Luigi Petrillo
}} Luigi Petrillo (Taranto, 1903 – Roma, 18 maggio 1969) è stato un militare e pentatleta italiano.
Luigi Petrillo | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Pentathlon moderno ![]() | |
Luigi Petrillo nacque a Taranto nel 1903, città in cui prestava servizio il padre nella Reggia Marina. Nel 1917 si trasferì a Napoli. Entrò in marina e venne destinato a Taranto, dove raggiunse il grado di ufficiale e poi di Colonnello del Genio Navale.
Venne scelto, insieme al brigadiere di finanza Eugenio Pagnini e al tenente degli alpini Carlo Simonetti a rappresentare il Regno d'Italia ai Giochi della IX Olimpiade di Amsterdam del 1928 nel pentathlon moderno, competizione in cui si piazzò quindicesimo.
Dopo l'esperienza olimpica continuò il suo lavoro nella marina come progettista, sommergibilista e collaudatore navale. Luigi Petrillo ricevette due medaglie al valore.
Nel 2005 viene pubblicato Tener famiglia. Gesta, ambizioni e disinganni di un ufficiale della Regia Marina che contiene i ricordi di Luigi Petrillo fino al 1966.
Palmarès
In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
- Amsterdam 1928: 15º nel pentathlon moderno.
Collegamenti esterni
(EN) Luigi Petrillo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.