Dār al-ʿAdl

Versione del 28 mag 2014 alle 05:02 di Cloj (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{WIP|Cloj}} La '''Dār al-ʿAdl''' ({{arabo|ﺩﺍﺭ ﺍﻟﻌﺪﻝ}}, lett. "Casa, o sede, della Giustizia" è stata un'istituzione islamica destinata ad ospita...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Dār al-ʿAdl (in arabo ﺩﺍﺭ ﺍﻟﻌﺪﻝ?, lett. "Casa, o sede, della Giustizia" è stata un'istituzione islamica destinata ad ospitare i lavori giuridicamente rilevanti coordinati dalla magistratura statale dei Qāḍī.

Storia

La prima struttura creata per ospitare la magistratura statale è stata quella voluta da Norandino a Damasco nel 1163, mentre l'ultima fu quella fatta erigere al Cairo per volontà del [[Sultano] mamelucco al-Malīk al-Nāṣir Nāṣir al-Dīn Muḥammad ibn Qalāwūn (r. 1294-1341).