Thimerosal
Thimerosal o Thiomersal o sodio-etilmercurio-tiosalicilato (C9H9HgNaO2S) è un composto organo-mercuriale, strutturalmente correlato a nitromersolo.
Nell'organismo viene metabolizzato in etilmercurio e tiosalicilato. Non contiene metilmercurio, un derivato mercuriale i cui effetti tossici sull'uomo sono ben studiati.[2][3]
In virtù del suo potere antisettico, fin dagli anni '30 viene utilizzato come conservante dei vaccini, nelle preparazioni di immunoglobuline, sieri anti-veleno, soluzioni disinfettanti per uso oftalmologico e nasale e negli inchiostri per tatuaggi. Sintetizzato per la prima volta da Morris Kharasch, il composto fu commercializzato negli Stati Uniti con il nome di Merthiolate dalla Eli Lilly and Company.
Thimerosal | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
Etil(2-mercaptobenzoato-(2-)-O,S) mercurato(1-) sodio | |
Nomi alternativi | |
Thimerosal Thiomersal | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C9H9HgNaO2S |
Massa molecolare (u) | 404,81 |
Aspetto | polvere bianca o leggermente gialla |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-210-4 |
PubChem | 16684434 |
DrugBank | DBDB11590 |
SMILES | [Na+].[O-]C(=O)c1ccccc1S[Hg]CC |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,5 |
Temperatura di fusione | 505,15 - 506,15 (232 - 233 °C decomposizione) |
Indicazioni di sicurezza | |
Punto di fiamma | 250 °C (523,15 K) |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() ![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 300 - 310 - 330 - 373 - 410 |
Consigli P | 260 - 264 - 273 - 280 - 284 - 301+310 [1] |
Negli Stati Uniti, nell'Unione Europea e in alcuni altri paesi tale composto viene progressivamente eliminato, a scopo precauzionale, dai vaccini ad uso pediatrico, per ridurre la potenziale sovra-esposizione al mercurio nei bambini[4][5].
La presunta correlazione con l'autismo
Nonostante numerosi studi e ricerche scientifiche non rilevino alcuna correlazione tra thimerosal e autismo[6][7][8] una piccolissima minoranza di soggetti attivi nell'ambito antivaccinale ritiene che, a loro dire, il thimerosal potrebbe avere una presunta correlazione con l'autismo[9].
Il consenso scientifico internazionale, incluse le più importanti istituzioni scientifiche e mediche mondiali, come il National Institute of Health statunitense e l'Organizzazione Mondiale della Sanità[10], e così anche le agenzie governative come la Food and Drug Administration [11] e la CDC [12] escludono espressamente, sulla base dell'evidenza scientifica, che il thimerosal possa avere un qualunque ruolo nell'autismo o nei disordini neurologici.
Note
- ^ Sigma Aldrich; rev. del 09.01.2012
- ^ (EN) ,Thiomersal and vaccines: questions and answers from the World Health Organization. Accessed November 5 2009.
- ^ (EN) ,Safety of pandemic (H1N1) 2009 vaccines from the World Health Organization. Accessed November 5 2009.
- ^ (EN) Bigham M, Copes R, Thiomersal in vaccines: balancing the risk of adverse effects with the risk of vaccine-preventable disease, in Drug Saf, vol. 28, n. 2, 2005, pp. 89–101, DOI:10.2165/00002018-200528020-00001, PMID 15691220.
- ^ (EN) Thimerosal in Vaccines: Frequently Asked Questions, from the United States Food and Drug Administration. Accessed March 9 2008.
- ^ Offit PA, Thimerosal and vaccines—a cautionary tale, in N Engl J Med, vol. 357, n. 13, 2007, pp. 1278–9, DOI:10.1056/NEJMp078187, PMID 17898096.
- ^ Doja A, Roberts W, Immunizations and autism: a review of the literature, in Can J Neurol Sci, vol. 33, n. 4, 2006, pp. 341–6, PMID 17168158.
- ^ Meilleur AA, Fombonne E., Regression of language and non-language skills in pervasive developmental disorders., in J Intellect Disabil Res., novembre 2008.
- ^ Sugarman SD, Cases in vaccine court—legal battles over vaccines and autism, in N Engl J Med, vol. 357, n. 13, 2007, pp. 1275–7, DOI:10.1056/NEJMp078168, PMID 17898095.
- ^ World Health Organization, Thiomersal and vaccines: questions and answers, su who.int, 1º luglio 2006. URL consultato il 22 luglio 2007.
- ^ Thimerosal in vaccines, su fda.gov, Center for Biologics Evaluation and Research, U.S. Food and Drug Administration, 6 settembre 2007. URL consultato il 1º ottobre 2007.
- ^ Centers for Disease Control, Mercury and Vaccines (Thimerosal), su cdc.gov, 2007-01-08. URL consultato il 22 luglio 2007.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su thimerosal