Yu-Gi-Oh! 5D's

serie televisiva anime

Template:Avvisounicode

Yu-Gi-Oh! Duel Runners 5D's
遊☆戯☆王5D's
(Yu-Gi-Oh! Duel Runners 5D's)
Il logo della serie
Serie TV anime
AutoreKazuki Takahashi
RegiaKatsumi Ono
Char. designShuji Maruyama
Dir. artisticaSatoshi Shibata
MusicheYusuke Hasegawa
StudioGallop (studio)|Studio Gallop
1ª TV2 aprile 2008 – 30 marzo 2011
Episodi154 (completa)
Durata ep.21 min
Preceduto daYu-Gi-Oh! GX
Seguito daYu-Gi-Oh! Zexal

è la terza serie di Yu-Gi-Oh! Trasmessa in Giappone dal 2 aprile 2008 al 30 marzo 2011, è il seguito di quella precedente, Yu-Gi-Oh! GX.

Come le precedenti serie, si concentra attorno a personaggi che giocano a Duel Monsters. L'uscita della nuova serie animata coincide con l'uscita delle nuove regole per il gioco di carte.

Trama

In quest'ultimo cartone animato nipponico trasmesso in tutte e due le reti dell'ammiraglia Mediaset nonché questa nuova serie manga/anime, oltre ai tradizionali duelli col Dueling Disk, alcuni duellanti si sfidano su particolari moto-dueling disk, chiamate "D-Wheel" ("Duel Runner" nella versione americana ed italiana) e questi duellanti prendono il nome di "D-Wheeler" ("Turbo Duelists" nella versione americana, "Duellanti Turbo" in quella italiana).

Il protagonista è Yusei Fudo, un ragazzo del Satellite, la metà povera e sfruttata della lussuosa Nuova Domino. Fugge nella ricca città per cercare la libertà della sua gente e trovare Jack Atlas, il Re dei Duelli Turbo, nonché vecchio amico che lo ha tradito rubandogli la Duel Runner e la carta Drago Polvere di Stelle, la quale rappresentava l'unica possibilità per Yusei ed i suoi amici di lasciare il Satellite. La rivalità fra i due ex-alleati si risolve con una vittoria del giovane Fudo nella Fortune Cup, un torneo organizzato da Rex Goodwin, il direttore di Nuova Domino, per radunare i predestinati (Yusei, Jack, Akiza e Luna) ed accertarne l'identità. I predestinati portano sul braccio il segno del Drago Cremisi, una creatura che veniva venerata dall'antico popolo delle Stelle e che li ha scelti per salvare il mondo. Riunitisi, i quattro ragazzi devono affrontare i predestinati oscuri, eletti dalle ombre, che vogliono risvegliare il re degli inferi e far sprofondare la Terra nel suo mondo.

Personaggi

Protagonisti

Yusei Fudo

  Lo stesso argomento in dettaglio: Yusei Fudo.

Yusei Fudo (不動游星?, Fudō Yūsei) è il personaggio principale di Yu-Gi-Oh! 5D's. Vive al Satellite, la metà inferiore della Nuova città di Domino. È rispettato ed ammirato dai suoi amici per il suo stile di combattimento e per la sua fresca personalità. Non è molto accettato dalla gente poiché proviene dal Satellite. La sua prima Duel Runner è stata rubata dal suo rivale Jack (una volta suo migliore amico), insieme con la sua carta migliore, Drago Polvere di Stelle (Stardust Dragon). Due anni più tardi, con una nuova Duel Runner di propria creazione, Yusei si propone di recuperare il suo drago. Egli è stato scelto come predestinato con il popolo delle Stelle ed è caratterizzato dal simbolo del Drago Cremisi che appare sul suo braccio quando combatte a fianco di Drago Polvere di Stelle o incontra un altro predestinato. Il suo segno è la coda del Drago Cremisi, almeno all'inizio. Infatti, dopo avere sconfitto Rex Goodwin, il suo segno cambia diventando la testa del Drago Rosso Cremisi e la coda passa a Crow che, così, diventa uno dei predestinati del Drago Cremisi. Assieme a Crow, Jack e Kyosuke, faceva parte degli Esecutori, un gruppo di duellanti che difendeva il satellite dalle altre bande.

Doppiato da:   Yuya Miyashita,   Paolo De Santis

Jack Atlas

  Lo stesso argomento in dettaglio: Jack Atlas.

