Lupin the Third - La donna chiamata Fujiko Mine

quarta serie anime datata 2012 dedicata a Lupin III
Versione del 22 mag 2014 alle 22:13 di Lombres (discussione | contributi) (Doppiaggio: come si fa a diventare chiaroveggenti e sapere in anticipo i doppiatori di Goemon e Zenigata?)

Template:Avvisounicode

Voce principale: Lupin III (anime).
LUPIN the Third: Mine Fujiko to iu onna
LUPIN the Third 峰不二子という女
(LUPIN the Third: Mine Fujiko to iu onna)
Genereshōnen, avventura
Serie TV anime
AutoreMonkey Punch (manga)
RegiaSayo Yamamoto
SoggettoDai Satō, Mari Okada
Char. designTakeshi Koike
Dir. artisticaSeiki Tamura
StudioTMS Entertainment, Po10tial
1ª TV4 aprile – 27 giugno 2012
Episodi13 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.20 min
Preceduto daLupin, l'incorreggibile Lupin (anime)|Lupin, l'incorreggibile Lupin

LUPIN the Third: Mine Fujiko to iu onna (LUPIN the Third 峰不二子という女? lett. "Lupin III: La donna chiamata Fujiko Mine") è la quarta serie TV anime di Lupin III, la seconda con la giacca verde, trasmessa per la prima volta in Giappone su Nippon Television dal 4 aprile al 27 giugno 2012, dopo 27 anni di assenza seriale del personaggio. Composto da 13 episodi e diretto da Sayo Yamamoto (la prima donna alla regia di un prodotto dell'universo di Lupin III), questo anime è molto più fedele al manga rispetto ad altri anime sul personaggio, puntando sulla cupezza e sensualità delle storie cartacee e sui disegni nel tipico stile di Monkey Punch. In Italia i diritti sono stati acquisiti da Mediaset e la serie andrà in onda sull'emittente Italia 2 a partire dal 26 maggio 2014[2] senza censure.[1]

Trama

«Fujiko Mine... questa donna incredibilmente bella è la cura per la mia noia.»

La serie è incentrata soprattutto sul personaggio di Fujiko Mine, parlando del suo passato. La narrazione parte col suo primo incontro/scontro con Lupin III, entrambi interessati alla formula segreta di una potente droga. Fujiko conoscerà poi anche Daisuke Jigen e Goemon Ishikawa, suoi futuri soci insieme a Lupin, e l'ispettore Kōichi Zenigata.

Personaggi

Fujiko Mine (峰 不二子?, Mine Fujiko)
Ladra sensuale, usa il doppio gioco per compiere i suoi crimini. In questa serie vengono accentuate le sue scene di nudo, mostrate, come nel manga, senza pudore. È stata oggetto di sperimentazione umana e come conseguenza la sua vita viene controllata come fosse una marionetta.
Arsenio Lupin III (ルパン三世?, Rupan Sansei)
Discendente nipponico del famoso ladro francese Arsenio Lupin. In questa serie torna a vestire la giacca verde della prima serie televisiva e la sua storia si intreccia con quella di Fujiko fin dal primo episodio.
Daisuke Jigen (次元 大介?, Jigen Daisuke)
Ottimo pistolero. Conosce Fujiko quando questa è incaricata di rubargli la sua pistola, una Smith & Wesson 19 calibro .357 Magnum, per conto di una proprietaria di un casinò. Conosce Lupin nel quinto episodio, quando la scaltrezza di Fujiko fa quasi morire i due ladri. I due diventeranno soci (sebbene non venga detto esplicitamente ma si capisce dalle immagini conclusive) nel finale della serie.
Goemon Ishikawa XIII (十三代目石川五右衛門?, Jūsandaime Ishikawa Goemon)
Un eccellente samurai. In questa serie è un novizio ladro ma già molto abile come spadaccino. Si prende cura di Fujiko più volte, capendo fin dal loro primo incontro che in fondo è donna pura. In questa serie non incontra Lupin, e con Jigen combatte senza vederlo in faccia, cosa che trova conferma nell'arco narrativo della prima serie del 1971, dove Goemon viene conosciuto dai due solamente nel quinto episodio.
Kōichi Zenigata (銭形 幸一?, Zenigata Kōichi)
L'ispettore incaricato di arrestare Lupin III. In questa serie è particolarmente serio e determinato, come nel manga, molto diverso dalla classica figura tontolona del personaggio, ad esempio copula con Fujiko e spara contro Lupin senza preoccuparsi molto di arrestarlo vivo.[3] Conosce fin dall'inizio gli intrighi sul passato di Fujiko, ma li rivela solamente quando Lupin viene ingaggiato per rapire Fujiko. Ha adottato Oscar quando lo ha visto proteggere con tutte le sue forze una moneta da un franco, capendo quanto sia importante proteggere le cose che si amano.
Tenente Oscar (オスカー警部補?, Osukā keibuho)
Assistente di Zenigata. È molto rispettoso del suo ispettore capo, che lo ha adottato quando era piccolo mentre proteggeva con grande orgoglio una moneta da un franco a cui teneva tantissimo. Odia Fujiko, arrivando a definirla "sputacchiera" e "maiala"[3], dato che ha preso il suo posto nei pensieri di Zenigata.

Doppiaggio

Personaggio Doppiatore Doppiatore italiano
Fujiko Mine Miyuki Sawashiro Alessandra Korompay
Lupin III Kan'ichi Kurita Stefano Onofri
Daisuke Jigen Kiyoshi Kobayashi -
Goemon Ishikawa Daisuke Namikawa -
Ispettore Kōichi Zenigata Kōichi Yamadera -
Oscar Yūki Kaji -

Questa serie è il secondo prodotto di Lupin III doppiato dal quasi totalmente rinnovato cast ufficiale dei doppiatori giapponesi, che aveva già debuttato nello special Chi no kokuin - Eien no mermaid. Kan'ichi Kurita, succeduto allo storico Yasuo Yamada a partire da Le profezie di Nostradamus, ora per la prima volta doppia un Lupin III seriale. Kiyoshi Kobayashi (Jigen) è l'unico che ha dato voce al suo personaggio in tutte le serie.

Episodi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di LUPIN the Third - Mine Fujiko to iu onna.

Musiche

Sigla d'apertura

"New Wuthering Heights" di Naruyoshi Kikuchi

Sigla di chiusura

"Duty Friend" di NIKIIE

Edizioni home video

Il 19 settembre 2012 sono usciti in Giappone un box con quattro DVD e uno con quattro Blu-ray Disc, ciascuno contenente tutti gli episodi della serie animata, editi da VAP. Nei box sono presenti anche dei mini-poster per ogni personaggio principale.[4]

Note

  1. ^ a b Italia 2, Post confermante la messa in onda il 26 maggio 2014, su facebook.com, Facebook, 21 maggio 2014. URL consultato il 21 maggio 2014.. Nei commenti del post i gestori di Italia 2 rispondono ad un utente affermando che la serie verrà trasmessa senza censure.
  2. ^   Lupin III: La donna chiamata Mine Fujiko, Mediaset. URL consultato il 16 maggio 2014.
  3. ^ a b Mine Fujiko to iu onna, quarto episodio
  4. ^ (JA) LUPIN the Third ~峰不二子という女~ DVD-BOX/BD-BOX 2012.9.19 ON SALE, su vap.co.jp, VAP.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga