Repubblica Popolare di Lugansk
repubblica federata della Russia (de facto)
La Repubblica Popolare di Lugansk è un territorio all'interno dell'Ucraina confinante a est con la Russia.
| Repubblica Popolare di Lugansk | |
|---|---|
| Territorio a status conteso | |
| Motivo del contenzioso | Repubblica autoproclamatasi indipendente dal 27 aprile 2014 |
| Posizione dell'ONU | non riconosce esistenza |
| Posizione dell'UE | non riconosce esistenza |
| Posizione della Repubblica Popolare di Lugansk | |
| Dichiarazione d'indipendenza | 27 aprile 2014 |
| Nome completo | Repubblica Popolare di Lugansk |
| Nome ufficiale | Луганська наро́дная респу́блика |
| Posizione dell'Ucraina | |
| Sintesi della posizione | non riconoscimento dell'indipendenza; rivendicazione dell'intero territorio (dichiarato "territorio occupato dalla Russia"). |
| Nome completo | Oblast di Lugansk |
| Nome ufficiale | Луганська область |
| Suddivisione amministrativa | Oblast |
| Informazioni generali | |
| Lingua | lingua ucraina, russo |
| Capitale/Capoluogo | Luhansk |
| Area | km² |
| Continente | Europa |
| TLD | non assegnato |
Storia
La Repubblica Popolare di Lugansk venne proclamata a seguito del fallimento della Repubblica parlamentare di Lugansk, il 27 aprile 2014. I manifestanti occuparono gli edifici dell'amministrazione regionale dell'oblast fin dall'8 aprile; controllavano inoltre il municipio della città, gli uffici della procura e la stazione della polizia dal 27 aprile. L'amministrazione regionale ha annunciato il suo sostegno per un referendum e garantito il governatorato al leader dei ribelli Valeriy Bolotov.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Repubblica Popolare di Lugansk
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Repubblica Popolare di Lugansk