Jack Atlas (ジャック アトラス?, Jakku Atorasu) è noto come il "Re assoluto dei Duelli Turbo". Yusei era il suo migliore amico, ma sono diventati avversari dopo che Jack gli rubò il Drago Polvere di Stelle e la sua Duel Runner che aveva costruito con tanta fatica. Ora, come ex-residente del Satellite, deve nascondere il suo passato al resto della società. È molto arrogante ma anche lui come Yusei è un predestinato, dopo essere stato battuto nella finale ed aver perso il titolo però riconosce l'abilità del rivale. La sua carta più importante è un mostro Synchro, Red Demon's Dragon, nella versione americana Arcidemone Drago Rosso (Red Dragon Archfiend) ma poi diventa Drago Rosso Maestoso. Un'altra carta evoluzione di Arcidemone Drago Rosso da tenere di vista è Drago Nova Rossa (la forma cosmica di Arcidemone Drago Rosso). Insieme a Crow, Yusei e Kyosuke, faceva parte degli Esecutori, un gruppo di duellanti che difendevano il Satellite dalle altre bande.

Doppiato da:   Takanori Hoshino,   Patrizio Prata

Crow Hogan

  Lo stesso argomento in dettaglio: Crow Hogan.

Crow Hogan (クロウ・ホーガン?, Kurō Hōgan) è un personaggio che appare solo dopo molte puntate (puntata 30) ed è un amico di gioventù di Yusei e Jack. Crow dispone di un deck Alanera, caratterizzato dalla potenza tattica. La sua carta più forte è il mostro Synchro Maestro Armatura Alanera. A sorpresa si scoprirà essere anche lui un predestinato, infatti, dopo la sconfitta di Rex Godwin, il segno di Yusei diventa la testa del Drago Cremisi mentre la coda passa a Crow. Il nome del suo drago leggendario è Drago Ali Nere. Assieme a Yusei, Jack e Kyosuke, faceva parte degli Esecutori, un gruppo di duellanti che difendeva il Satellite dalle altre bande. Più avanti nella storia si scoprirà che, nella sua Duel Runner, si cela il Drago Ali Nere (Black Feather Dragon).

Doppiato da:   Shintaro Asanuma,   Federico Zanandrea

Aki Izayoi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Akiza Izinski.

Aki Izayoi (十六夜 アキ?, Izayoi Aki), chiamata Akiza Izinski nella versione censurata, è una ragazza che fin da piccola non è stata mai accettata da nessuno per via dei suoi poteri, provenienti dal segno sul suo braccio, Aki, infatti, è una dei predestinati. Col tempo, vista la sua distanza dalla società, diventa una ragazza spietata e crudele che si diverte a far soffrire gli altri. Sviluppa un potere speciale che le consente di far apparire i mostri sfruttando la sua angoscia e tristezza. Soltanto il sedicente Divine sembra capirla e la fa entrare a far parte del Movimento Arcadia che crede la sua famiglia: non può però immaginare che il malvagio Divine la utilizzava solo per i suoi scopi. Nasconde il suo aspetto con un mantello e copre il viso con una maschera. Yusei la aiuterà durante il loro duello sconfiggendola e rompendole la maschera, cercando di farle capire che non è sola, che non deve sentirsi un mostro e che possono essere amici. Lei alla fine ringrazierà Yusei, per il quale poi sembrerà avere un debole, anche perché lui l'ha aiutata a riconciliarsi con la sua famiglia. Parteciperà poi alla Fortune Cup, organizzata da Rex Goodwin per trovare i cinque predestinati del drago. Possiede un deck composto da mostri pianta; il suo mostro synchro più forte è il Drago Rosa Nera (Black Rose Dragon).

Doppiato da:   Ayumi Kinoshita,   Cristiana Rossi

Rua

Rua (龍亞?), chiamato Leo nella versione censurata, è il vivace fratello gemello di Ruka. È un fan di Jack e ne possiede le figurine ed il modellino. Conosce un po' la storia dei predestinati, dal momento che sua sorella ne è una. La sua carta fondamentale è il Drago Utensile (Power Tool Dragon) che, dopo essere apparso in una visione di Ruka, lo porta a credere di essere anche lui un predestinato. Ha partecipato alla Fortune Cup sotto le spoglie di Ruke, troppo timida per parteciparvi. Il suo deck è composto da mostri Morfotronici in cui ogni mostro cambia effetto a seconda della sua posizione; oltre al potente Drago Utensile, l'altra carta di cui va fiero è Cellulare Morfotronico. In seguito, nella terza stagione diventerà un predestinato (il sesto) con il segno del cuore del drago. Il suo drago predestinato è Drago Fonte della Vita (apparso anche nel sogno della sorella Ruka).

