Provincia di Ragusa (rimozione rapida)

Porzioni significative della voce sono prive di fonti a supporto. Il problema maggiore è però imho di natura di impianto e ho cercato di illustrarlo così. A integrazione di quanto detto nell'avviso, mi permetto di citare quanto ho scritto in talk: "la scelta di parlare del neolitico della zona imho non è corretta, perché avrebbe più senso concentrarsi sulla storia dell'ente locale, e a questi fini le vicende della Contea di Modica sono un limite invalicabile (e considerando i possibili rinvii alle voci dedicate, nemmeno necessario). Per tre quarti della sezione Storia si parla di avvenimenti che, di fatto, hanno un contatto pallido con l'ente locale: le proporzioni dovrebbero essere diverse. Bisognerebbe infatti parlare per sette ottavi di storia novecentesca e di neolitico neppure fare un accenno, visto che nulla ha a che fare con il Regno sabaudo o con la Repubblica." --pequod76talk 23:55, 29 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio nel 2008...

Pareri

P.S. Ci sarebbe, a rigori, da spostare anche cronologia relativa ma non so come farlo...--Anthos (msg) 10:45, 1 giu 2014 (CEST)[rispondi]

In questi casi basta usare il tmp {{ScorporoUnione}}. Se non l'hai mai usato posso pensarci io, in modo da rispettare la licenza, e ti fo vedere come si fa. :) Grazie ancora per il tuo intervento. pequod76talk 04:41, 2 giu 2014 (CEST)[rispondi]