Battaglia del Rosebud

battaglia della grande guerra Sioux tra Stati Uniti e tribù indiane

La battaglia del Rosebud (nota anche come battaglia del torrente Rosebud) si svolse il 17 giugno 1876 nel territorio del Montana tra United States Army con gli alleati Crow e Shoshoni ed un gruppo di indiani composto principalmente da Lakota Sioux e Cheyenne settentrionali nel corso della grande guerra Sioux del 1876. I Cheyenne la chiamarono battaglia in cui la ragazza salvò il fratello, a causa di un incidente occorso durante gli scontri che coinvolse Donna Coraggiosa.[1] L'offensiva del generale George Crook fu bloccata dagli indiani comandati da Cavallo Pazzo, e costretta ad attendere rinforzi prima di riprendere la campagna in agosto.

Battaglia del Rosebud
parte della grande guerra Sioux del 1876
Battaglia sul Rosebud River, 1876
Data17 giugno 1876
LuogoContea di Big Horn (Montana)
EsitoVittoria Lakota/Cheyenne
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
circa 1000-1800circa 950 soldati
175 Crow
86 Shoshoni
circa 100 civili armati
Perdite
13-36 morti
63-100 feriti
USA: 14-28 morti; 43-46 feriti
Crow: 1-5 morti
Shoshoni: 1-8 morti
Voci di guerre presenti su Wikipedia
Generale George Crook
Presunta foto di Cavallo Pazzo, la cui autenticità è in dubbio

Contesto storico

Attacco sul Rosebud

Morti e Conseguenze

Sito storico

Ordine di battaglia

Note

  1. ^ Dee Brown, Bury My Heart at Wounded Knee, pag. 290, Henry Holt (1991), Trade paperback, 488 pagine, ISBN 0-8050-1730-5

Bibliografia

  • Dillon, Richard H. (1983). North American Indian Wars.
  • Finerty, John F., War-path and Bivouac: or, the Conquest of the Sioux: racconto di prima mano di un giornalista di un giornale di Chicago che accompagnò Crook nella spedizione e fu presente a Rosebud
  • J. W. Vaughn, With Crook at the Rosebud, Stackpole Co., 1956, p. 245. URL consultato il 12 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

Part 2