Rob Howley
Template:Infobox sportivo rugby a 15 Robert Howley (Bridgend, 13 ottobre 1970) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby britannico, internazionale per il Galles e i British Lions; dal 2008 è allenatore in seconda della Nazionale gallese della quale, nel 2012-13, fu tecnico ad interim essendo il titolare, Warren Gatland, impegnato nella conduzione dei Lions.
Cenni biografici
Rob Howley è nato a Bridgend, in Galles, nel 1970; secondo di due figli (aveva una sorella maggiore, già internazionale nel netball[1], morta nel 2011 a 47 anni[2]), è nipote di un rugbista che militò anche in Inghilterra come professionista nel rugby a 13[1].
Da giovane praticò sia calcio (tifoso del Tottenham, si ispirava sportivamente all'inglese Glenn Hoddle[1]), rugby a 15 (crescendo nel mito sportivo di Gareth Edwards[1]) e, nella stagione estiva, cricket[1].
A 9 anni iniziò a giocare a rugby a livello scolastico[1], e in breve fu selezionato per la rappresentativa distrettuale Under-11 di Bridgend[1]. Entrò quindi nelle giovanili del Bridgend RFC[3] e si mise in luce a livello nazionale, arrivando alla convocazione nella nazionale scolastica gallese Under-18[3]; quando esordì nella prima squadra del Bridgend nel 1990 aveva già rappresentato il Galles anche a livello Under-21[4]; nel 1993 ebbe un breve periodo al Cardiff prima di tornare al Bridgend alla fine dell'anno[4].
Nel 1996 esordì in Nazionale gallese, nel corso del Cinque Nazioni di quell'anno, a Twickenham contro l'Inghilterra, e divenne quasi subito titolare, tanto che un anno più tardi, quando Ian McGeechan diramò le convocazioni per il tour dei British Lions in Sudafrica, Howley fu la prima scelta nel ruolo di mediano di mischia; tuttavia, appena al suo secondo incontro, a Durban contro i Natal Sharks[5], si infortunò alla spalla e non potè proseguire la spedizione, onde fu rimandato in Galles per le terapie e al suo posto fu chiamato l'anglo-irlandese Kyran Bracken[6].
Palmarès
- Premiership: 2
- Heineken Cup: 1
- London Wasps: 2003-04
- Challenge Cup: 1
- London Wasps: 2002-03
Note
- ^ a b c d e f g Autobiography, pag. 9
- ^ (EN) Rob Howley devastated by death of sister, in Wales on Line, 9 marzo 2011. URL consultato il 5 maggio 2014.
- ^ a b Autobiography, pag. 10
- ^ a b Autobiography, pag. 12
- ^ (EN) Chris Hewett, Howley effect checks Lions, in The Independent, 16 giugno 1997. URL consultato il 25 marzo 2014.
- ^ (EN) Chris Hewett, A crying shame for Howley, in The Independent, 15 giugno 1997. URL consultato il 25 marzo 2014.
Bibliografia
- (EN) Rob Howley, Graham Clutton, Number Nine Dream: An Autobiography Of Rob Howley, London, Random House, 2011, ISBN 1780573952.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rob Howley
Collegamenti esterni
Template:Statistiche Barbarians Template:Statistiche English Premiership Template:Statistiche Pro12 Template:ErcRugby Template:Scrum