Foot Ball Club Torino 1906-1907

Voce principale: Torino Football Club.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Foot Ball Club Torino nelle competizioni ufficiali della stagione 1907.

Foot Ball Club Torino
Stagione 1907
Sport calcio
SquadraTorino
PresidenteSvizzera (bandiera) Franz Schoenbrod
Prima Categoria2º posto
Palla Dapples n. 22Finalista
Palla Dapples n. 23Finalista
Maggiori presenzeCampionato: Bollinger, Debernardi I, De Fernex,
Ferrari-Orsi, Jacquet, Kaempfer, Michel,
Muetzell, Rodgers (5)
Totale: Bollinger, Debernardi I, De Fernex,
Ferrari-Orsi, Kaempfer, Muetzell, Rodgers (7)
Miglior marcatoreCampionato: Kaempfer (7)
Totale: Kaempfer (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Il Foot Ball Club Torino nasce il 3 dicembre 1906 nella Birreria Voigt di Torino, in via Pietro Micca. La società è composta da uomini provenienti dalla dissolta Football Club Torinese e da un gruppo di dissidenti fuoriusciti dalla Juventus. I colori scelti sono fin dall'inizio il granata e il bianco.

Il gruppo di pionieri del Torino è principalmente composto da svizzeri: elvetico è il principale promotore della nascita del club, Alfredo Dick, elvetico è il primo presidente della squadra, Franz Schoenbrod. Il primo stadio del Torino è il Velodromo Umberto I, di cui Dick possedeva l'affitto. La prima partita disputata dal Torino è una amichevole del 16 dicembre 1906, contro la Pro Vercelli, che terminerà 3-1 per i granata. Il primo incontro ufficiale è invece del 13 gennaio 1907, ed è il primo derby della Mole contro la Juventus: se lo aggiudicherà il Torino per 2 reti a 1.

Il Torino concluderà al secondo posto il Campionato, dopo avere superato le eliminatorie regionali ed essere approdato al girone nazionale: nonostante l'imbattibilità finale, deve classificarsi alle spalle del Milan. I granata daranno anche l'assalto all'importante trofeo della Palla Dapples, ma sarà sempre il Milan a respingere i tentativi del Torino di conquistarlo.

Società

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Ademaro Biano
  Friedrich Bollinger (c)
  Enrico Debernardi I
  Eugene De Fernex
  Federico Ferrari-Orsi
  Ettore Ghiglione
  Alfred Jacquet
  Hans Kaempfer
N. Ruolo Calciatore
  Georges Lang
  P McQueen
  Jacques Michel
  Vittorio Morelli di Popolo
  Ugo Muetzell
  Pietro Pozzi
  Arthur Rodgers
  Walter Streule

Risultati

Prima Categoria

  Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1907.

Eliminatorie Regionali del Piemonte

Torino
13 gennaio 1907
Gara di andata
2 – 1Velodromo Umberto I
Arbitro:  Pasteur

Torino
3 febbraio 1907
Gara di ritorno
1 – 4Campo Piazza d'Armi
Arbitro:  Spensley

Girone Nazionale

Genova
10 febbraio 1907
1ª giornata
0 – 0Stadio La Cajenna

Torino
10 marzo 1907
2ª giornata
1 – 1Velodromo Umberto I
Arbitro:  Spensley

Milano
24 marzo 1907
4ª giornata
2 – 2Campo di Porta Monforte
Arbitro:  Spensley

Torino
14 aprile 1907
6ª giornata[1]
2 – 0Velodromo Umberto I

Palla Dapples

  Lo stesso argomento in dettaglio: Palla Dapples.

22ª edizione

Milano
21 aprile 1907
Gara unica
2 – 0Campo di Porta Monforte
Arbitro:  Pasteur

23ª edizione

Milano
28 aprile 1907
Gara unica[2]
3 – 3Campo di Porta Monforte
Arbitro:  Magni

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Prima Categoria 3 2 1 0 6 3 3 1 2 0 5 2 6 3 3 0 11 5
Palla Dapples 0 0 0 0 0 0 2 0 1 1 3 5 2 0 1 1 3 5
Totale 3 2 1 0 6 3 5 1 3 1 8 7 8 3 4 1 14 10

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Categoria Palla Dapples Totale
                       
Biano, A. A. Biano 10??0000100+0+
Bollinger, F. F. Bollinger 50??20??70??
Debernardi I, E. E. Debernardi I 50??20??70??
De Fernex, E. E. De Fernex 50??20??70??
Ferrari-Orsi, F. F. Ferrari-Orsi 51??20??71??
Ghiglione, E. E. Ghiglione 40??10??50??
Jacquet, A. A. Jacquet 51??10??61??
Kaempfer, H. H. Kaempfer 57??20??77??
Lang, G. G. Lang 000010??100+0+
McQueen, McQueen 000010??100+0+
Michel, J. J. Michel 50??0000500+0+
Morelli di Popolo, V. V. Morelli di Popolo 10??10??20??
Muetzell, U. U. Muetzell 50??20??70??
Pozzi, P. P. Pozzi 000020??200+0+
Rodgers, A. A. Rodgers 50??20??70??
Streule, W. W. Streule 40??10??50??

Note

  1. ^ Vittoria assegnata al Torino per 2-0 a seguito di decisione del Giudice Sportivo a causa della rinuncia dell'Andrea Doria
  2. ^ Sono sconosciuti i marcatori della partita

Collegamenti esterni

Template:Calcio in Italia 1907