AVVISO: QUESTA È LA SANDBOX DELL'UTENTE SEDLEX. PER CORTESIA, NON MODIFICATE NULLA.






{{Gamebox |immagine= |nomegioco=AssaultTech1: BattleTech |didascalia= |sviluppo=[[MekTek Studios]] |pubblicazione= |ideazione= |anno= |data= |genere=[[Videogioco di simulazione]] |genere1= |genere2= |tema=[[Fantascienza]] |modigioco= [[Singolo giocatore]], [[Multigiocatore]] |piattaforma=[[Windows]] |piattaforma1= |piattaforma2= |piattaformaaltro= |distribuzionedigitale= |tipomedia=[[Download]] |requisiti='''Sistemi operativi supportati:''' [[Windows]] |periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]] |motore=[[Blitz3D]] }}

AssaultTech1: BattleTech, or AT1:BT for short and as better known, is an independent, non commercial Activision's MechWarrior 2 series remake[1]using a more advanced DirectX 7 graphics engine, BlitzBasic's Blitz3D[2][3][4].

The project is no longer active, as MekTek Studios had stopped all of their projects to work on the game Heavy Gear Assault.

Trama

Contesto storico

Con l'acquisizione della velocità superluminale (a partire dall'anno 2108), la razza umana si diffuse per la Via Lattea. Poco più di due secoli dopo, erano già 600 le colonie extrasolari seminate nel raggio di 120 anni luce dalla Terra.
Intere regioni di spazio vennero abitate e battezzate Inner Sphere, Periphery e Deep Periphery.

Ma l'armonia e la cooperazione che avevano portato a tale progresso, svanirono proprio con la fondazione delle colonie, le quali ri-alimentarono la bramosia di potere dell'essero umano.
E tornò la guerra.

La Inner Sphere, la più densamente popolata delle zone esplorate, è di sovranità di cinque grandi "nazioni interstellari", i cosiddetti Stati Successori (il Commonwealth Lirico, i Soli Confederati, la Lega Draconis, la Confederazione di Capella e la Lega dei Mondi Liberi), dominati da altrettante dinastie di Casate nobiliari.

Nel 2439, il prototipo di un robot da guerra da 100 tonnellate di stazza (il Mackie), pilotabile e dall'aspetto antropomorfo, venne sviluppato aprendo la strada a una classe di giganti del campo di battaglia destinata a divenire l'arma principe delle epoche a venire: i BattleMech.

Nel 3050 una minaccia "esterna" fa nascere la necessità di una coalizione fra le Casate: è l'Invasione dei Clan, i discendenti di un'antica e poderosa forza militare della Inner Sphere, tornati (suddivisi in una miriade di raggruppamenti sociali) dal loro esilio secolare, al fine di conquista. Lo scontro, brutale, prosegue per tre anni, oltre i quali si giunge ad una tregua.

L'invasione (i Warden tentarono di limitare i Crusader) giunse in una Inner Sphere già devastata dalle Guerre di Successione fra le Grandi Casate nobiliari (conflitti avviati in seguito alla caduta della Lega Stellare), con una sproporzione di forze e un divario tecnologico tali da favorirne la rapida avanzata, almeno fino a quando gli aggressori furono sfidati dalla ComStar (potente organizzazione politica e religiosa con il monopolio del settore-chiave delle comunicazioni interstellari nella Inner Sphere), in una "battaglia finale" sul pianeta Tukayyid, nell'anno 3052 (i Clan accettarono la sfida per conquistare la Terra, comune luogo d'origine, senza coinvolgerla direttamente, nel devastante conflitto in corso). I termini della sfida furono i seguenti: qualora i Clan avessero vinto, essi avrebbero ottenuto il pieno controllo della Terra (all'epoca guidata dalla ComStar), sconfitti, avrebbero dovuto, diversamente, rispettare una tregua per un periodo di 15 anni.

In seguito alla sconfitta, il leader di tutti i Clan, venne accusato di tradimento da alcune fazioni dei Clan e ne chiesero la destituzione, per rompere la tregua e proseguire l'invasione. Ma secondo le leggi dei Clan, un contenzioso può essere risolto mediante un combattimento (in questo caso, attraverso una cosiddetta "Prova del Rifiuto"): il Clan Wolf e quello dei Jade Falcon, si sfidarono.

Contesto attuale

Con la "Guerra del Rifiuto", il Clan dei Jade Falcon tenta di permettere la ripresa dell'invasione contro l'ancora debole Inner Sphere. Il Clan Wolf, si batte contro i Jade Falcon per indebolirli e renderli non più una minaccia.

Sviluppo

Celebrating our 10 year anniversary (and BattleTech's 25th anniversary) MekTek.net is pleased to announce the immediate community release of AssaultTech1: BattleTech version 2.3.0. MechWarriors, the wait is over, choose your mech, choose your map, and choose your battle in 'instant action style gameplay, featuring classic BattleTech rules, in this latest standalone installment of MekTek's MechWarrior action-simulator. Since our last AT1 release, 2.3.0 features more Mechs, new weapons, new singleplayer maps and dozens of upgrades to our ICE engine including water, weathering, and vegetation rendering updates. AT1:BT is not only sure to satisfy the Mechwarrior's thirst for battlemech action but is also sure to satisfy any gamer's appetite for mech havoc.

AT1:BT, a classic MechWarrior 2 remake, developed entirely from scratch, combines 'stompin elements from the entire MechWarrior series. AT1:BT was initially developed by Benzine Studios, later adopted by Studio MekTek Inc. in conjunction with our community effort MekTek.net.

MekTek.net was founded in 1999 to provide free downloadable content and tools for the Mechwarrior series. In the past MekTek.net's developments were entirely reverse engineered because MechWarrior 3 and 4 are closed source engines. Recently, Studio MekTek Inc. was established in 2006 as a private software development studio specializing in 3D development and provides development support to the MekTek.net community. MekTek's commitment to this project is to continue the ongoing AT1 effort and follow through with the direction set forth by Benzine Studios and continue developing AT1 with these interests aligned.

Fazioni

Tabelle riassuntive delle fazioni[5] che si contendono lo spazio della Inner Sphere nel periodo in cui è ambientato AssaultTech1: BattleTech[6]:

CLAN (e pertinente colore simbolico)
CLAN CAPO DI STATO GOVERNO CITTÀ E PIANETA CAPITALE LINGUE DOMINANTI ANNO DI FONDAZIONE
Wolf Khan Gerarchia militare organizzata su base castale Essen, Weingarten Inglese, Russo, Tedesco, "Svedenese" (forma ibrida tra lo Svedese e il Giapponese) 2807
Jade Falcon Khan Gerarchia militare organizzata su base castale Hammarr, Sudeten Inglese 2807
Ghost Bear Khan Gerarchia militare organizzata su base castale Alshain, Silverdale Inglese, Svedese, Giapponese, Tedesco, "Svedenese" (forma ibrida tra lo Svedese e il Giapponese) 2807
Smoke Jaguar Khan Gerarchia militare organizzata su base castale Huntress, Lootera 2807

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni

Template:MechWarrior

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi