Costa Serena
Costa Serena è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere.
M/n Costa Serena | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da crociera |
Classe | Concordia |
Proprietà | Costa Crociere |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Cantiere navale di Sestri Ponente, (Genova), Italia |
Varo | 5 agosto 2006 |
Completamento | 15 maggio 2007 |
Entrata in servizio | 19 maggio 2007 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 114.500 tsl |
Lunghezza | 289,59 m |
Larghezza | 35,5 m |
Propulsione | sei motori Wärtsilä diesel 75600 kW |
Velocità | 20 (velocità di crociera), 23,7 (velocità massima) nodi |
Passeggeri | 3780 |
Note | |
Soprannome | "La nave degli dei" |
Porto di registrazione Genova | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Storia
È stata costruita dai cantieri navali della Ficantieri di Genova-Sestri Ponente ed è stata consegnata all'armatore il 15 maggio 2007. Ha effettuato la crociera inaugurale il 19 maggio 2007 dal porto francese di Marsiglia.
Madrina della nave è stata l'attrice Marion Cotillard. Anche la cena di gala è stata affidata a mani francesi: il giovane chef Pascal Barbot, tre stelle Michelin, ha realizzato il ricevimento in collaborazione con lo chef italiano Ettore Bocchia. Nel 2015 la costa serena farà crociere in Cina e Giappone.
Caratteristiche
I suoi 13 ponti passeggeri sono dedicati alle costellazioni:
La nave dispone di:
- 1500 cabine totali, di cui 87 all'interno dell'area benessere e 505 con balcone privato, 58 suite tutte con balcone privato e altre 12 suite all'interno dell'area benessere;
- Samsara Spa, tra le più grandi aree benessere esistenti su una nave da crociera (6000) con cabine ad accesso diretto e il Ristorante Samsara, che offre menu equilibrati all'insegna del benessere;
- dispone inoltre di 5 vasche idromassaggio, che, con i loro 55 mq, sono le più grandi vasche che ci sono su una nave Costa.
Possiede
4 piscine di cui 2 dotate di copertura semovente di cristallo, una a poppa e una al centro della nave. L'area piscina centrale è dotata di un maxi schermo cinematografico di 18 mq, che grazie alla sua luminosità offre video e intrattenimento anche in pieno giorno.
Per quanto riguarda gli svaghi Costa Serena offre un teatro disposto su tre piani, il Teatro Giove, un simulatore di guida gran premio, una discoteca, una biblioteca, sale da ballo, il casinò, lo Squok Club per i bambini e il Teen zone per i ragazzi. Gli interni di Costa Serena sono disegnati dall'architetto americano Joe Farcus.
La nave è stata usata per l'ambientazione del film Natale in crociera nel 2007.
Inoltre, nel 2009, su Costa Serena è stato girato il documentario Cruise Ship Diaries (tradotto in Italiano vite da crociera).
Navi gemelle
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costa Serena