Streamline Moderno

stile architettonico

Lo stile Streamline Moderno (dalla dizione inglese Streamline Moderne, anche chiamato Art Moderne) fu una derivazione dell'ultimo stile Art Decò che si sviluppò negli anni '30. Il suo stile architettonico enfatizza le forme curve, lunghe linee orizzontali ed alcuni elementi nautici.

Il Normandie Hotel a San Juan, ispirato all'omonimo transatlantico
Terminale degli autobus Greyhound a Cleveland
La sede del Daily Express a Manchester (1939)

Si affermò prevalentemente negli Stati Uniti.


Caratteristiche

  • Orientazione orizzontale.
  • Angoli arrotondati.
  • Finestre ad angolo.
  • Uso di vetrocemento.
  • Uso di finestre oblò.
  • Pareti lisce.
  • Tetti piatti.
  • Onde o linee disegnate sulle pareti.
  • Colori tenui: predominio di colori tipo terra, bianco opaco, o beige, come base e colori scuri o metallici nelle decorazioni per contrastare.


Esempi in Architettura

Bibliografia

  • (EN) Robert Carroll Reed, The Streamline Era, San Marino (California), Golden West Books, 1975, ISBN 0-87095-053-3.
  • (EN) Richard Longstreth e Frank E. Wrenick, The Streamline Era Greyhound Terminals: The Architecture of W. S. Arrasmith, a cura di Elaine V. Wrenick, 2ª ed., Jefferson (Carolina del Nord), Mcfarland & Co Inc Pub, 8 aprile 2011, ISBN 0-7864-6445-3.

Voci correlate

Altri progetti