Doppiato da:   Ai Horanai,   Renato Novara

Ruka

  Lo stesso argomento in dettaglio: Luna (Yu-Gi-Oh! 5D's).

Ruka (龍可?), chiamata Luna nella versione censurata, è la calma sorella gemella di Rua, molto affezionata a Yusei. Ruka è caduta in coma all'età di tre anni, ma si è risvegliata dopo un mese grazie a Rua (che le è stato vicino). Il suo segno è uno degli artigli del drago mentre il suo mostro si è rivelato essere Antico Drago Fatato (Ancient Fairy Dragon), il quale, durante la battaglia contro i demoni, era stato imprigionato in una lastra di pietra. Riesce a recuperare la carta duellando insieme a Rua contro Demack, il Predestinato Oscuro con il segno della scimmia. Possiede un deck composto da creature dall'aspetto tenero.

Doppiato da:   Yuka Terasaki,   Jenny De Cesarei

Rex Goodwin

Rex Goodwin (レクス・ゴドウィン?, Rekusu Godowin) è uno dei protagonisti della storia. È il direttore del progetto R.R.D oltre che capo della sicurezza, nonché trecentosessantesimo guardiano di Hiliaster. Verso la fine della serie, si scopre che il leader dei Predestinati Oscuri, Rudger, è suo fratello e si rivela lui stesso un Predestinato Oscuro con il marchio del Drago Cremisi impresso sulla schiena. Pur di ottenere il potere del segno, si amputò il braccio sinistro (sostituendolo con una protesi meccanica vista nell'episodio 21) per impiantarsi nell'episodio 62 il braccio di suo fratello Rudger, il quale possedeva il marchio. Sfida in duello Yusei, Jack e Crow riuscendo a prevalere sugli ultimi due, ma viene sconfitto da Yusei, per poi "sparire" assieme allo spirito di suo fratello dopo che gli altri Predestinati Oscuri erano stati liberati. Possiede un deck Maya i cui mostri synchro principali sono Inti, Drago del Sole e Quilla, Drago della Luna. Possiede anche il mostro Immortale Terrestre Wirachoca Rasca.

Doppiato da:   Shinya Kote,   Marco Balzarotti

Mikage Sagiri

  Lo stesso argomento in dettaglio: Mina Simmington.

Mikage Sagiri (狭霧深影?, Sagiri Mikage), chiamata Mina Simmington nella versione censurata, è la tutrice di Jack Atlas ed è innamorata di lui. Per questo, si dimostra scontrosa con Kārī quando il Re dei Duelli rifiuta di andare con lei mentre resta con la giornalista che gli ha offerto ospitalità. Lavora per Rex Goodwin.

Doppiato da:   Aiko Aihashi,   Jolanda Granato

Nemici

Divine

Divine (ディヴァイン?), chiamato Sayer nella versione censurata, è un duellante sensitivo leader del Movimento Arcadia, un'associazione che riunisce tutti i duellanti sensitivi con lo scopo di dominare il mondo. Malvagio e senza scrupoli, utilizza le persone solo per i suoi scopi facendo leva sulle loro debolezze, come nel caso di Aki (che diventerà la sua vittima principale visti i suoi grandi poteri). Il suo passato è ignoto e il motivo per cui voglia vendetta sulla società è probabilmente perché essa lo aveva discriminato. In un secondo momento risulta anche interessato a Ruka e Rua, affrontando quest'ultimo in duello per vedere se aveva i poteri psichici richiesti per entrare nel movimento, scoprendo poi dopo averlo sconfitto che non ne possedeva affatto. Nonostante questo decide di tener prigionieri i due gemelli, che si erano recati da lui per parlare con Aki, per poterli convincere ad entrare nel movimento. Nell'episodio 37 affronta anche Kārī, dopo averla sorpresa mentre rovistava nei suoi archivi, sconfiggendola e facendola cadere dalla finestra, a causa della forza dell'attacco dei suoi mostri, uccidendola; viene però rianimata dalle forze oscure e riappare subito dopo come Predestinata Oscura e, questa volta, riesce a sconfiggere Divine, facendolo precipitare in un baratro oscuro dove sparisce misteriosamente. Da tutti creduto morto, riappare (con una vistosa cicatrice sull'occhio destro) negli episodi 60-61 mentre Aki stava duellando con Misty in un parco di divertimenti abbandonato; poco prima inoltre, travestendosi da guardia del Settore di Sicurezza, era riuscito a catturare e ad intrappolare Yusei e Mikage Sagiri in una stanza. Per una seconda volta Divine riesce a riconquistare Aki e assiste al duello fra le due avversarie, nascosto in un palazzo nelle vicinanze. Grazie poi all'intervento di Yusei, Misty scopre la verità sulla morte di suo fratello Tobi (nella versione censurata catturato e nascosto da Divine in un posto segreto) e ordina alla sua carta Immortale Terrestre Ccarayhua di divorarlo (anche se Divine sopravviverà). Stando a ciò che è scritto nel libro Yu-Gi-Oh! 10th Anniversary Animation Book Divine fu rianimato, dopo che Ccarayhua era stato sconfitto, e subito arrestato dal Settore di Sicurezza e rinchiuso nella Struttura dopo la sconfitta dei Predestinati Oscuri. Possiede un deck composto da mostri di tipo Psichico.

Doppiato da:   Masaya Matsukaze,   Paolo Sesana

Rudger Goodwin

Rudger Goodwin (ルドガー・ゴドウィン?), chiamato Roman Goodwin nella versione censurata, è il fratello di Rex Goodwin, nonché leader dei Predestinati Oscuri. Quando lui e suo fratello lavoravano al progetto del reattore R.R.D, Rex scoprì che suo fratello possedeva sia il segno del Drago Cremisi che quello dei Predestinati Oscuri; fu allora che Roman si amputò il braccio sinistro (col simbolo del drago) per poi consegnarlo al fratello in una teca di vetro. Affronta Yusei due volte: nel primo duello, vista la situazione, sparisce facendo duellare al suo posto Rally (amico di Yusei di cui possedeva l'anima), il quale decide di perdere di proposito per non danneggiare Yusei. Nel secondo duello viene invece sconfitto e scompare definitivamente, per poi riapparire insieme a suo fratello in una dimensione parallela nell'episodio 64 sparendo poi per sempre. Possiede un deck composto da mostri ragno, inclusa la carta Immortale Terrestre Uru.

Doppiato da:   Tora Take,   Massimiliano Lotti (dall'episodio 28 all'episodio 36)   Dario Oppido negli altri episodi

Kyosuke Kiryu

Kyosuke Kiryu (鬼柳京介?), chiamato Kalin Kessler nella versione censurata, è un amico storico di Yusei, Jack e Crow. Era un membro degli Esecutori ma, un giorno, fu arrestato e portato nella struttura incolpando Yusei di avere fatto la spia ai suoi danni. Decide dunque, una volta uscito di prigione, di unirsi ai Predestinati Oscuri per affrontare nuovamente Yusei, tanto da arrivare a sconfiggerlo nel loro primo incontro; nel secondo incontro, invece, viene sconfitto e comprende finalmente dell'innocenza del suo storico amico. La sua anima viene liberata dopo la sconfitta di Rex Goodwin e del Re degli Inferi. Possiede un deck composto da mostri Demoneterno. Come Predestinato Oscuro possiede la carta Immortale Terrestre Ccpac Apu.

Doppiato da:   Yuki Ono,   Simone D'Andrea

Bommer

Bommer (ボマー?), chiamato Grieger nella versione censurata, è un duellante peruviano grosso e possente caratterizzato da un forte carattere. Il suo villaggio e la sua famiglia vennero distrutti in un'esplosione atomica e Bommer scoprì che era stato Rex Goodwin a realizzarla durante un esperimento per far riapparire il Drago Cremisi. Desideroso di vendetta nei confronti di quest'ultimo, partecipa alla Fortune Cup dove sconfigge Rua (spacciatosi per sua sorella Ruka) ed arriva fino alle semifinali dove viene, però, sconfitto da Yusei. A quel punto, mostra al pubblico intero le immagini del suo villaggio distrutto da Goodwin e, in un momento di follia, tenta di ucciderlo cercando di colpire con la sua moto la torre principale: l'attentato fallisce, ma uno degli speroni acuminati delle sue ruote perfora la vetrata e Goodwin si salva afferrandolo con il braccio sinistro (che è, in realtà, una protesi meccanica). A seguito di ciò, Bommer viene arrestato, ma, nell'episodio 38, viene liberato dal Predestinato Oscuro Demack e convinto ad unirsi alla sua causa. Diventa anche lui un Predestinato Oscuro ed affronta Crow in duello dove viene, però, sconfitto. La sua anima viene liberata dopo la sconfitta di Rex Goodwin e del Re degli Inferi. Possiede un deck composto da mostri macchina la cui carta più forte è Fortezza Volante - Fuoco dal Cielo. Come Predestinato Oscuro possiede la carta Immortale Terrestre Chacu Challhua.

