Utente:Gigillo83/prova/Francia
I segnali stradali in Francia sono suddivisi in 5 gruppi in base al Codice della strada francese: i segnali stradali, i segnali luminosi, la segnaletica orizzontale, la segnaletica complementare ed i segnali di progressiva chilometrica.
I segnali stradali sono raggruppati per categoria ed a ciascuna di queste corrisponde una lettera differente:
- Categoria A – Segnali di pericolo (29 segnali)
- Categoria AB - Segnali di intersezione e di priorità (9 segnali)
- Categoria B - Segnali di prescrizione, suddivisi in: segnali di divieto, segnali di obbligo e segnali di fine prescrizione (88 segnali)
- Categoria C - Segnali con indicazioni utili per la guida (52 segnali)
- Categoria CE - Segnali che indicano installazioni utili a chi guida (39 segnali)
- Categoria D - Segnali di direzione (56 segnali)
- Categoria Dp - Segnali per itinerari pedonali (4 segnali)
- Categoria Dv - Segnali per itinerari ciclabili (13 segnali)
- Categoria Dc - Segnali di informazione locale (2 segnali)
- Categoria E - Segnali di località (26 segnali)
- Categoria EB - Segnali di inizio e fine località (2 segnali)
- Categoria F - Segnali di progressiva ettometrica e chilometrica (categoria soppressa a favore dei segnali di categoria E50)
- Categoria G - Segnali in prossimità dei passaggi a livello (10 segnali)
- Categoria H - Segnali di informazione (10 segnali)
- Categoria ID - Simboli, emblemi e loghi (101 segnali)
- Categoria J - Segnali complementari (13 segnali)
- Categoria AK, K, KC et KD - Segnali temporanei (35 segnali)
- Categoria M - Pannelli integrativi (59 segnali)
- Categoria R - Segnaletica luminosa (15 segnali)
- Categoria SE - Simboli (37 segnali)
- Categoria SR - Segnali per informazione sulla sicurezza stradale (4 segnali)
Segnali di pericolo (cat. A)
I segnali di pericolo in Francia vengono posti circa 150 metri prima del pericolo indicato dal segnale stesso su strada extraurbana, a 200 metri lungo le autostrade e entro 50 metri lungo le strade urbane. Come i segnali di pericolo italiani, anche quelli francesi hanno forma triangolare con bordo rosso, bordi arrotondati e sono retroriflettenti. In caso in cui il pericolo indicato sia da intendersi prima dei regolari 150 metri, deve essere apposto un pannello integrativo che ne indichi la diversa distanza.
| Segnale francese | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Curva pericolosa a destra | Presegnala un tratto di strada non rettilineo pericoloso per la limitata visibilità o per caratteristiche del tracciato (curva stretta a destra). | ||
| Curva pericolosa a sinistra | Presegnala un tratto di strada non rettilineo pericoloso per la limitata visibilità o per caratteristiche del tracciato (curva stretta a sinistra). | ||
| Doppia curva pericolosa, la prima a destra | Presegnala una doppia curva, di cui la prima a destra. | ||
| Doppia curva pericolosa, la prima a sinistra | Presegnala una doppia curva, di cui la prima a sinistra. | ||
| Strada deformata o dosso | Segnala un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare od un dosso. | ||
| Dosso artificiale | Segnala un dosso artificiale a 50 metri di distanza. | ||
| Strettoia simmetrica | Segnala un restringimento pericoloso della carreggiata su entrambi i lati. | ||
| Strettoia asimmetrica a destra | Segnala un restringimento pericoloso della carreggiata posto sul lato destro. | ||
| Strettoia asimmetrica a sinistra | Segnala un restringimento pericoloso della carreggiata posto sul lato sinistro. | ||
| Strada sdrucciolevole | Presegnala un tratto di strada che in particolari condizioni climatiche od ambientali può diventare sdrucciolevole. I pannelli integrativi illustrano i motivi di eventuale pericolo. | ||
| Ponte mobile | Presegnala una struttura stradale mobile comunque manovrabile. | ||
| Passaggio a livello con barriere | Segnala un passaggio a livello con barriere ed è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse. | ||
| Passaggio a livello senza barriere | Segnala un passaggio a livello senza barriere ed è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse. | ||
| Attraversamento tranviario | Segnala attraversamento tranviario. | ||
