Giro d'Italia 1998

ottantunesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 1998, ottantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 16 maggio al 7 giugno 1998, per un percorso totale di 3 811,6 km. Fu vinto da Marco Pantani.

Italia (bandiera) Giro d'Italia 1998
Edizione81ª
Data16 maggio - 7 giugno
PartenzaNizza (FRA)
ArrivoMilano
Percorso3 811,6 km, prol. + 22 tappe
Tempo98h48'32"
Media38,570 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiItalia (bandiera) Mariano Piccoli
MontagnaItalia (bandiera) Marco Pantani
SquadreItalia (bandiera) Mapei-Bricobi
IntergiroItalia (bandiera) Gian Matteo Fagnini
Super TeamItalia (bandiera) Team Polti
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1997Giro d'Italia 1999

Pantani trionfò dopo un appassionante duello con Pavel Tonkov, risoltosi nella tappa di Plan di Montecampione, dove il romagnolo scattò continuamente sull'ultima ascesa staccando il suo tenace avversario solo a tre chilometri dal traguardo. Alex Zülle, che sembrava avere in pugno la corsa dopo la netta affermazione nella cronometro di Trieste, crollò sulle Alpi e terminò il Giro a più di mezz'ora da Pantani.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
prol. 16 maggio Nizza (FRA) > Nizza (FRA) (cron. individuale) 7   Alex Zülle   Alex Zülle
17 maggio Nizza (FRA) > Cuneo 162   Mariano Piccoli   Alex Zülle
18 maggio Alba > Imperia 160   Ángel Edo   Alex Zülle
19 maggio Rapallo > Forte dei Marmi 196   Nicola Minali   Serhij Hončar
20 maggio Viareggio > Monte Argentario 239   Nicola Miceli   Serhij Hončar
21 maggio Orbetello > Frascati 206   Mario Cipollini   Michele Bartoli
22 maggio Maddaloni > Lago Laceno 160   Alex Zülle   Alex Zülle
23 maggio Montella > Matera 235   Mario Cipollini   Alex Zülle
24 maggio Matera > Lecce 191   Mario Cipollini   Alex Zülle
25 maggio Foggia > Vasto 169   Glenn Magnusson   Alex Zülle
10ª 26 maggio Vasto > Macerata 212   Mario Cipollini   Alex Zülle
11ª 27 maggio Macerata > San Marino (SMR) 214   Andrea Noè   Alex Zülle
12ª 28 maggio San Marino (SMR) > Carpi 202   Laurent Roux   Laurent Roux
13ª 29 maggio Carpi > Schio 166   Michele Bartoli   Andrea Noè
14ª 30 maggio Schio > Piancavallo 165   Marco Pantani   Alex Zülle
15ª 31 maggio Trieste > Trieste (cron. individuale) 40   Alex Zülle   Alex Zülle
16ª 1º giugno Udine > Asiago 236   Fabiano Fontanelli   Alex Zülle
17ª 2 giugno Asiago > Selva di Val Gardena 215   Giuseppe Guerini   Marco Pantani
18ª 3 giugno Selva di Val Gardena > Alpe di Pampeago 115   Pavel Tonkov   Marco Pantani
19ª 4 giugno Cavalese > Plan di Montecampione 243   Marco Pantani   Marco Pantani
20ª 5 giugno Darfo Boario Terme > Mendrisio (CHE) 143   Gian Matteo Fagnini   Marco Pantani
21ª 6 giugno Mendrisio (CHE) > Lugano (CHE) (cron. individuale) 34   Serhij Hončar   Marco Pantani
22ª 7 giugno Lugano (CHE) > Milano 101,6[1]   Gian Matteo Fagnini   Marco Pantani
Totale 3 811,6

Squadre e corridori partecipanti

  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1998.
N. Cod. Squadra
1-9 SAE   Saeco-Cannondale
11-19 AMO   Amore & Vita-Forzarcore
21-29 ASI   Asics-C.G.A.
31-39 BAL   Ballan
41-49 BRE   Brescialat-Liquigas
51-59 CTA   Cantina Tollo-Alexia Alluminio
61-69 CSO   Casino-Ag2r
71-79 FES   Festina-Lotus
81-89 KEL   Kelme-Costa Blanca
N. Cod. Squadra
91-99 MAP   Mapei-Bricobi
101-109 MER   Mercatone Uno-Bianchi
111-119 RIS   Riso Scotti-MG Maglificio
121-129 ROS   Ros Mary-Amica Chips
131-139 SCR   Scrigno-Gaerne
141-149 PLT   Team Polti
151-159 TVM   TVM-Farm Frites
161-169 VIN   Vini Caldirola-Longoni Sport
171-179 VIT   Vitalicio Seguros

Classifiche finali

Classifica generale - Maglia rosa

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Marco Pantani Mercatone Uno 98h48'32"
2   Pavel Tonkov Mapei-Bricobi a 1'33"
3   Giuseppe Guerini Team Polti a 6'51"
4   Oscar Camenzind Mapei-Bricobi a 12'16"
5   Daniel Clavero Vitalicio Seg. a 18'04"
6   Gianni Faresin Mapei-Bricobi a 18'31"
7   Paolo Bettini Asics-C.G.A. a 21'03"
8   Daniele De Paoli Ros Mary a 21'35"
9   Paolo Savoldelli Saeco a 25'54"
10   Serhij Hončar Cantina Tollo a 25'58"

Classifica a punti - Maglia ciclamino

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Mariano Piccoli Brescialat 194
2   Marco Pantani Mercatone Uno 158
3   Gian Matteo Fagnini Saeco 156
4   Pavel Tonkov Mapei-Bricobi 140
5   Alex Zülle Festina-Lotus 117

Classifica scalatori- Maglia verde

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Marco Pantani Mercatone Uno 89
2   José Jaime González Kelme 63
3   Pavel Tonkov Mapei-Bricobi 49
4   Alex Zülle Festina-Lotus 37
5   Paolo Bettini Asics-C.G.A. 30

Classifica Intergiro - Maglia azzurra

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Gian Matteo Fagnini Saeco 62h32'12"
2   Mariano Piccoli Brescialat a 55"
3   Nicola Loda Ballan a 2'29"
4   Serhij Hončar Cantina Tollo
5   Volodymyr Duma Scrigno-Gaerne

Classifica a squadre a tempi - Trofeo Fast Team

Pos. Squadra Tempo
1   Mapei-Bricobi 296h17'54"
2   Mercatone Uno-Bianchi a 17'11"
3   Saeco-Cannondale a 50'22"
4   Team Polti a 1.05'41"
5   Vitalicio Seguros a 1.10'45"

Classifica a squadre a punti - Trofeo Super Team

Pos. Squadra Punti
1   Team Polti 479
2   Mapei-Bricobi 469
3   Mercatone Uno-Bianchi 381
4   Asics-C.G.A. 373
5   Saeco-Cannondale 325

Note

  1. ^ L'ultima tappa, da Lugano a Milano, fu accorciata di 56 km a causa del maltempo.

Bibliografia

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo