Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4
Nemo bis (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Nemo bis aggiorna ora l'elenco.
Inizialmente ero stato in dubbio sull'aprire questa segnalazione, tuttavia ho deciso che l'intera comunità deve esprimersi sull'operato delle ultime settimane di questo utente. Tutto inizia quando Normativa elettorale italiana finisce in vetrina, e Lucas solleva un dubbio sulla qualità della stessa; la discussione procede tranquilla, viene intanto avviata una procedura di rimozione del riconoscimento ancora in corso, si inizia a parlare di revisione delle procedure. A un certo punto sempre Lucas osserva che esistono 68 voci riconosciute di qualità che contengono un template di avviso, e che quindi rispettano i criteri per una procedura di rimozione. Non passano neanche 24 ore, è Nemo bis inizia a inserire, a ritmo di Bot e senza lasciare spazio alla sola ipotesi che abbia letto una sola di quelle voci, avvisi di dubbio di qualità grave. Lo fa senza alcun criterio, tanto che qui finisce in dubbio qualità grave una voce solo per avere un "citazione necessaria", peraltro sistemato in qualche secondo dal buon Nungalpiriggal; certo, le voci avranno i loro problemi, ma l'avviso perentorio che capeggia in tutti gli avvisi è: la voce contiene un avviso non ammesso per le voci in vetrina. Gli autori della voce sono invitati a concludere entro il 2014-05-31 le modifiche e discussioni necessarie a un consenso per la rimozione dello stesso. Quindi pare quasi solamente questo sia il loro problema. Come previsto la sua azione solleva numerose critiche, sia per l'azione svolta senza consenso, sia per la palese impossibilità per gli i pochi utenti che frequentano il Progetto:Qualità di poter seguire così tante procedure in contemporanea. Alle critiche sollevate, Nemo bis non ha mai risposto, nonostante gli sia stato notificato il tutto; dopo essersi dato alla macchia per un'intera settima, sollevando critiche per questa scelta da parte di diversi utenti, si ripresenta per rimuovere il riconoscimento contemporaneamente da 13 voci, senza alcuna discussione, senza alcun consenso e senza rispettare minimamente la procedura che diversi utenti hanno realizzato in mesi di lavoro, informandoci della sua azione sul Wikipediano, dove mai erano state segnalate voci private del riconoscimento di qualità. Tutto ciò solleva aspre critiche e porta me a ritenere che sia utile che la comunità si esprima sull'operato dell'utente. A mio avviso ciò che è più importante rilevare è la totale assenza di collaboratività che l'utente ha dimostrato, agendo sua sponte, senza consenso e senza venire incontro alle esigenze degli utenti che su quelle voci lavorano e che, con i tempi previsti dalla procedura e con procedure avviate intelligentemente in serie e non in contemporanea, avrebbero anche potuto fare qualcosa; angosciante, almeno per me, come un utente che non frequenta il Progetto:Qualità e dimostra una così palese ignoranza delle modalità di azione e un così palese disprezzo per le necessità degli utenti, possa essere avallato in ciò che ha fatto. Personalmente ho deciso di abbandonare irrevocabilmente la promozione e il riconoscimento della qualità in Wikipedia, estremamente deluso da tutto ciò; sono convinto che non sarò l'unico e che l'azione di Nemo bis abbia danneggiato gravemente il Progetto. Abbiamo poco tempo da passare su Wikipedia, e non si può andare una settimana in vacanza senza rischiare di tornare trovando la propria voce rimossa dalla vetrina, senza aver avuto la possibilità di intervenire; se le tempistiche sono state decise in un certo modo, è proprio per venire incontro a chi vuole migliorare la voce. Così ciò è impedito, e non dovrebbe essere in un'Enciclopedia che si definisce collaborativa. Considerato che l'utente non è nuovo all'agire di impeto, ritengo che la comunità possa dargli del tempo per pensare se vuole collaborare realmente in questo Progetto; ovviamente ritengo che le sue modifiche siano da annullare al più presto. --Aplasia 10:29, 1 giu 2014 (CEST)