche la firma di Svedkauskas, su paganesecalcio.com, 12 agosto 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  41. ^ ALESSANDRO CRESCENZI (AS ROMA) EN PRÊT, su ac-ajaccio.com, 30 agosto 2013. URL consultato il 30 agosto 2013.
  42. ^ Marco Calabresi, Roma, José Angel resta alla Real Sociedad, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2013. URL consultato il 24 agosto 2013.
  43. ^ Calciomercato Roma, ora è ufficiale: Marquinhos è del Psg, Corriere dello Sport, 19 luglio 2013. URL consultato il 5 agosto 2013.
  44. ^ a b Operazioni di mercato (PDF), su asroma.it. URL consultato il 19 novembre 2013.
  45. ^ Esercizio dei diritti di opzione e controopzione e Rapporti di Partecipazione ex art. 102 bis NOIF (PDF), su asroma.it. URL consultato il 30 luglio 2013.
  46. ^ Re-acquisto obbligatorio del giocatore, previsto da una clausola inserita nell'accordo di cessione all'AS Roma per la stagione 2011-12.(EN) Bojan transferred to AS Roma, su arxiu.fcbarcelona.cat, fcbarcelona.cat. URL consultato il 22 luglio 2011.
  47. ^ AS Roma 2013/2014, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 marzo 2014.
  48. ^ Erik Lamela (PDF), su asroma.it, 28 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  49. ^ Pablo Daniel Osvaldo (PDF), su asroma.it, 18 agosto 2013. URL consultato il 19 agosto 2013.
  50. ^ (FR) TALLO JUNIOR (AS ROMA) PRÊTÉ UNE SAISON, su ac-ajaccio.com, 29 agosto 2013. URL consultato il 29 agosto 2013.
  51. ^ Mercato Roma. Petricciuolo va al Savoia., su romanews.eu. URL consultato l'11 novembre 2013.
  52. ^ a b c d Operazioni di mercato (PDF), su asroma.it, 31 gennaio 2014. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  53. ^ a b c d e f g h Operazioni di mercato (PDF), su asroma.it, 24 gennaio 2014. URL consultato il 24 gennaio 2014.
  54. ^ a b c d e Calcio Mercato Squadre, su legaseriea.it. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  55. ^ Buona fortuna, Julio!, su asroma.it, 4 dicembre 2013. URL consultato il 4 dicembre 2013.
  56. ^ Paolo Frascatore, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  57. ^ Alexis Ferrante, su transfermarkt.it. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  58. ^ Settore giovanile-Organigramma, su asroma.it. URL consultato il 29 luglio 2013.
  59. ^ Sconfitta negli ottavi di finale dall'Atalanta 0-1. Atalanta 1-0 Roma, su legaseriea.it, 4 dicembre 2013. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  60. ^ Terza classificata nel girone 3. Gironi eliminatori, su viareggiocup.com. URL consultato il 7 febbraio 2014.

Collegamenti esterni