Doppiato da:   Keiji Hirai,   Claudio Moneta (dall'episodio 15 all'episodio 21)   Paolo Sesana negli episodi 38, 51, 52 e 53

Demack

Demack (ディマク?), chiamato Devack nella versione censurata, è un altro dei Predestinati Oscuri di cui non si sa molto del suo passato. È molto fedele ai Predestinati Oscuri ed è lui, nell'episodio 38, a convincere Bommer ad unirsi alla sua causa. Affronta in duello Rua e, grazie all'intervento di Ruka, viene sconfitto. La sua anima viene liberata dopo la sconfitta di Rex Goodwin e del Re degli Inferi. Possiede un deck composto da mostri bestia, insieme alla carta Immortale Terrestre Cusillu.

Doppiato da:   Kenji Nomura,   Stefano Albertini

Misty Lola

Misty Lola (ミスティ・ローラ?), chiamata Misty Tredwell nella versione censurata, è una modella famosa a livello internazionale. Ha un fratello di nome Tobi che, visti i suoi presunti poteri psichici, decise di entrare nel Movimento Arcadia di Divine sparendo per sempre. Incolpando Aki della sparizione del fratello, morì in un incidente d'auto per la troppa disperazione; fu, però, rianimata dalle forze oscure e divenne una Predestinata Oscura. Negli episodi 38-39 affronta Aki in duello nella sede del Movimento Arcadia mentre, al piano superiore, Kārī (divenuta da poco anche lei una Predestinata Oscura) affronta Divine; il duello con Aki viene interrotto bruscamente mentre Kārī riesce a sconfiggere Divine. Affronta nuovamente Aki negli episodi 60-61 in un parco di divertimenti abbandonato, scoprendo poi finalmente la verità sulla morte di Tobi dallo stesso Divine (che era lì presente) e facendolo divorare dalla sua carta Immortale Terrestre Ccarayhua. Una volta scoperta l'innocenza di Aki, tenta di arrendersi per mettere fine all'incontro, ma le forze oscure prendono il sopravvento e, alla fine, viene sconfitta. La sua anima viene liberata dopo la sconfitta di Rex Goodwin e del Re degli Inferi. Possiede un deck composto da mostri Rettiliani la cui carta più forte è Drago Regina della Tragica Fine; nel secondo duello utilizza le tre carte Storia Triste per bloccare Aki, oltre che renderla partecipe della scomparsa di Tobi e della sua tristezza per tale avvenimento.

Doppiato da:   Junko Minagawa,   Emanuela Pacotto

Kārī Nagisa

  Lo stesso argomento in dettaglio: Carly Carmine.

Kārī Nagisa (カーリー 渚?), chiamata Carly Carmine nella versione censurata, è una giornalista ed anche una duellante non molto esperta, innamorata di Jack. Per ottenere informazioni sul Movimento Arcadia, viene scoperta da Divine e sconfitta da quest'ultimo in duello nell'episodio 37. Dopo la sua sconfitta, diventa una Predestinata Oscura, una prescelta dalle ombre, come dimostra il simbolo che le compare sul braccio. Quando avviene la sua trasformazione, le sue capacità di combattere crescono notevolmente, affrontando nuovamente Divine, sconfiggendolo e facendolo precipitare in un baratro oscuro. Affronta poi Jack negli episodi 58-59; nonostante la considerevole superiorità dell'avversaria, Jack riesce a farla comunque rinsavire e a sconfiggerla. La sua anima viene liberata dopo la sconfitta di Rex Goodwin e del Re degli Inferi. Il suo deck originale è composto da Streghe Indovine; quando diventa una Predestinata Oscura, usa un deck composto da mostri Signora della Fortuna. Come Predestinata Oscura possiede anche la carta Immortale Terrestre Assla Piscu.