| Bambini | Segnala luoghi frequentati da bambini, come le scuole, i giardini pubblici, i campi di gioco e simili. | ||
| Attraversamento pedonale | Segnala un attraversamento pedonale contraddistinto da appositi segni sulla carreggiata. | ||
| Altri pericoli | Segnala un pericolo diverso da quelli indicati negli altri segnali di pericolo; il segnale deve essere possibilmente accompagnato da un pannello integrativo. | ||
| Animali domestici vaganti | Presegnala un tratto di strada con probabile improvvisa presenza od attraversamento di animali domestici. | ||
| Animali selvatici vaganti | Presegnala un tratto di strada con probabile improvvisa presenza od attraversamento di animali selvatici. | ||
| Attraversamento animali da sella | Presegnala un animali da sella. | - | |
| Discesa pericolosa | Presegnala un tratto di strada in discesa secondo il senso di marcia. La pendenza è espressa in percentuale. | ||
| Semaforo | Presegnala un impianto semaforico posto su strade sia urbane che extraurbane. | ||
| Doppio senso di circolazione | Segnala un tratto di strada che da senso unico diventa a doppio senso. | ||
| Caduta massi | Presegnala il pericolo di caduta massi dalla parete rocciosa soprastante con possibile presenza di pietre sulla carreggiata. | ||
| Sbocco su argine o molo | Presegnala il pericolo di caduta in acqua. | ||
| Attraversamento ciclabile | Presegnala attraversamento di ciclisti contraddistinto da appositi segni sulla carreggiata. | ||
| Aeromobili | Presegnala la possibilità di improvvisi forti rumori o abbagliamenti dovuti ad aeroplani a bassa quota. | ||
| Vento laterale | Presegnala la possibilità di forti raffiche di vento laterale. |
Segnali di intersezione e di priorità (cat. AB)
| Segnale francese | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Incrocio con precedenza a destra | Presegnala un incrocio in cui vige la regola generale di dare la precedenza a destra. | ||
| Incrocio con diritto di precedenza | Presegnala un incrocio con una strada di minore importanza in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra. | ||
| Dare la precedenza | Prescrive di dare precedenza all'incrocio. | ||
| Preavviso di dare la precedenza | Preavvisa un'intersezione in cui è obbligatorio dare precedenza. | | |
| Fermarsi e dare la precedenza | Prescrive l'obbligo di arrestarsi in ogni caso in corrispondenza della striscia trasversale di arresto ad un incrocio e di dare precedenza. | ||
| Preavviso di fermarsi e dare la precedenza | Preavvisa un'intersezione in cui è obbligatorio fermarsi e dare precedenza. | | |
| Incrocio con circolazione rotatoria | Preavvisa un incrocio con circolazione rotatoria all'intersezione con altre strade. | ||
| Diritto di precedenza | Indica l'inizio di una strada il cui traffico ha diritto di precedenza. | ||
| Fine del diritto di precedenza | Indica la fine di una strada il cui traffico ha diritto di precedenza. |
Segnali di prescrizione (cat. B)
Segnali di divieto
Segnali di obbligo
Segnali di fine divieto
Segnali di fine obbligo
Segnali di prescrizione zonale
Segnali di indicazione (cat. C)
| Segnale francese | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Parcheggio | Indica un parcheggio autorizzato. Consente la sosta a tempo indeterminato salvo indicazioni differenti. | ||
| Disco orario | Indica che per sostare in quello spazio è necessario esporre il disco orario. | ||
| Parcheggio a pagamento | Indica un parcheggio autorizzato a pagamento. | ||
| Pericolo d'incendio | Il segnale richiama l'attenzione sull'infiammabilità di zone boschive ad alto rischio di incendio fiancheggianti la strada. | ||
| Velocità consigliata | Indica il limite massimo di velocità che si consiglia di mantenere in condizioni ottimali di traffico e strada. | ||
| Fine velocità consigliata | Indica la fine del limite massimo di velocità che si consiglia di mantenere in condizioni ottimali di traffico e strada. | ||
| Fermata taxi | Indica una zona in cui è consentita la fermata di taxi. | ||
| Fermata autobus | Indica la fermata di autobus. | ||
| Piazzuola di sosta | Indica una piazzola dove è consentita la fermata. | ||
