Il mio amico Benito

film del 1962 diretto da Giorgio Bianchi
Versione del 1 giu 2014 alle 09:10 di Gac (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 95.239.20.194 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac)

Il mio amico Benito è un film del 1962, diretto dal regista Giorgio Bianchi.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata100 min
Generedrammatico
RegiaGiorgio Bianchi
SoggettoAmleto Nobili, Luigi Magni, Stefano Strucchi, Oreste Biancoli, Giorgio Bianchi, Marino Girolami, Steno

Dino Risi

SceneggiaturaLuigi Magni, Stefano Strucchi, Marino Onorati,

Oreste Biancoli, Giorgio Bianchi, Steno,

ProduttoreMario Mariani
FotografiaTino Santoni
MontaggioDaniele Alabisio
MusicheArmando Trovajoli
ScenografiaLuciano Ricceri
Interpreti e personaggi

Trama

Peppino Di Gennaro è un semplice impiegato che vorrebbe fare carriera ma senza successo. Quando un amico gli regala una foto presa durante la prima guerra mondiale che lo ritrae in guerra con Benito Mussolini, decide di approfittarne per farsi ricevere dal Duce, ma l'OVRA lo blocca ogni volta. Dopo numerosi tentativi riesce ad entrare nel suo ufficio, ma il Duce è sul balcone che annuncia l'entrata in guerra dell'Italia; deluso ed amareggiato, Peppino se ne va distruggendo la foto.