Doppiato da:   Li-Mei Chiang,   Debora Magnaghi

Personaggi ricorrenti

Tetsu Ushio

Tetsu Ushio (牛尾うしお哲?), chiamato Tetsu Trudge nella versione censurata, è un sergente della polizia della città di Neo Domino. Inizialmente cerca in tutti i modi di arrestare Yusei ma, visto il succedersi degli eventi, diventa suo amico. È innamorato di Mikage Sagiri, l'assistente di Jack Atlas, ma questa non prova nulla per lui poiché innamorata di Jack. Viene per poco tempo controllato dai Predestinati Oscuri e, in questa forma, affronta Jack in coppia con Kārī Nagisa e viene sconfitto da essi, utilizzando un deck oscuro. Possiede un deck composto da carte guerriero la cui carta più forte è il synchro Guardiano Goyo. Era già apparso nella Stagione Zero della prima serie come studente della stessa scuola di Yugi Muto e compagni. All'epoca era un bullo grosso e possente che, vista la debolezza di Yugi, decide di "difenderlo" dagli altri bulli che lo prendevano in giro: nel fare ciò picchia selvaggiamente Jonouchi Katsuya e Hiroto Honda per poi chiedere un compenso di 200.000 yen a Yugi. Non potendo pagare una simile cifra (oltre al fatto che Ushio aveva pestato ingiustamente i suoi amici) Yugi è costretto a declinare; di fronte al rifiuto Ushio picchia, ancora una volta, Jonouchi e Honda. In quel momento però lo spirito del Puzzle del Millennio prende vita e Ushio viene sfidato dall'altro Yugi ad un gioco, al termine del quale Ushio viene sconfitto e terrorizzato dalle visioni apparse a causa del "gioco della sanzione". Nella serie Yu-Gi-Oh! GX Ushio risulta nella lista delle vittime di Darkness. La sua anima viene poi liberata dopo la sua sconfitta.

Doppiato da:   Koji Ochiai,   Diego Sabre

Yeager

Yeager (イェーガー?), chiamato Lazar nella versione censurata, è l'assistente personale di Rex Goodwin. Vestito come un giullare, sembrerebbe essere effeminato visto che ha il rossetto e il trucco; la sua famiglia in passato, infatti, lavorava in un circo. Viene scambiato da Crow per un Predestinato Oscuro e affrontato da lui negli episodi 43-44 (il duello viene interrotto). Possiede un deck composto da mostri giullari.

Doppiato da:   Tetsuya Yanagihara,   Luca Bottale

Tenzen Yanagi

Tenzen Yanagi (矢薙典膳?) è un anziano che Yusei incontra nella Struttura. Appassionato di reperti storici, possiede un deck composto da reliquie antiche, chiamato Deck del Tesoro, apparentemente debole. Affronta in duello Jim Himuro, venendo duramente sconfitto e deriso da quest'ultimo e dai suoi accoliti per la debolezza del suo deck; Yusei si fa prestare il deck da Yanagi e duella con Jim, sconfiggendolo e dimostrando l'importanza e il valore di tutte le carte. Si affeziona subito a Yusei e decide di seguirlo insieme a Jim.

Doppiato da:   Bunmei Tobayama,   Riccardo Rovatti

Jim Himuro

Jim Himuro (氷室仁?), chiamato Bolt Tanner nella versione censurata, è un altro degli amici di Yusei che quest'ultimo incontra nella Struttura. Inizialmente arrogante, affronta Yanagi in duello per dimostrare la sua superiorità e lo sconfigge duramente; Yusei poco dopo lo affronta usando il deck di Yanagi e sconfiggendolo. Da quel momento cambia radicalmente e decide di seguire Yusei assieme a Yanagi. In passato era un duellante professionista che fu duramente sconfitto da Jack Atlas e dimenticato da tutti. Possiede un deck misto la cui carta più forte è Ushi Oni Gigante.

Doppiato da:   Taiten Kusunoki,   Lorenzo Scattorin

Sherry LeBlanc

Sherry LeBlanc (シェリー・ルブラン?) è una duellante di origini francesi caratterizzata da una lunga chioma bionda e dalla seducente bellezza. Segretamente innamorata di Yusei, attira a sé la gelosia di Aki. Possiede un deck composto da mostri guerriero la cui carta più forte è il synchro Chevalier dei Fiori.

Doppiato da:   Erika Nakagawa,   Marcella Silvestri

Personaggi minori

Uryu

Uryu (瓜生?), chiamato Lenny nella versione censurata, è un duellante del Satellite apparso nell'episodio 2. Prepotente e arrogante, insieme a suoi due accoliti, pretende di avere la Duel Runner di Yusei come risarcimento per un torto causatogli da uno degli amici di Yusei. Di fronte al rifiuto di quest'ultimo i due si scontrano a duello dove Uryu perde. A seguito della sconfitta riconosce i suoi errori e la superiorità del suo avversario. Possiede un deck composto da mostri insetto.

