Stéphane M'Bia

calciatore camerunese

Stéphane M'Bia Etoundi (Yaoundé, 20 maggio 1986) è un calciatore camerunese, centrocampista o all'occorenza difensore del Siviglia, in prestito dal Queens Park Rangers, e della Nazionale camerunese.

Stéphane M'Bia
NazionalitàCamerun (bandiera) Camerun
Altezza190 cm
Peso87 kg
Calcio
Ruolocentrocampista
SquadraSiviglia
Carriera
Squadre di club1
2004-2009Rennes105 (4)
2009-2012Olympique Marsiglia69 (5)
2012-2013QPR29 (0)
2013-Siviglia20 (3)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoGhana 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2014

Caratteristiche tecniche

Stéphane M'Bia è nato come centrocampista centrale, la classica diga davanti alla difesa, dotato di una buona tecnica e di un grande fisico, è diventato un giocatore polivalente[1]: se prima infatti era impiegato solo come centrocampista d'interdizione, negli anni è diventato anche difensore centrale, ruolo che occupa stabilmente nel Marsiglia, o terzino di spinta, ruolo con cui gioca all'occorrenza nel club francese e nel Camerun; è abile nelle ripartenze, ha velocità e ha facilità di cross, oltre che essere ottimo nel recuperare palloni a centrocampo.[2]

Carriera

Club

Inizi e Rennes

Formatosi nella Kadji Sports Academy di Douala, la stessa scuola di Samuel Eto'o, Idriss Carlos Kameni e tanti altri nazionali camerunensi, nel 2003 arriva in Francia nell'estate 2003 al Rennes.

Dalla stagione 2004-2005 è aggregato in prima squadra anche se gioca solo 1 match. Nella stagione successiva invece ben 22 presenze e l'esordio in Coppa UEFA, ma è nella stagione 2006-2007 che esplode con 30 partite giocate e il primo gol siglato al Lione. Nella stagione 2007-2008 segna 3 gol in 25 partite e sigla anche il primo gol in Coppa UEFA alla Dinamo Zagabria. L'ultima stagione segna un'altra rete in Coppa UEFA al Twente. In 5 anni al Rennes in prima squadra vanta in totale 131 presenze e 7 gol.

Marsiglia

Nell'estate 2009 passa al Olympique Marsiglia per 12 milioni di € firmando fino al 2013.[3] Segna il suo primo gol il 22 agosto al suo ex club, il Rennes; segna invece il primo gol al Vélodrome l'11 aprile 2010 al Nizza.

Nella prima stagione vince subito la Ligue 1 giocando da difensore centrale, è stato uno dei pilastri della squadra con 27 presenze e 2 gol, saltando però una parte di stagione per gli impegni in Coppa d'Africa. Si è dimostrato come uno dei migliori difensori centrali di tutta la Ligue 1.

QPR

Il 31 agosto 2012 passa al Queens Park Rangers [4] in uno scambio di prestiti che porta Joey Barton al Marsiglia.

A fine stagione, conclusasi con la retrocessione del QPR, viene riscattato dal Marsiglia.

Siviglia

Il 26 agosto 2013 passa in prestito con diritto di riscatto al Siviglia sebbene gli spagnoli abbiano già accordato un pre contratto triennale con il giocatore nel caso si decidesse di tenerlo. Un suo colpo di testa al 94' minuto della semifinale di ritorno contro il Valencia ha permesso al Siviglia di accedere alla finale di Europa League 2013-2014.[5] Il 14 maggio 2014 vince l'Europa League 2013-2014 da protagonista, giocando un'ottima partita e realizzando uno dei 4 rigori che hanno consentito al Siviglia di alzare la coppa (4-3 d.c.r). [6][7]

Nazionale

Fa il suo esordio con la maglia della Nazionale camerunense nel 2005.

Il 3 giugno 2007 segna il suo primo gol coi "leoni indomabili" nel match vinto 2-1 con la Liberia, valido per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2008.

Nella Coppa d'Africa 2008 è uno dei titolari, ed ai quarti di finale segna una doppietta nel 3-2 con cui il Camerun batte la Tunisia. Sarà inserito nella Best 11 della competizione.

Partecipa anche alla Coppa d'Africa 2010 e al Mondiale 2010, dove nel primo match con il Giappone perso per 1-0 colpisce una traversa a pochi minuti dalla fine.

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

Olympique Marsiglia: 2009-2010
Olympique Marsiglia: 2009-2010, 2010-11, 2011-12
Olympique Marsiglia: 2010, 2011

Competizioni Internazionali

Siviglia: 2013-2014

Note

  1. ^ Milan: interessa un difensore, è M’bia del Marsiglia, su calcioline.com, 29 maggio 2010. URL consultato il 15 maggio 2014.
  2. ^ Il Milan ora vuole M’Bia: diga francese del Marsiglia, su corrieredellosport.it, 29 maggio 2010. URL consultato il 15 maggio 2014.
  3. ^ Olympique Marsiglia acquista M'Bia, su raisport.rai.it, 13 luglio 2009. URL consultato il 15 maggio 2014.
  4. ^ Boldrini-Russo, Javi Garcia per il City. Diarra verso l'Anzhi, in La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2012, p. 9.
  5. ^ Siviglia, di M'Bia il gol decisivo: "E' il momento più felice della mia vita", su tuttomercatoweb.com, 2 maggio 2014. URL consultato il 15 maggio 2014.
  6. ^ Europa League, festa Siviglia ai rigori - Continua la maledizione del Benfica, su lastampa.it, 14 maggio 2014. URL consultato il 15 maggio 2014.
  7. ^ Siviglia-Benfica 4-2 dcr, le pagelle degli spagnoli: mamma Mbia, su soccermagazine.it, 14 maggio 2014. URL consultato il 15 maggio 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2008 Template:Nazionale camerunese Olimpiadi 2008 Template:Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2010 Template:Nazionale camerunese mondiali 2010