| Senso unico | Segnala il termine del doppio senso di circolazione all'interno di una carreggiata. | ||
| Strada senza uscita | Indica una strada senza uscita per tutti i veicoli. | ||
| Preavviso di strada senza uscita | Indica che la prossima strada a destra che si incontra è una strada senza uscita per tutti i veicoli. | ||
| Strada chiusa al traffico | Indica che la strada è chiusa al traffico dopo la località indicata nel segnale. | ||
| Strada aperta al traffico con obbligo di catene o pneumatici da neve | Indica che la strada è aperta al traffico con l'obbligo dell'uso di catene o pneumatici da neve. | ||
| Diritto di precedenza ai veicoli provenienti in senso opposto | Indica la precedenza rispetto ai veicoli provenienti in direzione opposta in una strada a doppio senso che consente il passaggio di una sola fila di veicoli. | ||
| Attraversamento pedonale | Indica un attraversamento pedonale non regolato da semaforo e non in corrispondenza di un incrocio stradale. | ||
| Attraversamento tranviario | Indica un attraversamento tranviario non regolato da semaforo. | - | |
| Area di sosta caravan consentita | Indica un'area regolamentata in cui è possibile la sosta di caravan ed autocaravan (camper). | - | |
| Utilizzo delle corsie | Indica i possibili utilizzi delle corsie di una carreggiata. | ||
| Direzioni consentite dalle corsie | Indica le direzioni raggiungibili attraverso le corsie in questione. | - | |
| Condizioni delle strade afferenti | Indica i possibili pericoli che si possono incontrare nella strada raggiungibile al prossimo incrocio. | - | |
| Limiti di velocità generali | Indica i limiti generali di velocità presenti nello Stato, validi per le autovetture. È posto in prossimità delle frontiere. | ||
| Limiti di velocità generali in autostrada | Indica i limiti generali di velocità presenti lungo le autostrade, validi per le autovetture. | - | |
| Corsia di fuga | Indica l'ubicazione di una corsia di fuga d'emergenza in caso di pericolo (es. rottura di freni in discesa). | - | |
| Dosso | Indica la presenza di un dosso naturale od artificiale lungo la carreggiata. | - | |
| Riduzione del numero di corsie disponibili | Indica la riduzione del numero delle corsie per senso di marcia lungo una strada. | ||
| Presenza della corsia di sorpasso | Indica la presenza di una corsia in cui è consentito il sorpasso dei veicoli lenti. | - | |
| Fine della corsia di sorpasso | Indica la fine di una corsia in cui è consentito il sorpasso dei veicoli lenti. | - | |
| Segnale di indicazione specifico | Indica una informazione utile a chi guida e specificata nel testo del segnale. | - | |
| Prendere il biglietto | Indica una stazione di pedaggio in cui è necessario prendere il biglietto d'ingresso. | - | |
| |
Modalità di pedaggio | Indica le modalità di pagamento in una stazione di pedaggio. | - |
| Inizio strada riservata ai veicoli a motore | Indica l'inizio di una strada riservata ai soli veicoli a motore. | ||
| Fine strada riservata ai veicoli a motore | Indica la fine di una strada riservata ai soli veicoli a motore. | ||
| Galleria | Indica l'inizio di una galleria. | ||
| Fine galleria | Indica la fine di una galleria. | - | |
| Percorso ciclabile | Indica una percorso ciclabile. | ||
| Fine percorso ciclabile | Indica la fine del percorso ciclabile. | ||
| Percorso riservato alle biciclette ed ai pedoni | Indica l'inizio di un itinerario percorribile sia da pedoni, sia da ciclisti. | ||
| Fine percorso riservato alle biciclette ed ai pedoni | Indica la fine dell'itinerario percorribile sia da pedoni, sia da ciclisti. | ||
| Inizio autostrada | Indica l'inizio di un'autostrada. | ||
| Fine autostrada | Indica la fine di un'autostrada. |
Segnali che indicano installazioni utili a chi guida (cat. CE)
| Segnale francese | Significato | Spiegazione | Corrispondente segnale italiano |
| Pronto soccorso | Indica la presenza di un pronto soccorso. | ||
| Escursionisti | Indica un percorso escursionistico od un sentiero. |
Segnali di direzione (cat. D)
Segnali di inizio e fine località (cat. EB)
Segnali temporanei (cat. AK)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gigillo83/prova/Francia