Doppiato da:   Toshiyuki Kusuda,   Gianluca Iacono

Mukuro Enjo

Mukuro Enjo (炎城 ムクロ?), chiamato Hunter Pace nella versione censurata, è un duellante professionista ex-campione mondiale di Duel Monsters, sconfitto da Jack Atlas. Desideroso di vendetta per aver perso la fama, decide di affrontarlo nuovamente ma viene duramente sconfitto. S'infiltra poi illegalmente nel torneo della Fortune Cup dove affronta Yusei nell'episodio 17 e viene da questi sconfitto. Usa un deck composto da mostri fuoco.

Doppiato da:   Naoki Yanagi,   Simone D'Andrea

Takasu

Takasu (?), chiamato Armstrong nella versione censurata, è un uomo di colore grosso e possente nonché capo della Struttura. Arrogante e malvagio, viene incaricato da Rex Goodwin di osservare Yusei mentre questi è nella Struttura. I due si affrontano e Yusei, non avendo il suo deck originale, è costretto ad usare un deck formato da tutte le carte preferite degli altri carcerati; i dueling disk dei due, inoltre, vengono attaccati ad una catena che ad ogni perdita di Life Points lancia una scossa elettrica al malcapitato. Takasu inizialmente bara, disattivando il sistema elettrico del suo dueling disk, ma alla fine viene sconfitto da Yusei. Possiede un deck composto da mostri Catena di Ferro.

Doppiato da:   Koji Ishii,   Paolo Sesana

Jill deLauncebeaux

Jill deLauncebeaux (ジル・ド・ランスボウ?), chiamato Sir Gill Randsborg nella versione censurata, è un duellante che partecipa al torneo della Fortune Cup. Vestito come un cavaliere e caratterizzato da una parlata cavalleresca viene assoldato da Rex Goodwin per affrontare Aki, dalla quale viene sconfitto. Possiede un deck composto da mostri guerriero la cui carta più forte è il Cavaliere Mascherato LV7.

Doppiato da:   Yōji Ueda,   Alberto Sette

Professor Frank

Il Professor Frank (フランク?), chiamato semplicemente "il Professore", è un duellante che partecipa al torneo della Fortune Cup e viene incaricato da Rex Goodwin di affrontare Ruka. Dal carattere apparentemente tranquillo, il suo scopo è quello di conquistare e dominare il Mondo degli Spiriti. Tuttavia il duello con Ruka finisce con un pareggio. Possiede un deck basato sulla psichiatria, con carte come Simmetria di Rossuan, la cui carta più forte è Ido, la Forza Magica Suprema.

Doppiato da:   Toshihiko Seki,   Davide Albano

Kodo Kinomiya

Kodo Kinomiya (来宮虎堂?), chiamato Comandante Koda nella versione censurata, è un altro duellante che partecipa al torneo della Fortune Cup. Anch'egli ingaggiato da Rex Goodwin per affrontare Aki, è un investigatore della polizia nonché ex-compagno di quest'ultima all'Accademia del Duellante. Nel duello, disputato nell'episodio 22, Koda viene sconfitto. Possiede un deck composto da carte relative all'ambito poliziesco la cui carta più forte è il Profiler Pazzo.

Doppiato da:   Tarusuke Shingaki,   Diego Sabre

Manga

Dall'agosto del 2009 viene pubblicato un adattamento manga della serie TV nel mensile V-Jump, scritto da Masahiro Hikokubo e Satou Masashi.

Episodi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Yu-Gi-Oh! 5D's.

I primi episodi in Italia sono stati trasmessi dal 26 maggio 2009, su Italia 1, tutti i martedì e giovedì nel lunch-time[1][2]. Dal 21 luglio 2009, la serie è stata mandata in onda, sempre il martedì ed il giovedì[3]. Dal 29 agosto 2009, la serie si è spostata il sabato mattina con gli episodi inediti della seconda stagione interrompendosi il 30 gennaio 2010. A partire dall'8 giugno 2010, l'anime è tornato nel pomeriggio di Italia 1, il martedì e giovedì, con le repliche della prima e della seconda puntata della prima stagione. La trasmissione pomeridiana, però, è stata bloccata immediatamente dopo una sola settimana (due episodi) e, dal 26 giugno 2010, spostata ancora una volta nella collocazione del sabato mattina. Tuttavia, poco dopo, la trasmissione delle repliche il sabato mattina è stata interrotta per l'ennesima volta. La prima serie è stata, quindi, replicata su Boing dal lunedì al venerdì, ma, di nuovo, è stata sospesa. È tornata[4] il 13 marzo 2011 su Italia 1 nelle mattinate del fine-settimana, ripartendo quasi subito dagli episodi non ancora trasmessi della seconda stagione. Inoltre, nonostante questa fosse ancora in corso su Italia 1, la terza serie è iniziata, in prima visione, il 7 maggio 2011 su Boing, la mattina, con cadenza bisettimanale; da questa serie, Mediaset compra i diritti di trasmissione degli episodi direttamente dal Giappone, quindi, senza le pesanti censure dell'azienda americana 4Kids, con la grafica e le carte in giapponese. Da lunedì 23 maggio 2011, gli episodi si sono spostati, sempre su Boing, nel pomeriggio, dal lunedì al venerdì. Al termine della trasmissione della terza stagione, nella medesima collocazione oraria è immediatamente iniziata anche la quarta ed ultima stagione che, però, si è interrotta il 25 luglio (ad una quarantina di episodi circa dall'epilogo); è poi ripresa ad andare in onda, sempre su Boing, il 26 novembre 2011, con programmazione di due episodi a settimana, il sabato e la domenica pomeriggio, interrompendosi quasi subito all'episodio n° 124. La serie è tornata su Italia 1 il 21 gennaio 2012 con la terza stagione la mattina del sabato e della domenica, in seguito alla quale, dal 20 maggio 2012, è partita anche la quarta ed ultima stagione nella stessa collocazione oraria che, però, è stata nuovamente interrotta all'episodio n° 97. La serie è poi ricominciata dal primo episodio il 14 febbraio 2014, sul canale a pagamento Cartoon Network.

Musiche

Le musiche di seguito presentate sono quelle dell'anime giapponese, in quanto l'unica sigla utilizzata finora in Italia è la canzone Yu-Gi-Oh! Duel Runner, cantata da Giorgio Vanni.

Opening
  1. "Kizuna" (絆-キズナ-? "Bonds") dei Kra (Episodi 1-26)
  2. "LAST TRAIN -Atarashii Asa- (LAST TRAIN -新しい朝-? Last Train (New Morning)) di Knotlamp (Episodi 27-64)
  3. "FREEDOM" di La Vie (Episodi 65-103)
  4. "BELIEVE IN NEXUS" di Masaaki Endoh (Episodi 104-129)
  5. "Asu He no Michi - Going My Way!!" (明日への道〜Going my way!!〜? Road to Tomorrow ~Going My Way!!~) di Masaaki Endoh (Episodi 130-154)
Ending
  1. "START" di Masataka Nakagauchi (Episodi 1-26)
  2. "CROSS GAME" di Alice Nine (Episodi 27-64)
  3. "-OZONE-" di Vistlip (Episodi 65-103)
  4. "Close to You" di Alvino ~Alchemy vision normal~ (Episodi 104-129)
  5. "Mirai Iro" (みらいいろ? "Future Colors") dei Plastic Tree (Episodi 130-154)
Colonne sonore
  1. "You say... Asu e" (You say…明日へ?, Yūsei... Asu e, "You say... To Tomorow") by La Vie (Episodes 72, 90, 92)
  2. "Clear Mind" by Masaaki Endoh (Episodes 109, 110, 121, 129, 134, 154)
  3. "YAKUSOKU NO MELODY" (?, "The Melody of Promises") by Masaaki Endoh (Episode 154)

Note

  1. ^ Yu-Gi-Oh 5D'S: il gioco si fa ancora più duro! Dal 26 maggio, in prima tv, i nuovi episodi della terza serie, su tv.mediaset.it, Sito ufficiale di Italia 1.
  2. ^ Yu-Gi-Oh! 5D's, la nuova serie arriva su Italia 1 in lunch time, su animeclick.it, News di Animeclick del 16/05/2009.
  3. ^ Italia1: Yu-Gi-Oh! 5D's sta al pomeriggio e varia il palinsesto, su animeclick.it, News di Animeclick del 09/07/2009.
  4. ^ Yu-Gi-Oh 5D's: i nuovi episodi arrivano su Italia 1, su animeclick.it, News di Animeclick del 25/02/2011.

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga