Toni Kroos

calciatore tedesco (1990-)

Toni Kroos (Greifswald, 4 gennaio 1990) è un calciatore tedesco, centrocampista del Bayern Monaco e della Nazionale tedesca.

Toni Kroos
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBayern Monaco
Carriera
Squadre di club1
2007-2009Bayern Monaco19 (0)
2009-2010Bayer Leverkusen43 (10)
2010-Bayern Monaco101 (12)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoSudafrica 2010
 Europei di calcio
BronzoPolonia-Ucraina 2012
 Mondiali di calcio Under-17
BronzoCorea del Sud 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2014

Caratteristiche tecniche

Regista dall'ottima visione di gioco, è considerato uno dei maggiori talenti del calcio tedesco, ed è stato paragonato anche a Juan Riquelme.[1] Kroos può ricoprire diversi ruoli: nasce trequartista ma può essere impiegato anche come esterno, seconda punta o centrocampista centrale. Con l'arrivo di Pep Guardiola, Kroos è stato collocato principalmente come mezzala, sia destra che sinistra, ruolo nuovo nella sua carriera, con ottimi risultati.

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[2]

Biografia

Club

Toni Kroos è nato il 4 gennaio 1990 a Greifswald nel Pomerania Anteriore nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore nella ex RDT. Proviene da una famiglia sportiva amante. Padre Roland era calciatore e madre Birgit stato campione DDR nel badminton.

Toni Kroos è cresciuto con i suoi genitori e suo fratello più giovane Felix nel quartiere Schönwalde ed entrò in una di sette anni a Greifwalder SC, dove suo padre era allenatore delle giovanili. Nel 2002 si trasferisce con la famiglia a Rostock, dove suo padre era impiegato come allenatore delle giovanili a Hansa Rostock. Subito segnalato sia Toni e Felix Kroos al club. Il primo è sceso a loro eccezionali prestazioni, che ha saltato diverse squadre giovanili. 2004 ha espresso il suo interesse per Bayern Monaco Toni Kroos, ma ha deciso per ora di rimanere con il club di Rostock.

Nel 2006, ormai 16 anni, Toni Kroos sul record campioni tedeschi dalla capitale bavarese. Il 26 settembre 2007 debutta in prima squadra, nella vittoria del Bayern Monaco 5-0 sull'Energie Cottbus, scendendo in campo per 18 minuti. Il 25 ottobre 2007 marca anche la prima presenza in coppa UEFA in trasferta contro la Stella Rossa Belgrado.

Il 6 novembre 2008 arriva anche l'esordio in Champions League nella sfida esterna contro la Fiorentina finita 1-1.

Il primo febbraio 2009 viene ceduto in prestito al Bayer Leverkusen per giocare con maggiore continuità, fino a giugno 2010 e il 28 febbraio 2009 arriva il debutto con la sua nuova squadra nella sconfitta in trasferta contro l'Hannover 96 e il 18 aprile 2009 arriva anche il primo gol in Bundesliga contro il Wolfsburg. Al termine della stagione scade il prestito con il Leverkusen e Kroos torna al Bayern Monaco.

Il 29 ottobre 2010 segna il suo primo gol in campionato con la maglia del club bavarese nella gara interna giocata contro il Friburgo vinta per 4-2. Conclude la stagione con 27 presenze e una rete in campionato, con la squadra che si piazzerà al 3º posto.

La stagione successiva si rivela densa di soddisfazioni a livello di club, anche se a livello personale viene caratterizzata negativamente da uno strappo al polpaccio, avvenuto durante l'andata dei quarti di finale di Champions League contro la Juventus, che lo manterrà bloccato per circa 8 mesi. Il 6 aprile 2013 vince infatti la sua seconda Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato. Il 25 maggio 2013 vince la sua prima Champions League, grazie alla vittoria dei bavaresi nella finale contro il Borussia Dortmund. Il 1º giugno 2013 vince anche la Coppa di Germania, ottenendo il treble con la compagine bavarese.

Nazionale

Kroos è stato titolare della Nazionale di calcio tedesca Under-17, con cui ha collezionato 34 presenze con 17 gol. Nel 2007 conquista il terzo posto al Campionato mondiale di calcio Under-17. Alla fine del torneo verrà premiato con il Pallone d'Oro e la Scarpa d'Argento della competizione.

Il 5 settembre 2008 ha debuttato con la Germania Under-21 nelle qualificazioni del campionato europeo U-21 contro l'Irlanda del Nord segnando il gol del vantaggio dopo soli 11 minuti.

Il 3 marzo 2010 esordisce con la nazionale maggiore durante una gara amichevole, persa 1-0 dalla nazionale tedesca contro l'Argentina.

Nel maggio 2010 viene selezionato per il Mondiale 2010 in Sudafrica dal CT Löw.

Il 6 settembre 2011 arriva anche il primo gol in nazionale durante una partita amichevole, terminata 2-2, contro la Polonia.

Il 12 ottobre 2012 realizza una doppietta contro l'Irlanda partita vinta 6 a 1.[3]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008   Bayern Monaco II RL 12 3 - - - - - - - - - 12 3
2008-2009 3L 1 1 - - - - - - - - - 1 1
Totale Bayern Monaco II 13 4 - - - - 13 4
2007-2008   Bayern Monaco BL 12 0 CG 2 0 CU 6 1 - - - 20 1
2008-feb. 2009 BL 7 0 CG 1 1 UCL 1 0 - - - 9 1
feb.-giu. 2009   Bayer Leverkusen BL 10 1 CG 3 0 - - - - - - 13 1
2009-2010 BL 33 9 CG 2 0 - - - - - - 35 9
Totale Bayer Leverkusen 43 10 5 0 - - 48 10
2010-2011   Bayern Monaco BL 27 1 CG 3 1 UCL 7 0 SG 0 0 37 2
2011-2012 BL 31 4 CG 6 1 UCL 14 2 - - - 51 7
2012-2013 BL 24 6 CG 3 0 UCL 9 3 SG 1 0 35 9
2013-2014 BL 19 1 CG 4 1 UCL 7 1 SG+SU+Cmc 1+1+2 0+0+0 34 3
Totale Bayern Monaco 120 12 19 4 44 7 - - 183 23
Totale 176 26 24 4 44 7 - - 244 37

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
03/03/2010 Monaco di Baviera Germania   0 – 1   Argentina Amichevole -
13/05/2010 Aquisgrana Germania   3 – 0   Malta Amichevole -
29/05/2010 Budapest Ungheria   0 – 3   Germania Amichevole -
03/06/2010 Francoforte sul Meno Germania   3 – 1   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
23/06/2010 Johannesburg Ghana   0 – 1   Germania Mondiali 2010 - Primo turno -
03/07/2010 Città del Capo Argentina   0 – 4   Germania Mondiali 2010 - Quarti -
07/07/2010 Durban Germania   0 – 1   Spagna Mondiali 2010 - Semifinale -
10/07/2010 Port Elizabeth Uruguay   2 – 3   Germania Mondiali 2010 - Finale 3º posto -
11/08/2010 Copenaghen Danimarca   2 – 2   Germania Amichevole -
03/09/2010 Bruxelles Belgio   0 – 1   Germania Qual. Euro 2012 -
08/10/2010 Berlino Germania   3 – 0   Turchia Qual. Euro 2012 -
12/10/2010 Astana Kazakistan   0 – 3   Germania Qual. Euro 2012 -
17/10/2010 Göteborg Svezia   0 – 0   Germania Amichevole -
26/03/2011 Kaiserslautern Germania   4 – 0   Kazakistan Qual. Euro 2012 -
29/03/2011 Mönchengladbach Germania   1 – 2   Australia Amichevole -
29/05/2011 Hoffenheim Germania   2 – 1   Uruguay Amichevole -
03/06/2011 Vienna Austria   1 – 2   Germania Qual. Euro 2012 -
07/06/2011 Baku Azerbaigian   1 – 3   Germania Qual. Euro 2012 -
10/08/2011 Stoccarda Germania   3 – 2   Brasile Amichevole -
02/09/2011 Gelsenkirchen Germania   6 – 2   Austria Qual. Euro 2012 -
06/09/2011 Danzica Polonia   2 – 2   Germania Amichevole 1
11/10/2011 Dortmund Germania   3 – 1   Belgio Qual. Euro 2012 -
11/11/2011 Kiev Ucraina   3 – 3   Germania Amichevole 1
15/11/2011 Amburgo Germania   3 – 0   Paesi Bassi Amichevole -
29/02/2012 Brema Germania   1 – 2   Francia Amichevole -
31/05/2012 Lipsia Germania   2 – 0   Israele Amichevole -
09/06/2012 Leopoli Germania   1 – 0   Portogallo Euro 2012 - 1º turno -
13/06/2012 Charkiv Paesi Bassi   1 – 2   Germania Euro 2012 - 1º turno -
17/06/2012 Leopoli Danimarca   1 – 2   Germania Euro 2012 - 1º turno -
28/06/2012 Varsavia Germania   1 – 2   Italia Euro 2012 - Semifinali -
15/08/2012 Francoforte Germania   1 – 3   Argentina Amichevole -
11/09/2012 Vienna Austria   1 – 2   Germania Qual. Mondiali 2014 -
12/10/2012 Dublino Irlanda   1 – 6   Germania Qual. Mondiali 2014 2
16/10/2012 Berlino Germania   4 – 4   Svezia Qual. Mondiali 2014 -
06/02/2013 Saint-Denis Francia   1 – 2   Germania Amichevole -
06/09/2013 Monaco di Baviera Germania   3 – 0   Austria Qual. Mondiali 2014 1
10/09/2013 Tórshavn Fær Øer   0 – 3   Germania Qual. Mondiali 2014 -
11/10/2013 Colonia|Colonia (Germania)|Colonia Germania   3 – 0   Irlanda Qual. Mondiali 2014 -
15/10/2013 Solna Svezia   3 – 5   Germania Qual. Mondiali 2014 -
15/11/2013 Milano Italia   1 – 1   Germania Amichevole -
19/11/2013 Londra Inghilterra   0 – 1   Germania Amichevole -
05/03/2014 Stoccarda Germania   1 – 0   Cile Amichevole -
Totale Presenze 42 Reti 5

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2007-2008, 2012-2013, 2013-2014
Bayern Monaco: 2007-2008, 2012-2013
Bayern Monaco: 2007
Bayern Monaco: 2010, 2012

Competizioni internazionali

Bayern Monaco: 2012-2013
Bayern Monaco: 2013
Bayern Monaco: 2013

Individuale

2007

Note

  1. ^ Kroos, il Riquelme a sorpresa - TUTTO MERCATO WEB
  2. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 02-11-2010. URL consultato il 22-11-2011.
  3. ^ Mondiali, Irlanda-Germania 1-6, su corrieredellosport.it, 12-10-12. URL consultato il 13-10-12.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale tedesca mondiali 2010 Template:Nazionale tedesca europei 2012